Sakura Magazine ~ Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

Magazine dedicato alla cultura, alla storia e alla lingua giapponese. Qui puoi trovare articoli sul mondo del Giappone e le ultime novità dal Sol Levante.

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Prontuario di Tecnica Manga
        • Faccia a Faccia con i Manga
        • Manga dalla Testa ai Piedi
        • Manga in Azione
        • Manga a Colori
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Buddhismo in Giappone: Periodo Kamakura (1185-1333) – Parte 4

10 dicembre 2013 By sakura

Nichiren

I Maestri Cinesi e Nichiren Nel periodo di Kamakura, alcuni maestri Zen cinesi giunsero in Giappone dietro invito sia di monaci sia delle autorità giapponesi. [...] In questo periodo un buon numero di monaci Zen giapponesi furono accolti con rispetto nei monasteri cinesi e fu grazie a questi scambi che lo Zen giapponese potè svilupparsi e produrre grandi maestri. Nichiren (1222-1282) ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Heian (794-1185) – Parte 4

20 settembre 2013 By sakura

buddha amida

Il culto di Amida e la Teoria della Salvezza Un altro esempio di religiosità genuina era la devozione al Buddha Amida, con la speranza di essere accolti, dopo la morte, nella felicità del paradiso promesso a coloro che invocavano con fede il nome di Amida. Questa dottrina si fonda sui tre sutra del Buddha Amida. I monaci del Culto di Amida Il primo dei monaci giapponesi che visitarono la ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Heian (794-1185) – Parte 3

19 settembre 2013 By sakura

toji tempio

La dottrina Shingon e il Sistema Insei La dottrina Shingon, con i suoi innumerevoli simboli visivi, divenne una sorgente inesauribile di opere d'arte. Basti pensare a tutte le opere d'arte conservate nei templi Toji, Jingoji e Daigoji a Kyoto e in tutto il resto del Giappone. Esiste anche una tradizione, secondo la quale lo stesso Kuukai, dopo il suo ritorno dalla Cina, sarebbe l'autore di ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Heian (794-1185) – Parte 2

18 settembre 2013 By sakura

saichou

Saichou e la dottrina Tendai Saichou (767-822) nacque nella provincia di Oumi (l'attuale prefettura di Jiga) nella famiglia Mitsuobi, che secondo una tradizione era venuta dalla Cina e si era stabilita in Giappone ormai da varie generazioni. Il padre era un buddhista devoto, e il figlio, all'età di dodici anni , chiese e ricevette l'ammissione al Kokubunji locale, sotto le cure del monaco ... Continua a leggere

Buddhismo in Giappone: Periodo Heian (794-1185) – Parte 1

17 settembre 2013 By sakura

kyoto capitale 2

Periodo Heian e la nuova capitale a Kyoto Dopo la instabilità causata dal tentativo del monaco Doukyou di diventare imperatore, fu impossibile mantenere la capitale a Nara, e si sentì la necessità di allontanarsi da quella città e dall'ingerenza del clero buddhista. Lo spostamento della capitale fu deciso dall'imperatore Kan'mu (737-806; regno 781-806). Dopo un tentativo nella località ... Continua a leggere

Personalità Giapponesi: Imperatori – Kamnu e Komei e il Santuario Heian-jingu

9 gennaio 2013 By sakura

heian

L'imperatore giapponese Kamnu nacque nel 737 come principe della corona ed erede diretto dell'imperatore Konin; ascese al trono nell'781 come cinquantesimo imperatore del Giappone. Sin dai primi anni del suo regno si rese conto che il palazzo Heijou (a Nara) era di piccole dimensioni così, il nuovo sovrano decise di trasferire la capitale a Nagaoka, in provincia di Yamashiro, scegliendo i ... Continua a leggere

Riti Giapponesi: Mikoshi 神興

18 settembre 2012 By sakura

159377818_eff1f4c008

Il Mikoshi 神興 è una sorta di piccolo santuarietto portabile giapponese, un sacrario shintoista trasportato nei cortei durante delle celebrazioni, dei festival o dei cortei religiosi. Gli shintoisti lo considerano un veicolo per trasportare le divinità e per spostarle o muoverle durante una festa o quando si passa da un santuario ad un altro. Per come è realizzato, pieno di ornamenti, una ... Continua a leggere

Ricorrenze Giapponesi: Jidai Matsuri 時代祭り

17 settembre 2012 By sakura

3960_07

Il Jidai Matsuri 時代祭り o Festival delle Età è un tradizionale evento giapponese, che ogni anno si tiene il 22 ottobre a Kyoto. E' una felle feste più famose che si tengono nell'antica capitale giapponese insieme agli altri due Matsuri: l'Aoi Matsuri che si tiene ogni anno il 12 Maggio e il Gion Matsuri che invece si tiene dal 17 al 24 Luglio. Lo Jidai Matsuri è un festival a cui partecipano ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Ryokan (旅館)

22 marzo 2011 By sakura

Asaba-Ryokan-15

Il Ryokan (旅館) è il tipico tradizionale hotel o locanda giapponese che ha origine nel periodo Edo (1603-1868) quando questi luoghi vennero creati come luogo di riposo e ristoro per viaggiatori. Sono delle locande che di caratteristica si presentano con il solito tatami per pavimento, tavolini bassi, bagni comuni, tanta vegetazione intorno e diverse aree pubbliche dove i visitatori possono ... Continua a leggere

Nihongo – Corso di Giapponese!

Tutte le videolezioni di grammatica giapponese offerte da SakuraMagazine su Youtube! konata-donate

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Cucina Giapponese: Ayu no Shioyaki 鮎の塩焼き (Sushi Game)
  • Musei Giapponesi: Musei Ghibli (Guida Tokyo – Lonely Planet)
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Leggende Giapponesi: Akai Ito – Il Filo Rosso del Destino
  • Cucina Giapponese: Tsukemono 漬物 (Sushi Game)
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 3
  • Capodanno Cinese o Festa di Primavera – Parte 2
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Bacheca Eventi e Segnalazioni

Eventi, mostre, incontri, appuntamenti con il Giappone, la lingua giapponese, animazione e manga da voi segnalati, da non perdere. konata-donate

Categorie

  • Arte & Cultura (197)
    • Architettura (22)
    • Arte (50)
      • Animazione (26)
    • Letteratura (15)
    • Manga (49)
    • Moda (13)
    • Musei (12)
    • Musica (5)
    • Pittura (18)
    • Scuole & Università (5)
    • Teatro (8)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (53)
    • Ricette e Piatti Tipici (22)
    • Tè & Bevande (10)
    • Utensili (5)
  • Curiosità (108)
    • Manie & Stranezze (11)
    • Tecnologia (31)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (61)
    • Appuntamenti col Fumetto (26)
    • Fiere & Mostre (29)
  • Geografia (51)
    • Castelli (5)
    • Città (13)
    • Giardini (10)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (6)
  • Giappone e… (21)
    • … Cina (11)
    • … Corea (1)
    • … Occidente (9)
  • Libri (251)
    • Estratti Libri (190)
    • Recensioni Libri (54)
  • Lifestyle (99)
    • Attualità (20)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Salute & Benessere (22)
    • Sport (1)
  • Lingua Giapponese (151)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (51)
  • Sakura Magazine News (10)
  • Storia & Tradizioni (233)
    • Archeologia (5)
    • Arti Marziali (24)
    • Ere & Imperatori (33)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (16)
    • Personaggi Storici (48)
    • Religione e Filosofia (52)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (26)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Segnalaci un Evento!
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2019 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow