Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha

8 April 2022 By SakuraMagazine

L'8 aprile è un giorno speciale per il Giappone: si festeggia infatti il Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 (Festa dei Fiori). E' un evento più comunemente ricordato come il Compleanno del Buddha (Principe Siddharta) le cui celebrazioni hanno un'origine molto antica, risalente a quel particolare rituale conosciuto come Vesākha o Vesak. Il Vesak, che commemora i 3 momenti fondamentali della vita del ... Continua a leggere

Hagakure: Introduzione alla Lettura dell’Opera

3 December 2015 By SakuraMagazine

Chi l’avrebbe mai detto, che un manoscritto destinato alle ceneri potesse diventare in epoca moderna uno dei testi più famosi del Giappone? Sì, proprio così! Yamamoto Tsunetomo, prima di morire, diede istruzioni al suo allievo Tashiro Tsuramoto, di bruciare tutti gli undici volumi di Hagakure. Ma piuttosto che entrare nel vivo dei suoi contenuti morali e pedagogici, è bene fare un salto ... Continua a leggere

Usanze Giapponesi: I Giapponesi e l’Acqua

16 April 2014 By SakuraMagazine

Il Giappone è un paese insulare, circondato dal mare e i suoi abitanti hanno da sempre dovuto imparare a convivere anche con questo elemento naturale. La presenza, inoltre, di numerosi vulcani ha prodotto anche sorgenti di acqua calda diffusissime in tutto il territorio. Il Giappone è dunque il paese dell'acqua e del fuoco. Questi elementi sembrano indicare le radici dello stretto legame del ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Caratteristiche di un Sacrario Shintou

27 March 2014 By SakuraMagazine

E' importante sottolineare alcuni punti essenziali. Il primo è questo: il sacrario shintou, nelle sue versioni più genuine ed antiche, è - come i templi indiani - dimora permanente o temporanea dei kami, non riparo o luogo di radunanza per i fedeli; quindi si tratta quasi sempre di un edificio piccolo, generalmente chiuso, che in alcune versioni (Kasuga) si riduce ad una cappellina poco più grande ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Jinja e O-tera

28 February 2014 By SakuraMagazine

I vari templi buddhisti (お 寺) e shintoisti (神 社) che adornano le città giapponesi più antiche come Kyoto, Nara e Kamakura sono affascinanti e esotici all'occhio occidentale, ma... in cosa si differenziano i luoghi di culto delle due principali religioni del Giappone, il buddhismo (Bukkyou 仏 教) e lo shintoismo (Shintou 神 道)? Una grande differenza è nel colore: mentre gli O-tera non sono dipinti ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Lo Shintou Nel Regno di Yamato

10 February 2014 By SakuraMagazine

I 21 cicli e la Fondazione dello Stato Coi primi decenni del secolo VI, agli albori della storia scritta d'un certo affidamento, ci troviamo dinanzi ad una dinastia ormai potente di sovrani, i cui domini dovevano occupare la maggior parte occidentale dell'isola di Honshuu (la più vasta dell'arcipelago), estendendo la propria influenza verso Est fino al monte Fuji (oggi compreso nella regione di ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Al Giorno d’Oggi

8 January 2014 By SakuraMagazine

Le sette buddhiste, prima presentate, esistono tutt'oggi e sono quasi tutte attive nel Giappone moderno. Forse il legame principale fra le varie sette buddhiste e il popolo giapponese è la tomba di famiglia che si trova nel cimitero affiancato al tempio, dove sono conservate le ceneri degli antenati, e dove saranno conservate le ceneri di coloro che sono ancora in vita. In alcuni templi dove ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Tokugawa (1600-1867) – parte 3

18 December 2013 By SakuraMagazine

Il sistema Hon'matsu A varie riprese (1601, 1631, 1692 ecc...) il bafuku* di Edo proclamò leggi e ordinanze concernenti il sistema hon’matsu (“inizio e fine”), riguardante la costruzione dei templi e dei monasteri buddhisti [...]. (*Bafuku: letteralmente “governo della tenda”. Il termine indicava la tenda utilizzata dai generali incaricati di combattere i “barbari”, e passò quindi a ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Tokugawa (1600-1867) – parte 2

17 December 2013 By SakuraMagazine

Sistema Gerarchico dei Monasteri e dei Templi La creazione del sistema delle relazioni fra il monastero centrale e i templi secondari (subordinati) cominciò appena le diverse sette buddhiste furono fondate. Il monastero eretto dal fondatore della setta veniva chiamato hon-ji (monastero primo, originario), oppure hon-zan (il monte primo); si potrebbe forse usare l'espressione "monastero casa ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Tokugawa (1600-1867) – parte 1

16 December 2013 By SakuraMagazine

L'era di Tokugawa Ieyasu, il Sistema Danka e le Scuole Parrocchiali Dopo la morte di Hideyoshi, nel 1598, Tokugawa Ieyasu (1542-1616) prese le redini del governo ed eliminò un buon numero dei suoi avversari con la battaglia di Sekihagara, nel maggio dell'anno 1600. Per liberarsi anche degli intrighi della corte, egli spostò il governo da Kyoto a Yedo che in seguito fu chiamata Tokyo. Fu però ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow