Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Lifestyle / Attualità / Viaggio in Giappone: Quando è meglio Partire?

Viaggio in Giappone: Quando è meglio Partire?

25 June 2021 By SakuraMagazine

In base al clima si può andare in Giappone tutto l’anno. La stagionalità nella cultura giapponese è però fondamentale e ogni periodo dell’anno corrisponde a diverse festività, differenti sapori, colori e fioriture. Tradizionalmente si ritiene che i momenti migliori siano l’autunno e la primavera, la cui bellezza è celebrata fin dai tempi antichi.

Per capire in che periodo partire è comunque fondamentale iniziare dal clima, molto differente a seconda della zona, e dallo scopo del viaggio: il Paese si estende infatti lungo un arco estremamente esteso, di 2400 km.

Il Giappone classico, quello delle isole principali Honshu, Kyushu e Shikoku presenta estati calde e umide e inverni freddi, secchi sulla parte orientata a sud, umidi e nevosi sulla parte orientata a nord dello Honshu. La primavera, con le spettacolari fioriture dei ciliegi, inizia da sud a marzo e attraversa il Paese come un’onda diretta verso nord. A Kyoto e Tokyo è spesso al massimo a inizio aprile, ma varia ogni anno.

Con l’estate, da giugno a inizio luglio arriva la stagione delle piogge detta tsuyu (non piove tutti i giorni, in ogni modo, ma è più frequente), mentre da fine luglio a metà ottobre il Paese può essere attraversato da tifoni: in genere portano uno o due giorni di pioggia e vento, ma a volte possono essere violenti e causare l’arresto dei trasporti. Quasi sempre vengono previsti con un certo anticipo ed è bene mantenersi informati, per esempio sul sito dell’agenzia meteorologica Japan Meteorological Agency (jma. go. Jp/en/typh).

Luglio, agosto e settembre sono caldissimi e molto umidi. A novembre inoltrato, con l’autunno, i giardini e le foreste si tingono di rosso nel periodo del foliage (Koyou). L’affollamento può essere estremo e conviene prenotare con largo anticipo. L’inverno è una buona stagione per visitare Tokyo, Kyoto e Hiroshima e i paesaggi innevati delle Alpi giapponesi: le temperature non sono rigide, il clima è secco e i cieli spesso azzurri. E’ anche il periodo migliore per apprezzare le terme e i piatti caldi stagionali.

Fatta eccezione per il periodo natalizio ci sono anche meno turisti, a fronte però di giornate più brevi. L’isola di Hokkaido, nonostante la latitudine pari a quella del nord Italia ha un clima subartico a causa dell’esposizione alle masse d’aria provenienti dalla Siberia. Le estati sono brevi e gli inverni lunghi e nevosi. La stagione escursionistica nei favolosi parchi naturali va da luglio a settembre ma anche d’inverno lo sci costituisce una valida attrattiva.

Okinawa a sud ha un clima subtropicale e tropicale, con temperature miti tutto l’anno. Qui la stagione delle piogge arriva prima, a maggio. Per il mare è indicato il periodo da aprile a ottobre, tenendo però a mente la possibilità di tifoni in particolare ad agosto e settembre (che non scoraggia il forte afflusso turistico del periodo).

In base agli eventi uno dei periodi meno indicati per viaggiare in Giappone è la prima settimana di maggio, in corrispondenza delle festività riunite nella cosiddetta Golden week: tutti vanno in vacanza e molti si spostano, i treni sono spesso strapieni così come le mete frequentate dal turismo interno.

Il Capodanno è un periodo affascinante ma è bene sapere che molti musei e mete di visita, non i siti religiosi, chiudono alcuni giorni (in genere fra 29 Dicembre e 3 gennaio). A metà agosto si celebrano le festività di o-bon, dedicate ai defunti: anche in questo caso sono possibili chiusure, in particolare di pensioni e locali a conduzione famigliare.

Fonte: estratto dal libro “Giappone” di Laura Imai Messina e pubblicato da Touring Club Italiano

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Attualità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle, Natura

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow