Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età

9 January 2023 By SakuraMagazine

Il secondo lunedì del mese di gennaio in Giappone viene considerato giorno di festa: si celebra infatti quell’evento conosciuto da tutti i giapponesi come Seijin no Hi (成人の日). Il Seijin no Hi è un giorno importante perché si celebrano e festeggiano tutti i ragazzi e ragazze che dal 2 aprile dell’anno precedente sino al 1 aprile del nuovo anno compiono 20 anni, raggiungendo quindi la maggiore età ... Continua a leggere

Mostre Giapponesi: Nostalgia del Giappone – Mostra di Kimono a cura dell’Associazione Culturale IROHA

11 March 2019 By SakuraMagazine

Il video mostra "Nostalgia del Giappone", una piccola raccolta di Kimono giapponesi originali organizzata dall'Associazione Culturale IROHA ed esposta presso la Sede Associazione Lucchesi nel Mondo a Lucca, sulle mura urbane. Il testo proposto qui di seguito è tratto dai pannelli descrittivi esposti alla mostra. Storia del Kimono Nell’epoca della corte Yamato (IV sec. a.C. – VII d.C.) gli ... Continua a leggere

Storia Giapponese: Civiltà Giapponese e il Rapporto con la Cina

23 January 2019 By SakuraMagazine

Si dice che la civiltà giapponese sia in gran parte copia della civiltà cinese, attraverso il “ponte” rappresentato dalla Corea; e nessuno potrebbe negare l’imponenza del grande modello, che del resto è stato maestro a tutta l’Asia. Ma la civiltà cinese per la sua stessa vastità e varietà si è disposata ai tratti di diverse tradizioni. Una volta ha fecondato la rozzezza dei pastori e razziatori ... Continua a leggere

Abiti Giapponesi: Kimono – Quando la Tradizione Conserva ancora il suo Fascino

20 January 2016 By SakuraMagazine

E' l'esatto opposto di qualunque idea di razionalità; è tanto costoso quanto scomodo; rappresenta la rigidità della virtù, dell'ordine, della modestia, ossia quanto di più indigeribile per una donna che voglia essere (e alla quale venga chiesto di essere) moderna, attiva, propositiva. Eppure, in pieno XXI secolo, sono assai poche le ragazze giapponesi che non abbiano mai indossato o desiderato ... Continua a leggere

Espressioni Giapponesi: 安心感 Anshinkan – La Pace della Mente

3 July 2014 By SakuraMagazine

Quasi immediatamente dopo la forzata apertura del Giappone al mondo occidentale nel 1850 e la conseguente industrializzazione dell'economia nazionale, i giapponesi sono diventati famosi per copiare e riprodurre prodotti occidentali, prodotti che erano originariamente importati nel paese dagli americani e da altri uomini d'affari che avevano compreso quanto potessero far affari in Giappone. E poi ... Continua a leggere

Lucca Comics & Games 2012 – The Japonism – Naoya Yamaguchi

5 November 2012 By SakuraMagazine

Il maestro Naoya Yamaguchi è uno dei fotografi più conosciuti e rinomati di tutto il Giappone. Dopo anni di studio della fotografia presso Hirano Kunio, suo insegnante, apre nel 1994 un suo proprio studio fotografico: lo Studio DIVA dove lavorano, insieme a lui tutt'oggi, non solo altri collaboratori e fotografi ma anche altri artisti e truccatori professionisti. Tra le opere di Naoya Yamaguchi ... Continua a leggere

Famiglie e Matrimoni Giapponesi

4 June 2012 By SakuraMagazine

I ritmi della vita quotidiana in Giappone risultano scanditi da diversi impegni a seconda della società, del sesso e del ceto sociale a cui si appartiene [...]. Rispetto al passato, oggi il numero delle donne che lavorano sta aumentando anche in Giappone ma una buona percentuale di esse si dedica ancora a tempo pieno alla cura della casa, all'educazione dei figli e anche all'assistenza dei ... Continua a leggere

Abiti Giapponesi: Yukata 浴衣

24 March 2011 By SakuraMagazine

Lo Yukata 浴衣 è un indumento estivo tradizionale giapponese che viene indossato durante eventi estivi come gli spettacoli pirotecnici, Hanabi, Tanabata o Obon. Lo Yukata è il tipo di kimono informale e viene indossato anche nei ryokan, locande tradizionali giapponesi che offrono questo tipo di kimono ai visitatori che vanno lì ad alloggiare. Lo Yukata risale al periodo Heian (794-1185), ... Continua a leggere

Abiti Giapponesi: Kimono 着物 (parte 3)

17 March 2011 By SakuraMagazine

Dopo aver conosciuto le varie tipologie di kimono e le differenze tra un kimono e l'altro, concludiamo questa serie di articoli andando ora ad imparare tutte le parti che compongono un kimono e tutti i vari accessori che si possono abbinare a questo abito. Componenti di un Kimono Un kimono è composto da diverse parti ed ognuna ha un suo nome specifico, soprattutto se si parla di kimono da ... Continua a leggere

Abiti Giapponesi: Kimono 着物 (parte 2)

16 March 2011 By SakuraMagazine

Continuiamo ancora a parlare di Kimono e andiamo a scoprire ora quali sono le differenze tra kimono maschile e kimono femminile. Kimono Femminile Il kimono da donna è difficile se non impossibile da indossare senza aiuto dato che il kimono conta dodici parti separate che bisogna indossare e fissare seguendo anche regole precise; a proposito di questo infatti esistono assistenti ... Continua a leggere

Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow