Yousuke Aikawa, non è solo quello che ci racconterà fra qualche istante. È un universo in espansione. Devo ammettere che è stato difficile intervistarlo e sicuramente con più tempo e calma, queste idee che orbitano intorno… Continua a leggere
Japan Soul Traveler: Meoto Iwa – Le Rocce Sposate e il Santuario sulla Spiaggia
La prefettura di Mie è collocata a sud di Kyoto; è principalmente famosa per essere la casa natale del santuario di Ise (Ise Jingu), il più importante luogo di culto shinto del Giappone. Per fare… Continua a leggere
Incontri con l’autore: Carmen Rucci intervista a Ruriko Omuro al Festival dell’Oriente
Ruriko Omuro è di una tenerezza incredibile. La incontro nello spazio dietro il palco, piccolo e affollatissimo di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Un danzatore turco si spoglia dopo aver girato ininterrottamente su… Continua a leggere
Japan Soul Traveler: Come Essere dei Viaggiatori Rispettosi in Giappone
Sono sicura che avrete tutti un’idea generale di come sia il Giappone, dal punto di vista dell’educazione e dell’etichetta. Scommetto che vi state già immaginato la figura di un impiegato che si inchina rispettosamente di fronte… Continua a leggere
Recensione Libri: Le Mille Vite di Mi-kun di Leiji Matsumoto
Spesso si sentono persone, che non conoscendo molto la cultura giapponese, associano il Paese del Sol levante, sul tema maltrattamenti degli animali d’affezione, ad altri Paesi dell’Estremo Oriente, come la Cina, dove la situazione è drammatica (anche… Continua a leggere
Città Giapponesi: La Struttura Policentrica di Tokyo
La struttura policentrica della megalopoli fu una scelta politica, maturata negli anni Cinquanta. La città in crescita aveva bisogno di respirare e non di restare concentrata attorno al suo centro tradizionale, che andava dal palazzo… Continua a leggere
Hiroshige: Un Profondo Interprete del Paesaggio Giapponese
“Dietro di me, a Edo, lascio il mio pennello. In cammino per un nuovo viaggio, ammirerò tutte le celebri vedute del Paradiso d’occidente”. In punto di morte, il sesto giorno del nono mese del 1858,… Continua a leggere
Recensione Libri: Manuale di un Monaco Buddhista per Liberarsi dal Rumore del Mondo (Vallardi)
“Apriamo gli occhi al suono della sveglia, ascoltiamo musica in macchina o sui mezzi pubblici, mentre dal taschino o dalla borsa esce spesso il suono del cellulare. In città risuonano i clacson delle automobili, le… Continua a leggere
Rice-cooker: il cuociriso in Giappone
Esiste di tantissimi modelli e oggi è usato in molte parti del mondo, ma è soprattutto in Giappone che ha raggiunto la sua popolarità: stiamo parlando del Cuociriso, che a partire dagli anni 60, si… Continua a leggere
Treni Giapponesi: Shinkansen
Letteralmente, la parola significa Nuova ( 新 ) Principale ( 幹 ), Linea ( 線 ), anche se di fatto è il nome con cui è conosciuta la moderna rete giapponese di Treni Proiettile. La… Continua a leggere