L’Antico Oriente porta con sé il fascino di una saggezza millenaria tramandata da maestro ad allievo. È una saggezza che ancora oggi, dopo tanti secoli, continua a celare tra gli enigmatici aneddoti, illuminate verità. Il libro “Storie Zen a Fumetti”, scritto e disegnato da Luca Borriero ed edito da Edizioni il Punto d’Incontro, propone proprio una raccolta di storie Zen, tra le più belle e significative, trasformate in questo volume in deliziosi e divertenti fumetti.
Ispirato dal celebre libro 101 Storie Zen, Luca Borriero, abile grafico e disegnatore e aiutato dalla sua grandissima immaginazione è riuscito a trasformare alcune delle più importanti e celebri storie zen in una sorta di copione per fumetti con tanto di dialoghi e vignette. Grazie alla sua fantasia, un tocco di colore e umorismo, il libro “Storie Zen a Fumetti”, propone 21 storie Zen, la cui filosofia viene proposta con una spiazzante e divertente semplicità.
Senza perdere la morale di fondo di ogni messaggio Zen, alla fine di ogni storia infatti, una singola frase riassume tutta la profondità del messaggio dell’intero dialogo, anticipato inizialmente da un titolo che si pone come fondamentale chiave di lettura. Un modo semplice e divertente per proporre storie di grande saggezza e spiritualità.
Luca Borriero è papà di due figli e, oltre ad essere un ottimo disegnatore è anche autore del celebre blog “Il blog di papà”, dove ci racconta storie di vita quotidiane, alle prese con i suoi piccoli, ma spesso proposte con disegni e fumetti, così come fatto per Storie Zen a Fumetti, dove troviamo i gli insegnamenti più rappresentativi del vivere Zen, un modo di vivere che, grazie ai suoi maestri, ci regala perle di saggezza che trascendono il tempo.
Buona lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com