Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Cucina Giapponese: Lo Zen e l’Arte giapponese di rendere il Tè

24 July 2021 By SakuraMagazine

Se c’è un alimento in grado di rappresentare il Giappone, quello è il tè, meglio se accompagnato da un dolcetto come il mochi. Stefania Viti, scrittrice esperta di cultura nipponica, torna con un libro dedicato a due grandi miti culinari del Paese, Tè e dolci del Giappone. Storia, miti, ricette (Gribaudo). Il rito del tè ha radici molto lontane, una tradizione diffusa prima nei  monasteri ... Continua a leggere

Hagakure: Introduzione alla Lettura dell’Opera

3 December 2015 By SakuraMagazine

Chi l’avrebbe mai detto, che un manoscritto destinato alle ceneri potesse diventare in epoca moderna uno dei testi più famosi del Giappone? Sì, proprio così! Yamamoto Tsunetomo, prima di morire, diede istruzioni al suo allievo Tashiro Tsuramoto, di bruciare tutti gli undici volumi di Hagakure. Ma piuttosto che entrare nel vivo dei suoi contenuti morali e pedagogici, è bene fare un salto ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Al Giorno d’Oggi

8 January 2014 By SakuraMagazine

Le sette buddhiste, prima presentate, esistono tutt'oggi e sono quasi tutte attive nel Giappone moderno. Forse il legame principale fra le varie sette buddhiste e il popolo giapponese è la tomba di famiglia che si trova nel cimitero affiancato al tempio, dove sono conservate le ceneri degli antenati, e dove saranno conservate le ceneri di coloro che sono ancora in vita. In alcuni templi dove ... Continua a leggere

Arti Marziali: Kyudo – Pratica e Tecnica

22 June 2012 By SakuraMagazine

Come già detto nell'articolo sulla storia del Kyudo e nell'articolo postato sull'attrezzatura e abbigliamento, il Kyudo è considerato come una delle discipline più pure e antiche tra le arti Zen. Praticare o anche solo avvicinarsi ad un'arte come quella del Kyudo non è certo come avvicinarsi ad un gioco a carte o al fitness in palestra e per impararne la tecnica non basta di certo qualche ... Continua a leggere

Arti Marziali: Kyudo – La Ricerca della Verità

15 June 2012 By SakuraMagazine

Domandarsi cosa sia un vero tiro è un modo di scoprire la verità nel kyudo. Per la maggior parte della gente la risposta è ovvia: essi identificano un vero tiro con la precisione. La precisione, naturalmente, è importante e l'abilità nel colpire il centro del bersaglio è basilare per ogni forma di arcieria, ma il kyudo fa una distinzione tra il tiro che è semplicemente abile (noshahichu) e il tiro ... Continua a leggere

Arti Marziali: Che cos’è il Kyudo?

14 June 2012 By SakuraMagazine

Il Kyudo, la via dell'arco, ha molto in comune con la cerimonia giapponese del tè (Chado), con la calligrafia (Shodo), l'arte della spada (Iaido) e le varie altre vie che così efficacemente rispecchiano il cuore e la mente del giapponese. Il kyudo è ricco di storia e tradizione ed è tenuto in alta considerazione in Giappone. Molti lo considerano il più puro di tutto il budo (arti marziali). Nel ... Continua a leggere

Naomi Moriyama – Un approccio Zen al cibo

16 May 2012 By SakuraMagazine

Shojin significa perseveranza e devozione e ryori cucina. La teoria che sta alla base di questa filosofia è che il cibo dovrebbe potenziare la crescita spirituale. Nulla va sprecato. Vengono usate solo piccole porzioni delle semplici pietanze a base di vegetali, con risultati notevoli. Un tipico piatto shojin include daikon stufato con porro sminuzzato e salsa di miso; noodle al vapore serviti con ... Continua a leggere

Recensione Libri: Zen e l’Arte di Disporre i Fiori

15 August 2009 By SakuraMagazine

Il Giappone intende ogni tipo di arte come metodo spirituale che permette di cogliere la bellezza dell'esistenza, quella bellezza che supera ogni comprensione razionale e va al di là della ragione. Il Kyudo, il Cha No Yu, l'Ikebana, lo Shodo e altre arti che vanno dalla pittura alla scultura sono strettamente legate agli antichi insegnamenti Zen. In Giappone non si studia o si applica un'arte ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Libro del Tofu

4 May 2009 By SakuraMagazine

Ivana Iovino ha vissuto in passato in monasteri Zen giapponesi dove ha potuto apprendere e sperimentare la cucina tradizionale di quei luoghi così particolari. Grazie a questo libro, Il libro del Tofu, l'autrice mette in risalto uno dei principali ingredienti della cucina tipica orientale: il Tofu. Il tofu, insieme al miso, è il risultato di particolari lavorazioni della soia. Questo testo ... Continua a leggere

Recensione Libri: Vivere Zen

2 April 2009 By SakuraMagazine

Conosciamo già la serenità, la tranquillità e la semplicità di vita della filosofia Zen. Vivere Zen significa vivere la vita con semplicità, naturalezza apprezzando ogni giorno, ogni istante l'intima bellezza di ogni cosa. Lo Zen è un invito a vedere ogni cosa con occhi nuovi, diversi; è un invito ad osservare questa bellezza con maggiore consapevolezza. Questo libro, Vivere Zen di Michael ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow