Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Sakai – Emerging Japanese Art in Italy – Due Mostre a Ventimiglia

9 October 2017 By SakuraMagazine

Il progetto 境 Sakai - Emerging Japanese Art in Italy è un programma volto alla promozione di artisti giapponesi emergenti in Italia che quest’anno è lieto di annunciare la prima esposizione di arte giapponese contemporanea, realizzata in collaborazione con l’Associazione Ventimiglia Viva, per commemorare il 150° anniversario della fondazione dei Giardini Botanici Hanbury. L’esposizione, a cura ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Il Titolo di Mikado

2 June 2014 By SakuraMagazine

Col termine Mikado in Giappone si indicava anticamente la porta del palazzo imperiale; successivamente questo vocabolo è passato a designare la persona dell'imperatore, custode della "Porta Augusta", l'alta porta del paradiso in terra. Nell'insegnamento ufficiale dello shintou è sempre rientrata l'affermazione che l'imperatore discendesse dalla dea Amaterasu: da qui il titolo divino di Mikado. ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Riti e Liturgie (parte 1)

10 April 2014 By SakuraMagazine

Le offerte Un altro aspetto importantissimo della liturgia shintou riguarda le offerte. Anticamente dono grandioso poteva essere un cavallo. In certi culti particolari (il dio del riso, Inari, per esempio), tipica offerta può essere un torii di legno. Frequenti sono le offerte di sakè nei loro caratteristici barilotti rivestiti di paglia. I doni in denaro vengono registrati su apposite tabelle, ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Caratteristiche di un Sacrario Shintou

27 March 2014 By SakuraMagazine

E' importante sottolineare alcuni punti essenziali. Il primo è questo: il sacrario shintou, nelle sue versioni più genuine ed antiche, è - come i templi indiani - dimora permanente o temporanea dei kami, non riparo o luogo di radunanza per i fedeli; quindi si tratta quasi sempre di un edificio piccolo, generalmente chiuso, che in alcune versioni (Kasuga) si riduce ad una cappellina poco più grande ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Lo Shintou degli Uji

4 February 2014 By SakuraMagazine

Nel corso del III secolo si passa gradualmente dall'era detta yayoi a quella dei kofun (tombe a tumulo), anch'essa divisibile in due successivi periodi: un primo che dura grosso modo dal 300 al 380/400 d.C., ed un secondo che ci porta avanti sino al 593. I tumuli del periodo kofun iniziale, già notevoli per dimensioni, testimoniano una crescente differenziazione sociale, con l'emergenza di ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Il Termine Kami

28 January 2014 By SakuraMagazine

Riguardo al termine Kami e alla sua etimologia, si è subito portati ad avvicinarlo all'omofono termine che significa "su, in alto, sopra, la parte delle alti valli, i capelli, il superiore, il signore feudale" e simili: in altre parole i kami sarebbero da interpretarsi alla latina come i superi. Sembra però che a tale semplice accostamento si oppongano una serie di difficoltà di natura ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Alle Origini dello Shintou

24 January 2014 By SakuraMagazine

Non è facile seguire l'evoluzione nel tempo dello shintou, religione priva di fondatore, dalle forme molteplici e contraddittorie, nelle quali confluiscono fenomeni di natura diversa, di origini geografiche, storiche, culturali indipendenti tra di loro. Quasi sempre lo shintou viene considerato una "religione originaria dei giapponesi", un complesso cioè di idee, atteggiamenti, valori, pratiche di ... Continua a leggere

Shintoismo in Giappone: Kami Tra le Attività Quotidiane

15 January 2014 By SakuraMagazine

Lo shintou è una religione di tipo politeistica. Gli dei, i numi, i kami possono esprimere in modo quasi impersonale, senza volto, il senso numinoso che gli esseri umani provano dinanzi a fenomeni naturali impotenti, meravigliosi e terribili, benefici e dannosi; oppure possono presentarsi con profili personali ben caratterizzati: in questo secondo caso ci si trova al cospetto di personaggi ... Continua a leggere

Libri Giapponesi: Kojiki 古事記

17 April 2012 By SakuraMagazine

Kojiki 古事記 (che letteralmente significa "cronaca di antichi eventi") è la più antica opera esistente in Giappone che narra di tutti gli eventi antichi di questa affascinante terra piena di cultura e tradizione. Il testo è in realtà un'opera di tre libri (巻, maki), scritta in giapponese antico (o è meglio dire in una lingua che è un misto di giapponese e cinese) nel 712 d.C. dal nobile ... Continua a leggere

Santuari Giapponesi: Jinja 神社

10 May 2011 By SakuraMagazine

Jinja 神社 (o jinguu o taisha) è il nome con cui si indica solitamente un santuario shintoista, una zona sacra o una serie di edifici che costituiscono quest'area sacra, compresa anche di area naturale attorno. E' un luogo dove i fedeli shintoisti si recano per venerare e pregare i kami (divinità). Dal 1946 è stata istituita una Comunità Shintoista, la Jinja Honcho, che unisce in un'organizzazione ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow