Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Parole d’Oriente
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Parole d'Oriente / Fuji-YAMA o Fuji-SAN?

Fuji-YAMA o Fuji-SAN?

15 Luglio 2020 By SakuraMagazine

Una delle meraviglie che possiamo trovare in Giappone, bella da togliere il fiato è proprio lui, il Monte Fuji! 

Stupenda montagna, la più alta del Giappone, con la sua cima innevata 10 mesi all’anno, rappresenta per il Sol Levante uno dei simboli più importanti e sacri. La devozione con cui i giapponesi lo venerano è talmente tanta che molti sono i pellegrinaggi fatti in suo onore, non solo dagli stessi giapponesi ma da turisti e visitatori di tutto il mondo. La sua bellezza affascina, incanta, stupisce, confonde, soprattutto… la pronuncia del suo nome! Tra i non nativi, infatti, è comune riferirsi al monte giapponese chiamandolo Fujiyama. Peccato però che sia sbagliato!

Dovete sapere infatti che in giapponese il Monte Fuji si scrive con questi tre kanji:

富  士  山

dove la pronuncia del terzo kanji, che è quello che significa montagna, si legge SAN.

Si, è vero, montagna in giapponese si dice Yama però dobbiamo anche ricordare che Yama si legge così, secondo lettura Kun, quando il kanji è usato da solo; quando invece l’ideogramma si trova in parole composte da altri kanji, la lettura da utilizzare è quella On, quindi San.

Ricordate bene allora: la lettura corretta non è Fuji-yama ma Fuji-san!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Parole d'Oriente Tagged With: fujisan, fujiyama, lingua giapponese, monte fuji

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

 

Contattami!

Per qualsiasi domanda, curiosità o proposta di collaborazione, non esitate a scrivermi utilizzando l’apposito form dei Contatti!

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
  • Usanze Giapponesi: Teru Teru Bouzu
  • Ricorrenze Giapponesi: Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
  • Miyamoto Musashi: Gorin no sho o Libro dei cinque anelli
  • Ricorrenze Giapponesi: Umi no Hi (海の日)
  • Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)
  • Kokoro 心 – La Saggezza del Cuore

Categorie

  • Cultura (18)
    • Arte (10)
    • Letteratura (4)
  • Libri (50)
    • Estratti Libri (13)
    • Interviste (2)
    • Recensioni Libri (34)
  • Luoghi (7)
  • Parole d'Oriente (3)
  • Religioni e Filosofie (8)
  • Salute e Benessere (5)
  • Tradizioni (18)
    • Miti, Fiabe & Leggende (4)
    • Ricorrenze & Festività (5)
    • Riti & Cerimonie (7)

Archivio Articoli

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow