Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: 30 Insegnamenti Zen dei Maestri del Tè di Nicolas Chauvat (Edizioni Il Punto d’Incontro)

Recensione Libri: 30 Insegnamenti Zen dei Maestri del Tè di Nicolas Chauvat (Edizioni Il Punto d’Incontro)

29 July 2019 By SakuraMagazine

“Ci vuole un’intera vita per imparare a servire il tè, ma una sola cerimonia può cambiarci la vita”.

Yukio Mishima, celebre scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese, un giorno disse ad un giornalista che lo intervistava sul suo rapporto con la cultura giapponese che “l’importante è ciò che non si vede”. Molto spesso la gente è attratta dalla Cerimonia del Tè e se ne interessa per via del suo incredibile e irresistibile fascino e per il mistero che la circonda ma poi finisce per rimanere solo ammaliata dai gesti, dall’aspetto, dal rituale e dal sapore del tè.

Chiamata Sado o Chado, tale cerimonia non è un rito limitato al mondo visibile ma nasconde un’immensa saggezza e un significato profondo, lontano dagli occhi ma percepibile solo con il cuore. Si tratta infatti di una sapienza che non richiede grande sforzo o intelletto per carpirla ma solo umiltà, modestia e amore.

30 insegnamenti zenAlla ricerca di questo prezioso tesoro, gustoso ma delicato cibo per l’anima, il libro “30 insegnamenti zen dei maestri del tè” scritto da Nicolas Chauvat ed edito dalla casa editrice Edizioni Il Punto d’Incontro, propone una lettura ideale per chiunque desideri liberare la mente e viaggiare con le ali della consapevolezza.

Un libro piccolo, tascabile, da portare sempre con se ma che racchiude quella saggezza su cui i monaci zen hanno sempre fatto affidamento per superare le loro resistenze e paure e migliorarsi.

Anticamente praticata in Giappone, in epoca feudale, dai nobili e dai guerrieri, la Cerimonia del tè trasmetteva la saggezza e l’armonia di cui spesso molti erano carenti: i gesti codificati e ripetuti con eleganza e quiete, il colore e il sapore del tè, la vicinanza alla natura e ai giardini, un fiore posto delicatamente su un vaso, un dolce o un frutto di stagione, un ideogramma appeso al muro, tutto per un silenzioso e accurato cerimoniale in apparenza semplice ma che guidava e guida ancora oggi a non perdersi tra le cose effimere e inutili della vita ma ad assaporare il presente instaurando una serena e sincera relazione con se stessi e con gli altri.

Il libro propone trenta capitoli, ciascuno dei quali racchiude un’aneddoto o un insegnamento accompagnato da un esercizio guidato per meglio mettere in pratica la saggezza senza tempo che tale cerimonia porta con se.

“30 insegnamenti zen dei maestri del te” è un libro che unisce poesia e filosofia per restituire al lettore il piacere di vedere il mondo con incanto; è un invito alla contemplazione per guarire, star bene con noi stessi e con gli altri e per comprendere come la qualità della nostra vita dipenda dalla qualità dei nostri pensieri e di come il loro miglioramento comporta un miglioramento anche nella nostra vita e nel nostro modo di vedere il mondo.

Un piccolo promemoria per cambiare la nostra percezione del mondo e per ricordarci il piacere e l’arte di coltivare la nostra sensibilità, per incontrare noi stessi, per ritrovarci e per vivere appieno la nostra vita e il nostro presente con cuore e serenità d’animo.

Buona Lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Lifestyle, Recensioni Libri, Riti & Cerimonie, Salute & Benessere, Storia & Tradizioni, Tè & Bevande Tagged With: 30 insegnamenti zen dei maestri del te, cerimonia del te, chado, edizioni il punto d'incontro, nicolas chauvat, recensione libri, sado, te e zen

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow