Shubun no hi (秋分の日), o Giorno dell’Equinozio d’Autunno, è una festa nazionale giapponese che celebra il passaggio dall’estate all’autunno. Sebbene sia un giorno di riposo, la sua importanza va oltre la semplice pausa dal lavoro,… Continua a leggere
Giapponese: Una lingua polisillabica con tre sistemi di scrittura
Chiunque abbia conosciuto il Giappone e sia rimasto colpito dai suoi bellissimi paesaggi, dai profumi, dai sapori e dai mille colori, non può non essere stato affascinato anche dalle sue parole e dalla sua lingua,… Continua a leggere
Ricorrenze Giapponesi: Keirō no Hi (Festa degli Anziani)
Keirō no Hi: molto più di una semplice festa Il Keirō no Hi (敬老の日), tradotto come “Giorno del rispetto per gli anziani”, non è solo una festività nazionale, ma un vero e proprio pilastro della… Continua a leggere
Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
Il libro “L’opera completa. «Il libro dei Cinque Anelli» e tutti gli scritti” di Miyamoto Musashi, curato da Alexander Bennett e pubblicato da Edizioni Mediterranee, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare in… Continua a leggere
Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
L’Obon (お盆) o semplicemente Bon (盆) è una ricorrenza giapponese che si svolge tra il 13 e il 16 agosto. Viene anche chiamata Festa delle Lanterne ed è un’antica celebrazione buddista in onore dei defunti…. Continua a leggere
Usanze Giapponesi: Teru Teru Bouzu
Teru Teru Bouzu (てるてる坊主) è una piccola tradizionale bambolina, fatta a mano, realizzata con carta bianca, o in tessuto, che anticamente gli antichi giapponesi usavano attaccare fuori dalla finestra. Questa bambolina rappresenta una specie di… Continua a leggere
Ricorrenze Giapponesi: Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
Il 23 Luglio in Giappone si celebra una ricorrenza molto particolare: si festeggia infatti il (文 月 ふ み の 日 ) Fumi no hi, cioè il Giorno delle Lettere. La scelta di questo giorno è dovuta… Continua a leggere
Miyamoto Musashi: Gorin no sho o Libro dei cinque anelli
Miyamoto Musashi (1582-1645) è il più famoso samurai della storia; le sue opere sono lette oggi da milioni di persone in Giappone e nel mondo, soprattutto Il libro dei cinque anelli, dove Musashi offre spunti… Continua a leggere
Ricorrenze Giapponesi: Umi no Hi (海の日)
Umi No Hi (海の日), meglio conosciuta come Giorno del Mare/Oceano (Sea/Ocean Day) è una ricorrenza molto importante in Giappone, festeggiata tradizionalmente il terzo lunedì del mese di luglio. Essendo festa nazionale e giorno di vacanza… Continua a leggere
Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)
Durante l’era Meiji (1868-1912) il governo giapponese abbondona il sistema feudale dello shogunato per aprirsi a un processo di riforme politiche, economiche e sociali in grado di proiettare il Giappone all’interno di un panorama di… Continua a leggere