Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Storia Giapponese: Civiltà Giapponese e il Rapporto con la Cina

23 January 2019 By SakuraMagazine

Si dice che la civiltà giapponese sia in gran parte copia della civiltà cinese, attraverso il “ponte” rappresentato dalla Corea; e nessuno potrebbe negare l’imponenza del grande modello, che del resto è stato maestro a tutta l’Asia. Ma la civiltà cinese per la sua stessa vastità e varietà si è disposata ai tratti di diverse tradizioni. Una volta ha fecondato la rozzezza dei pastori e razziatori ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – Cerimonia del Tè con l’Associazione Lailac al Verdemura 2013 a Lucca

9 April 2013 By SakuraMagazine

Sabato 6 aprile, in occasione della manifestazione "naturale" Verdemura 2013 di Lucca, l'Associazione Culturale Giapponese Lailac ha portato la Cerimonia del Tè giapponese sulle mura lucchesi. Tra gli aromi, profumi, essenze e colori di piante e fiori presenti alla manifestazione, Erii Nakajima ha dato dimostrazione del rituale del tè: in quel breve momento di solennità e meditazione, agli ospiti ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – l’Armonia e la Semplicità della Sala del Tè

22 February 2013 By SakuraMagazine

- Maestro, qual è l'elemento essenziale dell'atto di bere il tè? - Figlio mio, è la calma dello spirito di colui che beve il tè. Distinguevo appena un viale debolmente illuminato da lanterne di pietra, ma delle larghe lastre ci facilitavano il cammino verso una piccola costruzione in legno. Arrivati nel padiglione e dopo aver lasciato mantelli e scarpe, restammo un momento nell'anticamera ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – Una Cerimonia Senza Spazio e Senza Tempo

30 January 2013 By SakuraMagazine

L'occupazione più complessa a cui i giapponesi si dedicano nel tempo libero è la Cerimonia del Tè. Anche gli inglesi seguono un rito del tè che ha la sua importanza ed è divenuto un'istituzione fondamentale della loro civiltà moderna. Nelle cerimonie del tè più sontuose, il comportamento estremamente formale del padrone di casa e dei suoi ospiti e il vasto assortimento di argenteria e vasellame ... Continua a leggere

Naomi Moriyama – Il 6° pilastro della cucina giapponese: il Tè

17 July 2012 By SakuraMagazine

State passeggiando sul sentiero di un giardino piastrellato con formelle decorate. Raggi di sole brillano tra le foglie di un immenso gingko biloba e sul muschio bagnato di rugiada. Seguendo una curva sul sentiero, vi appare d'improvviso la casa del tè: un capanno dal tetto di paglia, diviso in tanti compartimenti, fatto di legno e bambù. Ha un aspetto così rustico che potrebbe essere spuntato ... Continua a leggere

Yojijukugo: Ichigo Ichie 一期一会

6 June 2012 By SakuraMagazine

Kana: いちごいちえ Lett.: Un arco di tempo, un incontro. Lib.: Ogni incontro è un fatto unico nella vita Alcune note. Il senso è che ogni incontro con un’altra persona va affrontato essendo consci del fatto che potremmo anche non rivedere mai più quella persona e quindi bisogna far sì da non avere rimpianti per come ci si è comportati. Spesso è visto in senso romantico (la versione ... Continua a leggere

Arte Giapponese: Ceramiche Raku

4 June 2010 By SakuraMagazine

Raku-yaki (楽焼) o semplicemente Raku è il nome giapponese che si usa per indicare una famosa tecnica per fabbricare ceramiche. Raku, tecnica di origine giapponese, nasce insieme alla disciplina Zen che da sempre esalta l'armonia, la bellezza e la perfezione nelle piccole cose e nella loro semplicità. L'origine di queste ceramiche Raku è legata ad un'arte molto conosciuta e soprattutto molto ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Storia, Origini e Leggende del Té

10 March 2009 By SakuraMagazine

Il tè è la bevanda più diffusa al mondo, dopo l'acqua naturalmente. E' un infuso ricavato dalle foglie di una pianta, Camellia Sinensis, spesso miscelate anche con spezie o erbe naturali. E' una pianta che viene coltivata soprattutto in Oriente: Giappone, Cina, India. La parola tè deriva da un carattere cinese pronunciato "tei" secondo un dialetto min meridionale diffuso nel sud del Fujian e ... Continua a leggere

Recensione Libri: Cha No Yu – I Libri del Tè

18 February 2009 By SakuraMagazine

Afferma il principio di tranquillità su cui si basa il Cha No Yu: «Seduto lontano dal mondo, all'unisono con i ritmi della natura, liberato dai vincoli del mondo materiale e dalle comodità corporali, purificato e sensibile all'essenza sacra di tutto ciò che lo circonda, colui che prepara e beve il tè in contemplazione si avvicina ad uno stadio di sublime serenità.» Quella del Cha No Yu è una ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – Cerimonia del Tè

17 February 2009 By SakuraMagazine

Cha No Yu (茶の湯), meglio conosciuta come Cerimonia del Tè, viene anche chiamata Chado o Sado (茶道 = Via del Tè) ed è una delle tradizionali arti zen più conosciute. Definitivamente codificata dal maestro Sen no Rikyu, famoso maestro del tè, quest'arte riprende la tradizione fondata dai monaci zen e si basa sulla concezione del wabi-cha (侘茶). Il Wabi-cha è lo stile della Cerimonia caratterizzata ... Continua a leggere

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow