Sappiamo già che alla realizzazione dei primi giardini zen, non vi era presenza di alcuna pianta, questo perché le rocce, la sabbia e in genere un paesaggio semplice bastava a garantire la pace e la tranquillità ricercata dai monaci per la loro meditazione. Tuttavia con l'evoluzione dei giardini, fu necessaria la presenza di più decorazioni e adornamenti per la struttura zen: si pensò così alla ... Continua a leggere