Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Parole d’Oriente
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Quaderni di Scrittura Giapponese (kana e kanji) – Assimil Italia

Recensione Libri: Quaderni di Scrittura Giapponese (kana e kanji) – Assimil Italia

8 Marzo 2019 By SakuraMagazine

La lingua giapponese è caratterizzata da molteplici peculiarità e una di queste è sicuramente l’uso simultaneo di ideogrammi e kana per scrivere. La quantità di segni e ideogrammi che uno studente deve imparare per poter leggere, scrivere e comprendere il giapponese è dunque notevole, e rappresenta spesso una delle principali difficoltà per chi studia questa lingua.

8196MVCBu0LUn ottimo strumento per poter superare al meglio questa difficoltà è offerto dai Quaderni di Scrittura Giapponese proposto da Assimil. Si tratta di volumi, con rilegatura ad anelli per un più comodo utilizzo, che raccolgono una serie di colorate e intuitive schede che aiutano a imparare e a scrivere correttamente Kana e Kanji.

Ogni pagina, un kana. Si tratta di un metodo semplice ed elementare, ma sempre valido: ogni pagina propone di scrivere i kana all’interno di una griglia di quadrati. Inscrivere il kana dentro un quadrato permette di capirne le dimensioni e la sequenza dei tratti; inizialmente si riproduce il modello in quadrati grandi, poi in quadrati medi e infine in quadrati più piccoli della dimensione della scrittura “normale”.

I kana poi sono ordinati in base al numero dei tratti e quindi sono divisi in quattro sezioni diverse, e alla fine di ogni sezione il volume propone una pagina di esercitazione per riepilogare quanto studiato e verificare ciò che si è imparato. Gli esercizi comprendono prove di trascrizione di parole per mettere alla prova il livello della propria grafia, ma anche per iniziare ad ampliare il proprio vocabolario con termini nuovi.

L’importanza di dedicare inoltre un’intera pagina a ogni kana comporta non solo la sicurezza di assimilare bene la forma di ciascuno, ma di poter usare il Quaderno come diario e compilarlo un po’ al giorno, mantenendo così costanza e regolarità, ingredienti fondamentali per studiare una lingua complessa come quella giapponese.

81KvM82jYfL

Terminato di compilare tutto il primo volume dedicato ai kana dei due sillabari, lo studente saprà sicuramente riconoscerli e scriverli tutti. A questo punto un passo in avanti è d’obbligo, verso il secondo volume.

Si inizia con qualche pagina di esercizio ancora sui kana per poi immergersi completamente nel mondo dei Kanji. Imparare tutti gli ideogrammi in un solo Quaderno non è possibile, data la notevole quantità, ma il volume offre una piccola introduzione composta da 90 kanji, così da poter muovere i primi passi con facilità.

Seguendo lo stesso metodo del primo, anche il secondo volume propone un kanji per pagina, in modo tale da consentire una ripetuta esecuzione dei tratti, un continuo miglioramento della propria grafia e la completa assimilazione di ogni ideogramma, mantenendo costanza e regolarità. Ogni 10 kanji, una pagina di esercizi mette alla prova le capacità dello studente e gli consente di valutare il proprio grado di apprendimento. Arricchiscono inoltre il volume inserti di approfondimento e nozioni di scrittura verticale.

I Quaderni di Scrittura Giapponese proposti da Assimil sono molto semplici ma efficaci e intuitivi e sono concepiti per aiutare lo studente a muovere i primi passi verso il complesso sistema di scrittura della lingua giapponese. Un ottimo modo per iniziare!

Altri articoli sulla lingua giapponese prodotti dalla Assimil:

  • Il Giapponese (Collana senza Sforzo) – Libro + CD Audio + CD Mp3
  • Il Giapponese (Collana senza Sforzo) – Solo Libro
  • Il Giapponese – La scrittura Kanji
  • Giapponese – Guide di Conversazione

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: assimil, giapponese, grammatica giapponese, imparare il giapponese, kare, quaderni di scrittura giapponese

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli offerti da Sakura Magazine puoi supportarmi con una donazione: anche se piccola, sarà un grande sostegno al mio impegno. Grazie! ^_^

Ultimi Articoli

  • Personaggi Storici: Murasaki Shikibu – Vita di una Scrittrice nel Periodo Heian
  • Letteratura Giapponese: Genji Monogatari – La Leggenda del Principe Splendente
  • Feng Shui: Bagua e gli Otto Trigrammi
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 1)
  • La tecnica delle Ceramiche Raku
  • Feng Shui: Origini e Storia

Categorie

  • Cultura (6)
    • Arte (4)
    • Letteratura (2)
  • Libri (25)
    • Estratti Libri (3)
    • Recensioni Libri (22)
  • Luoghi (4)
  • Parole d'Oriente (1)
  • Religioni e Filosofie (6)
  • Salute e Benessere (3)
  • Tradizioni (9)
    • Miti, Fiabe & Leggende (3)
    • Ricorrenze & Festività (1)
    • Riti & Cerimonie (4)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

Archivio Articoli

  • Maggio 2025 (2)
  • Aprile 2025 (7)
  • Marzo 2025 (15)
  • Aprile 2024 (1)
  • Settembre 2023 (1)
  • Agosto 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Luglio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (2)
  • Aprile 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow