Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Recensione Libri: Uno Studio sul Bene di Kitarou Nishida (Mimesis Edizioni)

Recensione Libri: Uno Studio sul Bene di Kitarou Nishida (Mimesis Edizioni)

24 September 2019 By SakuraMagazine

Kitaro Nishida è stato un filosofo giapponese tra i più importanti del XX secolo e fondatore della Scuola di Kyoto, una cerchia di filosofi, accademici e pensatori che a partire dagli anni Venti frequentarono l’Università di Kyoto rappresentando il fenomeno filosofico più importante del Giappone contemporaneo.

Grande pensatore, influenzato da diversi autori occidentali, Kitaro Nishida ha introdotto le dottrine del Buddhismo nel pensiero filosofico; il suo pensiero è raccolto nelle opere da lui scritte e che la Mimesis Edizioni ha raccolto in due volumi.

Il primo di questi è intitolato “Uno studio sul Bene”, scritto negli anni di insegnamento del maestro Nishida al Liceo Kanazawa. La ragione di questo titolo, “Uno studio sul bene” è dovuta, come spiega lo stesso autore, alla sua ricerca di comprensione dei problemi che riguardano la vita degli esseri umani e alle sue considerazioni sul concetto di Esperienza Pura come unico esempio di Realtà possibile, facendo chiari riferimenti ad autori e filosofi occidentali come Mach o Hegel.

Il libro inizia con l’esporre le riflessioni dell’autore sull’esperienza vista come unico modo possibile per conoscere e sperimentare il Reale così com’è; a seguire affronta il tema del Pensiero come atto volto a determinare e unificare le relazioni tra le rappresentazioni, nella sua forma più semplice: il Giudizio.

Successivamente affronta il tema della Volontà dove Nishida chiarisce la relazione tra la conoscenza e la volontà, definendo quest’ultima come l’esperienza del passaggio da un’immagine mentale ad un’altra: “volere una certa cosa, significa in ultima istanza dirigere l’attenzione su di essa”, è ciò che infatti afferma l’autore.

Dalla volontà si va poi verso qualcosa che va ben l’oltre l’esperienza: l’intuizione intellettuale o intuizione dell’ideale, ossia quella normale percezione che però dentro nasconde un contenuto più ricco e profondo che trascende e va oltre la normale esperienza.

Terminata la sezione del libro più teorica, si passa poi ad una seconda parte più pragmatica dedicata proprio alla Realtà, punto di inizio di ogni ricerca. Nishida non manca di inserire chiari riferimenti alla filosofia indiana ma anche quella greca antica citando Socrate e Platone sino ad arrivare a Bacon, Locke, Kant e Hegel in un’accurata analisi della realtà, dei Fenomeni di Coscienza, della Natura, dello Spirito e della Manifestazione di Dio.

Dopo aver spiegato la Realtà, una terza parte del libro affronta il “Koui 行為”, ossia l’Agire, la prassi. L’autore si chiede: “Che cos’è il bene? Dove devono trovare compimento le nostre azioni? E in questo, quanto conta la nostra volontà e quanto essa è libera?”

Tutti problemi e riflessioni che da lungo tempo, anzi da sempre, affliggono i filosofi e gli studiosi; come loro anche Nishida affronta con cura e meticolosità tali tematiche aggiungendo alle già profonde riflessioni anche alcune dissertazioni sul valore delle cose. Chiudono poi il libro alcune riflessioni su varie dottrine etiche, pensieri sulla forma del bene, sulla religione, sul bisogno religioso, su Dio e il mondo, sulla conoscenza e sull’amore.

“Uno studio sul bene” è il primo testo pubblicato da Nishida ed è considerato la prima opera originale di filosofia giapponese, intesa come filosofia nel senso tradizionale occidentale del termine ma pensata e scritta per la prima volta in giapponese, una lingua non indoeuropea.

Non fu scritta di getto e secondo uno sviluppo lineare ma è il frutto di una continua rielaborazione di lavori precedenti unito ad un continuo mutare delle proprie riflessioni riviste anche alla luce di momenti di vita non sempre semplici anzi molto spesso travagliati e dolorosi, mescolati a tutte le letture e gli studi filosofici che lo stesso autore ha intrapreso nel corso della sua carriera.

Un lavoro intenso ed elaborato ma che racchiude il frutto di importanti riflessioni, studi e pensieri, una vera e propria eredità preziosa da custodire sia per le generazioni di oggi che per quelle future.

Buona Lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: ... Occidente, Giappone e..., Libri, Personaggi Storici, Recensioni Libri, Religione e Filosofia, Storia & Tradizioni Tagged With: filosofia giapponese, kitaro nishida, mimesis edizioni, uno studio sul bene

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Recensione Libri: La Riscossa delle Nerd di Elena Romanello
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 3
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 2
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 1
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (305)
    • Architettura (27)
    • Arte (128)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (103)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (129)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (60)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (375)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (127)
  • Lifestyle (139)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (272)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (29)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow