Il periodo Asuka, il principe Shoutoku e i primi templi buddhisti in Giappone La nuova imperatrice lasciò interamente il governo del paese al nipote, il principe Shoutoku (Shoutoku Taishi, 574-622), che, secondo la tradizione, fu istruito da due monaci coreani, Eji dello stato di Kokoryou, ed Esou dello stato di Kudara, e divenne un devoto buddhista. Oltre a favorire la crescita della nuova ... Continua a leggere