Il libro “L’opera completa. «Il libro dei Cinque Anelli» e tutti gli scritti” di Miyamoto Musashi, curato da Alexander Bennett e pubblicato da Edizioni Mediterranee, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare in… Continua a leggere
Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)
Durante l’era Meiji (1868-1912) il governo giapponese abbondona il sistema feudale dello shogunato per aprirsi a un processo di riforme politiche, economiche e sociali in grado di proiettare il Giappone all’interno di un panorama di… Continua a leggere
Kokoro 心 – La Saggezza del Cuore
Che cos’è Kokoro? La traduzione più semplice di questa parola giapponese potrebbe essere «cuore». Ma non si tratta dell’organo che pulsa dentro di noi: il kokoro rappresenta piuttosto l’elemento spirituale insito in ognuno di noi,… Continua a leggere
Recensione Libri: I Segreti dei Popoli Centenari di Muriel Levet (Edizioni Il Punto d’Incontro)
Vivere la propria vita a lungo e invecchiare bene conservando la propria salute non è una cosa impossibile nella società moderna di tutti i giorni e non soltanto per le comodità che la tecnologia ci… Continua a leggere
Recensione Libri: I Manga – Introduzione al Fumetto Giapponese (Carocci Editore)
Da molti anni ormai i manga e, di conseguenza, anche gli anime, hanno riscontrato e continuano a riscontrare nel pubblico una grande notorietà, non solo in patria ma anche in Italia e in genere in… Continua a leggere
Recensione Libri: “Le sue Labbra erano Rosse, Rosse come le Fiamme…” di Camil Ristè (Società Editrice La Torre)
Il peculiare linguaggio queer prodotto dalla cultura giapponese e diffuso dai media più popolari come anime e manga, ci svela sfaccettature e interpretazioni ben più profonde di quanto si possa immaginare. Camil Valerio Ristè, laureato… Continua a leggere
Recensione Libri: Il Bagno nella Foresta di Ulli Felber (Edizioni il Punto d’Incontro)
State affrontando un periodo particolarmente pieno di stress e tensioni? Vi sentite deboli, stanchi o bisognosi di tanto riposo e relax? I giapponesi hanno una sola risposta a queste domande: Shinrin yoku, o bagno nella… Continua a leggere
Recensione Libri: Dante Shinkyoku – La Divina Commedia di Go Nagai di Cristiano Brignola (Società EditriceLa Torre)
Che cosa significa l’opera di Dante per noi oggi? Le sue parole sono ancora in grado di dare risposte o suonano oggi come vuote e scolastiche? La Divina Commedia è la più importante delle eredità… Continua a leggere
Recensione Libri: C’era una volta Goldrake – Massimo Nicora (Società Editrice La Torre)
Il 4 aprile 1978 rappresenta una data storica importante per la Tv italiana ma anche per tutti gli appassionati di serie animate. Su Rete Due, venne trasmessa un’innovativa serie anime giapponese destinata ad un grandissimo… Continua a leggere
Recensione Libri: Elementare Matsuda! di Gianluca Lamendola (Società Editrice La Torre)
Il giallo e il poliziesco, generi di romanzi che non passano mai di moda. Come mai? Come sappiamo, si tratta di generi intrisi di quella suspance che sa come entusiasmare il lettore e che lo… Continua a leggere