Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Recensione Libri: Le Mille Vite di Mi-kun di Leiji Matsumoto

Recensione Libri: Le Mille Vite di Mi-kun di Leiji Matsumoto

13 June 2016 By SakuraMagazine


mi kunSpesso si sentono persone, che non conoscendo molto la cultura giapponese, associano il Paese del Sol levante, sul tema maltrattamenti degli animali d’affezione, ad altri Paesi dell’Estremo Oriente, come la Cina, dove la situazione è drammatica (anche se qualcosa si sta muovendo), come a voler fare di tutta l’erba un fascio confondendo culture anche diverse e luoghi molto distanti tra di loro.

Niente di più diverso: una delle storie più commoventi di amore tra cani ed esseri umani viene dal Giappone ed è la vicenda di Hachiko, i gatti sono allevati e amati e non finiscono in pentola o uccisi per la pelliccia, e spesso sono simbolo di fortuna con l’icona, ormai nota anche in Occidente, del maneki neko, il gatto portafortuna, presente in templi e case e venduto ormai ovunque in varie dimensioni e colori.

I gatti sono comparsi e compaiono in molti manga ed anime di genere diverso con ruoli svariati, ma se si è felinofili o se si hanno amici fenofili c’è un titolo innanzitutto da non perdere: Le mille vite di Mi-Ku di Leiji Matsumoto, noto in tutto il mondo, Italia compresa, per i suoi capolavori di fantascienza e qui alle prese con storie di altro genere ma non per questo meno interessanti.

Matsumoto è da sempre amante dei gatti, ha avuto e continua ad avere una vera dinastia di mici con il nome di Mi-Kun e ordine progressivo di numero e mette sempre gatti nelle sue opere, infatti chi non ricorda il gatto briccone del Dottor Zero sull’Arkadia in Capitan Harlock?

Le storie brevi di questo volume, che si chiude poi con le foto dei gatti reali di Matsumoto, sono gioiellini di poesia e tenerezza, con al centro Miki Kun, micina che rallegra altri gatti e abitanti umani di un quartiere, con incontri, peripezie buffe, momenti tristi e tanto altro ancora.

Un volume prezioso, in cui si ritrova lo stile del maestro Matsumoto, tra personaggi idealizzati, in questo caso i gatti, e personaggi buffi, che non può mancare nella biblioteca di chi ama e segue da anni la sua carriera, ma che è appunto anche per gli amanti dei gatti tout court, un inno alla passione e tenerezza che suscita il più piccolo e domestico dei felini.

Un titolo per gattofili da mettere vicino ad altre due perle in tema, stavolta libresche, sempre dal Paese del Sol levante, come lo zen Io sono un gatto di Natsume Souseki, recentemente ristampato da Beat in edizione tascabile, e il recente Il gatto venuto dal cielo di Takashi Hiraide, che tra l’altro ha una storia abbastanza simile all’epopea di Miki-Kun, tanto che c’è da pensare ad uno scambio tra i due autori.

Le mille vite di Mi-Kun è uscito per la torinese Hikari, branca sui manga d’autore della 001 Edizioni, ed è disponibile anche in un’edizione speciale per chi si iscrive all’Associazione culturale di Leiji Matsumoto. Un modo per unire passione per i manga e felinofilia.

Recensione scritta da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello  della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Curiosità, Libri, Recensioni Libri Tagged With: elena romanello, il gatto venuto dal cielo, io sono un gatto, le mille vite di Mi-kun, leiji matsumoto, maneki neko

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow