L’acqua è uno degli elementi fondamentali del giardino zen perché garantisce armonia tra tutte le parti del giardino: il suo scopo è quello di contrapporsi alla staticità delle rocce e della sabbia con la sua… Continua a leggere
Il Giardino Zen e la Roccia
Le pietre (tobi in giapponese) nella tradizione del Giardino Zen non solo stanno a rappresentare montagne, ma anche isole, intese metaforicamente come “isole di pensiero”. La roccia è un elemento sacro che rappresenta stabilità, solidità… Continua a leggere
Il Giardino Zen e le Piante
Alla realizzazione dei primi giardini zen non vi era presenza di alcuna pianta, perché le rocce, la sabbia e in genere un paesaggio semplice bastavano a garantire la pace e la tranquillità ricercata dai monaci… Continua a leggere
Le origini del Giardino Zen
Tutto risale all’epoca dell’avvento del buddhismo Zen, quando i monaci di templi e monasteri Zen cominciarono a creare questi giardini come aiuto alla meditazione, alla contemplazione, alla pace e alla preghiera. Era il luogo dove… Continua a leggere
Luoghi Giapponesi: le Machiya, Patrimonio della Tradizione
Kyoto deve gran parte della sua atmosfera alle tradizionali case di legno dette machiya. Guerre e incendi, l’ultimo dei quali nel 1864, hanno devastato l’antica capitale e sono perciò pochi gli edifici che hanno più… Continua a leggere
Come Spostarsi a Tokyo (Touring Club Italiano)
A Tokyo ci si sposta sui binari, anzi ci si vive, visto che molte persone passano nei vagoni anche tre ore delle loro giornate. I treni che attraversano la città fra le 5 e le… Continua a leggere
Luoghi Giapponesi: Città di Ieri e Città di Oggi
Le antiche capitali imperiali a Nara e Kyoto, chiamate rispettivamente Heijo-kyo e Heiankyo, ricalcavano il modello cinese di Chang’an, la capitale della coeva dinastia Tang. La loro pianta era strutturata a scacchiera e orientata secondo… Continua a leggere
Viaggio in Giappone: Quando è meglio partire?
In base al clima si può andare in Giappone tutto l’anno. La stagionalità nella cultura giapponese è però fondamentale e ogni periodo dell’anno corrisponde a diverse festività, differenti sapori, colori e fioriture. Tradizionalmente si ritiene… Continua a leggere
Luoghi Giapponesi: Ooedo Onsen Monogatari (Guida Tokyo – Lonely Planet)
L’Ooedo Onsen Monogatari dimostra che Tokyo ha davvero tutto, persino una sorgente termale naturale. I bagni, fra cui vasche al chiuso suddivise per sesso e un rotenburo (vasca all’aperto), utilizzano vera acqua termale, pompata da… Continua a leggere
Japan Soul Traveler: Meoto Iwa – Le Rocce Sposate e il Santuario sulla Spiaggia
La prefettura di Mie è collocata a sud di Kyoto; è principalmente famosa per essere la casa natale del santuario di Ise (Ise Jingu), il più importante luogo di culto shinto del Giappone. Per fare… Continua a leggere