Momotaro 桃太郎 (chiamato anche Taro della pesca) è il protagonista di una famosissima e antichissima favola giapponese. Il racconto risale al periodo Edo e narra più o meno così: C’erano una volta due vecchietti che… Continua a leggere
Origami: l’arte di Piegare la Carta
Origami (折り紙) è l’arte giapponese di piegare la carta: la parola deriva dal termine oru, che vuol dire piegare e da kami, che significa carta. L’arte della piegatura della carta nacque originariamente in Cina ma è… Continua a leggere
I livelli del Reiki e i sette Chakra
Il Reiki è un antico metodo di cura naturale giapponese riscoperto e tramandato dal dott. Mikao Usui. Secondo tale metodo, chi pratica il Reiki non fa altro che lavorare sull’energia per ottenere così risultati di… Continua a leggere
Origini del Reiki e il mito di Mikao Usui
Il Reiki è un metodo di risveglio dello spirito; è un antico procedimento di benessere naturale, di autoguarigione e di crescita personale, riscoperto in Giappone nel 1922 dal Dottor Mikao Usui, basato sull’uso delle mani… Continua a leggere
Suiseki: la Pietra lavorata dall’Acqua
Suiseki (すいせき o 水石), in Giappone, è l’arte di collezionare e disporre le pietre, di particolare forma o aspetto, in maniera tale che possano formare una gradevole composizione. Il termine Suiseki è in realtà la… Continua a leggere
Masaru Emoto e i Cristalli d’Acqua
Masaru Emoto, nato in Giappone, a Yokohama, è stato uno scrittore e scienziato giapponese, conosciuto nel mondo per aver messo a punto una tecnica che gli ha consentito di scoprire e ammirare i segni e… Continua a leggere
Il Tè in Cina e in Giappone: tipi e proprietà
La pianta del tè è una varietà sempreverde ed è originaria della Cina, anche se oggi, è diffusissima anche in India, in Giappone e, in genere, in tutto il mondo. La vasta varietà di piante,… Continua a leggere
Storia, origini e leggende del Tè
Il tè è la bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua naturalmente. È un infuso ricavato dalle foglie di una pianta, Camellia Sinensis, spesso miscelate anche con spezie o erbe naturali. È una pianta che viene… Continua a leggere
Ikebana – La Via dei Fiori
Ikebana (生け花 o いけばな) è l’arte giapponese della composizione e disposizione dei fiori. Anticamente veniva indicata con il termine Kado, che letteralmente significa via dei fiori. È un’arte che segue i canoni e i principi… Continua a leggere
Il Giardino Zen e l’Acqua
L’acqua è uno degli elementi fondamentali del giardino zen perché garantisce armonia tra tutte le parti del giardino: il suo scopo è quello di contrapporsi alla staticità delle rocce e della sabbia con la sua… Continua a leggere