Sakura Magazine ~ Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

Magazine dedicato alla cultura, alla storia e alla lingua giapponese. Qui puoi trovare articoli sul mondo del Giappone e le ultime novità dal Sol Levante.

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Prontuario di Tecnica Manga
        • Faccia a Faccia con i Manga
        • Manga dalla Testa ai Piedi
        • Manga in Azione
        • Manga a Colori
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Botanica Giapponese: Un Varco verso il Giappone – Andreas Cleyer

21 settembre 2019 By SakuraMagazine

Cleyera-japonica-nobilissima-specie-giapponese-che-Thunberg-nominò-in-onore-di-Cleyer

Zona di confluenza di tre aree climatiche, l’arcipelago giapponese offre un ricco e diversificato ventaglio floristico, dalle specie subartiche del Nord (convergenza della zona paleo-artica), a quelle di origine indo-himalayane del centro a clima temperato, a quelle subtropicali del Sud, già di ambito oceanico. Con un patrimonio di circa 7000 specie vegetali (poco più che in Italia stimate in ... Continua a leggere

Recensione Libri: 30 Insegnamenti Zen dei Maestri del Tè di Nicolas Chauvat (Edizioni Il Punto d’Incontro)

29 luglio 2019 By SakuraMagazine

30 insegnamenti zen

“Ci vuole un’intera vita per imparare a servire il tè, ma una sola cerimonia può cambiarci la vita”. Yukio Mishima, celebre scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese, un giorno disse ad un giornalista che lo intervistava sul suo rapporto con la cultura giapponese che “l’importante è ciò che non si vede”. Molto spesso la gente è attratta dalla Cerimonia del Tè e se ne interessa per via ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Tororo Soba (Sushi Game)

29 maggio 2019 By SakuraMagazine

tororo soba

Il tororo altro non è che una patata giapponese di montagna (yamaimo o Dioscorea japonica) grattugiata, ed è l’onomatopea del suono della grattugia. La yamaimo è una radice lunga, con la buccia marrone chiaro e la polpa bianchissima , croccante e quasi insapore. A differenza di altre patate, la yamaimo può essere consumata cruda e viene molto usata nella cucina giapponese, anche in virtù delle sue ... Continua a leggere

Cucina Giapponese: Tsukemono 漬物 (Sushi Game)

9 febbraio 2019 By SakuraMagazine

tsukemono

Gli tsukemono, il cui nome deriva da tsuke, “inzuppare”, e mono, “cose”, appaiono per la prima volta in scritti degli anni 729-749 d.C. che si riferiscono a conserve di zucca e germogli. Il Giappone, infatti, ha sentito presto l’esigenza delle tecniche in grado di preservare gli alimenti nel tempo mantenendone intatte le qualità organolettiche. Durante il periodo Heian (794-1185) la cultura degli ... Continua a leggere

Carmen Rucci: Intervista al Soprano Yoko Takada al Festival dell’Oriente

30 novembre 2016 By SakuraMagazine

yoko takada

Chiacchierare con la soprano Yoko Takada è un vero piacere. Mi chiedo quante altre cantanti liriche esibitesi alla Scala di Milano avrebbero concesso così tanto di se. Yoko Takada ha, fra le altre cose, inciso un CD con il maestro Claudio Abbado e con la soprano Katia Ricciarelli. Ma l’artista Yoko è anche insegnante di lingua Giapponese, cucina giapponese, cerimonia del tè, danze tradizionali ... Continua a leggere

Ricette Giapponesi: Gelato al Tè Matcha

17 dicembre 2015 By SakuraMagazine

GelatoTeMacha

Il Tè Matcha è il tè verde giapponese, finemente lavorato, usato principalmente per la tradizionale Cerimonia del Tè. Sin dall'epoca della dinastia cinese Tang, in Cina le foglie del tè venivano cotte al vapore e poi pressate in una sorta di "mattoni" per il commercio. E' con la dinastia Song che la preparazione del tè a vapore con le foglie essiccate e poi mescolate con un frustino divenne ... Continua a leggere

