“La spiritualità giapponese ci invita a guardare oltre le apparenze, offrendoci la possibilità di essere di nuovo parte di una Natura incantata”.
L’arcipelago del Sol Levante ha fama di accogliere una nutrita popolazione di centenari. Molti ritengono che sia la cucina giapponese il segreto dell’eccezionale longevità di questo popolo, altri invece suggeriscono la vicinanza all’ambiente naturale. A questo proposito nel 1982, il signor Akiyama, direttore dell’Ente forestale giapponese, ha ideato il concetto di Shinrin-Yoku, un’espressione che possiamo tradurre con “Bagno nella foresta”.
Il libro Daishizen, scritto da Nicolas Chauvat ed edito da Edizioni il Punto d’Incontro riscopre questo antico concetto giapponese che ci invita ad entrare in comunione con la natura, non più considerata come un elemento inanimato ma come luogo di spiritualità e di preziosi insegnamenti.
Daishizen significa “grande natura” e ciò che Nicolas Chauvat invita a fare grazie a questo colorato libro ricco di saggezza è immergersi nella natura per imparare a trasformare i problemi in opportunità senza cedere alle difficoltà che si presentano; invita a trovare motivo di gioia in ogni circostanza anche quando una situazione è la meno favorevole per riscoprire l’armonia e concentrarsi su ciò che è essenziale.
Il libro Daishizen porta il lettore attraverso un viaggio nel mondo della natura e in quella dimensione sacra e spirituale che la Natura sa offrire. In Giappone molti luoghi sacri shintoisti sorgono proprio in piccoli boschi, ai piedi di una montagna o in genere nelle vicinanze del mondo vegetale proprio perché considerano tali luoghi la dimora dei Kami e delle divinità.
Pini, foreste di bambù, boschi, alberi, fiori, piante nascondono nella loro semplicità i misteri più complessi e sono capaci di far ritrovare la propria interiorità a chiunque ne sia alla ricerca.
Il Daishizen non svela arcani misteri dell’universo, ma invita e aiuta ad immergersi nelle foreste del nostro essere più profondo per ritrovare noi stessi e una visione nuova capace di cambiare la nostra stessa esistenza.
Buona lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com