Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 4)

24 May 2013 By SakuraMagazine

Gli Stili ovvero le Scuole  Ecco di seguito la lista delle scuole più conosciute a livello mondiale. Come si è chiarito in precedenza, non c'è alcun modo di essere realmente precisi: la frammentazione di cui è stato vittima lo Shotokan ha investito molte scuole. Quello che non è stato detto è che, spesso, alcune correnti nascevano dall'iniziativa personale di un allievo anziano che, alla morte ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 3)

22 May 2013 By SakuraMagazine

L'allenamento del Karate Stile e scuola (dal giapponese 流 “Ryū”, Stile) di Karate sono due denominazioni utilizzate in maniera simile che indicano un metodo codificato da un insieme preciso di Kihon e Kata. E' la prima volta che vengono introdotti questi termini, sebbene, insieme alla ginnastica e al combattimento (Kumite), siano parte integrante – probabilmente il fulcro – del Karate in ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 2)

21 May 2013 By SakuraMagazine

L'espansione dello Shotokan  Lo stile Shotokan, nato dall'omonima scuola, è stato codificato e creato dal maestro Gichin Funakoshi. Il nome significa Sala della Brezza della Pineta (dal giapponese 松濤 Shoto, Vento della Pineta, e 館 Kan, Sala in riferimento al dojo). Shoto era anche lo pseudonimo con il quale il Maestro Funakoshi era solito firmare i suoi componimenti. In realtà non fu mai ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Scuole e Stili dell’Arte della Mano Vuota (parte 1)

20 May 2013 By SakuraMagazine

Dipingere una classificazione delle varie scuole di Karate è un'impresa ardua e, probabilmente, infruttuosa: l'evoluzione del sistema d'insegnamento è sempre stata rapida e voluttuosa, capace di dare vita a dōjō in grado di svilupparsi e diffondersi in tutto il mondo insieme ad altri e la cui vita è stata pari ad un periodo di appena pochi anni. Una delle grandi difficoltà che si incontrano nel ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Origini dell’Arte della Mano Vuota (parte 2)

23 April 2013 By SakuraMagazine

Le prime Scuole Il primo che sistematizzò un metodo di insegnamento e un modo per diffondere e insegnare il karate fu Sokon Matsumura (1809 – 1901). Guardia del corpo del re di Okinawa a soli vent'anni, ebbe modo durante i suoi svariati viaggi come delegato del re, di poter studiare il Kenpo cinese, affascinato in particolar modo dallo stile Shaolin. Uno tra i più grandi esperti di lotta di ... Continua a leggere

Arti Marziali: Karate – Origini dell’Arte della Mano Vuota (parte 1)

22 April 2013 By SakuraMagazine

Il Karate (空手) è un’arte marziale tradizionale originaria di Okinawa, un arcipelago formato da numerose isole a sud del Giappone. Secondo i kanji letteralmente significa Mano vuota: il kanji "Kara 空 significa infatti Vuoto mentre Te 手 vuol dire mano o pugno. Il pugno vuoto è probabilmente riferito all'assenza di uso di armi dato che la disciplina si pratica a mani nude ma è chiaro che il ... Continua a leggere

KANJI JLPT N5

Il nuovo libro che raccoglie tutti i kanji da sapere per superare il JLPT, Livello N5!! konata-donate

JLPT N5 Kanji – Tutti i 110 Kanji da conoscere per il JLPT N5!

https://youtu.be/s3trZWHeKqM

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: Gattoni Animati – Icone feline dell’Animazione
  • Recensione Libri: Basta un Caffè per Essere Felici – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Recensione Libri: Chibi – l’Arte Giapponese di Disegnare Personaggi Carini – Whitten & Lee (Salani)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (309)
    • Architettura (27)
    • Arte (129)
      • Animazione (50)
    • Letteratura (21)
    • Manga (105)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (66)
    • Ricette e Piatti Tipici (29)
    • Tè & Bevande (13)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (130)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (32)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (61)
    • Castelli (5)
    • Città (20)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (59)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (44)
  • Libri (378)
    • Estratti Libri (233)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (130)
  • Lifestyle (140)
    • Attualità (42)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (8)
    • Salute & Benessere (32)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (181)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (70)
    • Guida al JLPT (3)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (274)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (58)
    • Ricorrenze & Festività (31)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2021 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow