Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Giapponese (lezione 32): Proposizione Modale Verbo in -Ta + Mama, Proposizione Causale con Node, Proposizione Attributiva con To Iu

17 November 2013 By SakuraMagazine

Sappiamo come Kara sia la particella di caso che consente di formare la proposizione causale ma non è la sola: esiste infatti anche Node, usata in casi più formali e particolari rispetto a Kara. Questa dispensa si propone dunque di illustrare questo tipo di proposizione causale, spiegandone le differenza con Kara. In aggiunta poi la dispensa illustra come formare la proposizione modale con il ... Continua a leggere

Giapponese (lezione 31): Verbi Composti – Verbi + Dasu, Hajimaru, Owaru, Tsuzukeru

14 November 2013 By SakuraMagazine

Esistono in giapponese alcuni verbi che, a seconda dell’azione che vogliamo esprimere, possono diventare dei suffissi che si attaccano ad altri verbi e ci permettono di formare utili combinazioni. Tra questi abbiamo Dasu/Dashimasu e Hajimeru/Hajimemasu per esprimere “Iniziare a…”, poi abbiamo Owaru/Owarimasu per esprimere “Finire di…” e infine Tsukukeru/Tsuzukemasu per esprimere continuità con ... Continua a leggere

Giapponese (lezione 30): Forme Onoriche – Futsuutai, Teineigo, Keigo, Gozaimasu, O-go + Kudasai, O-verbo + Suru, O-verbo + ni naru

11 November 2013 By SakuraMagazine

Il giapponese è fatto di vari tipi di linguaggi: spazia dal formale a molto formale all’informale e colloquiale. Tutto questo perché esiste una forte distinzione tra le varie classi sociali e gli interlocutori. Ecco dunque che abbiamo le forme onorifiche/umili Futsuutai, Teineigo, Keigo. Questa dispensa si propone dunque di illustrare le varie differenze tra queste forme e le loro ... Continua a leggere

Giapponese (lezione 29): Ageru, Kureru, Morai, Verbo in -Te + Ageru, Kureru, Morau, Forma Onorifica Kudasaru, Itadaku, Sashiageru

24 October 2013 By SakuraMagazine

I verbi Kureru, Ageru e Morau sono tre verbi importanti: i primi due significano Dare mentre il terzo significa Ricevere. Servono dunque a formulare utili proposizioni, non solo usati da soli ma anche se accompagnati da verbi in forma in -te per creare sfumature e rese molto utili quanto comuni. Questa dispensa illustra dunque l’uso di questi tre verbi, da soli che insieme ad altri verbi, ... Continua a leggere

Giapponese (lezione 25): Postposizioni – Ya や e Nado など

27 June 2013 By SakuraMagazine

25esima lezione della serie di video “Nihongo”, il video corso per imparare il giapponese in modo semplice e pratico. In questa lezione continuiamo a studiare le particelle soffermandoci su due particelle che possono rivelarsi utili nella formazione di elenchi ed enumerazioni: Ya e Nado: Per seguire tutte le lezioni di Nihongo visita la pagina apposita di Grammatica dove sono raccolte ... Continua a leggere

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow