Suiseki (すいせき o 水石), in Giappone, è l’arte di collezionare e disporre le pietre, di particolare forma o aspetto, in maniera tale che possano formare una gradevole composizione. Il termine Suiseki è in realtà la… Continua a leggere
Il Tè in Cina e in Giappone: tipi e proprietà
La pianta del tè è una varietà sempreverde ed è originaria della Cina, anche se oggi, è diffusissima anche in India, in Giappone e, in genere, in tutto il mondo. La vasta varietà di piante,… Continua a leggere
Storia, origini e leggende del Tè
Il tè è la bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua naturalmente. È un infuso ricavato dalle foglie di una pianta, Camellia Sinensis, spesso miscelate anche con spezie o erbe naturali. È una pianta che viene… Continua a leggere
Cha no yu: la Cerimonia del Tè
Cha No Yu (茶の湯), o Chado o Sado, ma meglio conosciuta come Cerimonia del Tè, è una delle tradizionali arti zen più conosciute. Codificata da Sen no Rikyu, celebre maestro del tè, quest’arte riprende un’antica… Continua a leggere
Mito della Creazione del Giappone
Il Giappone è un Paese ricco di tradizioni, di miti e di molte leggende: una di queste racconta della creazione e fondazione mitica del Giappone che risale a un’origine antichissima e viene chiamata Mito della… Continua a leggere
Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
Kyoto deve gran parte della sua atmosfera alle tradizionali case di legno dette machiya. Guerre e incendi, l’ultimo dei quali nel 1864, hanno devastato l’antica capitale e sono perciò pochi gli edifici che hanno più… Continua a leggere
Case Giapponesi: Tipiche Abitazioni tra Realtà e Manga
Negli anni Novanta un giornalista americano scatenò un piccolo incidente diplomatico tra Stati Uniti e Giappone, perché in un suo articolo descriveva le abitazioni dei giapponesi come “gabbie per conigli”, un modo per evidenziarne gli… Continua a leggere
Recensione Libri: Kamishibai – Momotaro Archeologico (Yocci, Corraini Edizioni)
Tra i tantissimi modi per raccontare una storia o una fiaba, ne esiste uno che conserva un posto speciale: il Kamishibai. Kamishibai significa “teatro di carta” o “spettacolo di carta” ed è una tecnica di… Continua a leggere
Etichetta Giapponese: in Giappone bisogna Togliersi le Scarpe!
Una delle regole fondamentali da conoscere se si vuole andare in Giappone è quella che obbliga a togliersi le scarpe, sia per igiene che per rispetto. Chiunque abbia intenzione di visitare il Giappone dovrà premunirsi… Continua a leggere
Recensione Libri: L’Agape Celeste di Fosco Maraini (Luni Editrice)
Talvolta è interessante porre ad un amico o semplicemente ad una persona con cui si ha piacere di conversare, domande che possano scuoterlo o sorprenderlo, come “che ne pensi della reincarnazione?”, “che ne dici del… Continua a leggere