Giardini Giapponesi: l’Eternamente Moderno di Mirei Shigemori

4 luglio 2013 By SakuraMagazine

Mirei shigemori

Quando una nuova casa del tesoro e sala del tè venne costruita nel 1971 al Matsuo-Taisha a Kyoto, uno dei più antichi santuari del Giappone risalente al 701, uno dei più influenti designer di paesaggi del suo tempo, il maestro autodidatta Mirei Shigemori, venne incaricato di creare tutta una serie di giardini decorativi per tutta l'area. Shigemori (1896-1975) amava usare molto spesso il termine ... Continua a leggere

Mostre Giapponesi: Visitare il MAO a Torino

3 giugno 2013 By SakuraMagazine

mao 2

Torino ha scoperto da un po’ di anni la vocazione culturale e turistica, grazie anche ai Musei e monumenti che la popolano. Molti sono popolarissimi e ben noti, come il Museo Egizio, che sta affrontando un importante restyling, il Museo del Cinema, unico nel suo genere in Italia e anche abbastanza a livello mondiale, Palazzo Madama, la Reggia di Venaria e altri che sono delle scoperte da fare ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – Cerimonia del Tè con l’Associazione Lailac al Verdemura 2013 a Lucca

9 aprile 2013 By SakuraMagazine

cerimonia del te lailac

Sabato 6 aprile, in occasione della manifestazione "naturale" Verdemura 2013 di Lucca, l'Associazione Culturale Giapponese Lailac ha portato la Cerimonia del Tè giapponese sulle mura lucchesi. Tra gli aromi, profumi, essenze e colori di piante e fiori presenti alla manifestazione, Erii Nakajima ha dato dimostrazione del rituale del tè: in quel breve momento di solennità e meditazione, agli ospiti ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Cha No Yu – l’Armonia e la Semplicità della Sala del Tè

22 febbraio 2013 By SakuraMagazine

chashitsu

- Maestro, qual è l'elemento essenziale dell'atto di bere il tè? - Figlio mio, è la calma dello spirito di colui che beve il tè. Distinguevo appena un viale debolmente illuminato da lanterne di pietra, ma delle larghe lastre ci facilitavano il cammino verso una piccola costruzione in legno. Arrivati nel padiglione e dopo aver lasciato mantelli e scarpe, restammo un momento nell'anticamera ... Continua a leggere

Next Page »

Sconto speciale per voi!

Impara le lingue con Assimil e ricordati di usare il codice "SAKURA" per ogni tuo acquisto e otterrai il 15% di sconto! konata-donate

Nihongo – Corso di Giapponese!

Tutte le videolezioni di grammatica giapponese offerte da SakuraMagazine su Youtube! konata-donate

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Pensiero ed Esperienza Vissuta Corporea di Kitarou Nishida (Mimesis Edizioni)
  • Recensione Manga: Hiroshima – Nel Paese dei Fiori di Ciliegio (Fumiyo Kono – Kappalab)
  • Mostre Giapponesi: 40 Anni di Capitan Harlock al Mufant
  • Prontuario Manga: Carta – Manga Genkouyoushi – Tsuri (Formato A4)
  • Recensione Libri: La Scrittura Cinese – Assimil Italia (+ Codice Sconto)
  • Ricorrenze Giapponesi: 勤労感謝の日Kinro Kansha No hi – Festa del Ringraziamento per il Lavoro
  • Eventi sul Giappone: Le Guerriere dal Sol Levante al MAO di Torino
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (249)
    • Architettura (23)
    • Arte (87)
      • Animazione (39)
    • Letteratura (18)
    • Manga (75)
    • Moda (14)
    • Musei (14)
    • Musica (5)
    • Pittura (21)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro (9)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (56)
    • Ricette e Piatti Tipici (24)
    • Tè & Bevande (11)
    • Utensili (5)
  • Curiosità (112)
    • Manie & Stranezze (13)
    • Tecnologia (31)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (83)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (47)
  • Geografia (54)
    • Castelli (5)
    • Città (13)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (40)
    • … Cina (13)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (26)
  • Libri (300)
    • Estratti Libri (199)
    • Interviste (5)
    • Recensioni Libri (88)
  • Lifestyle (118)
    • Attualità (31)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (1)
    • Salute & Benessere (28)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (161)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (56)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (13)
  • Storia & Tradizioni (248)
    • Archeologia (5)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (36)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (15)
    • Personaggi Storici (59)
    • Religione e Filosofia (52)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (26)
  • Uncategorized (1)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Segnalaci un Evento!
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2019 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow