È chiaro che secondo il Feng Shui è possibile migliorare la nostra vita: ogni zona della nostra casa o di quella del luogo dove noi viviamo influenza la nostra vita e il suo fluire. Vivere in un ambiente armonico, salutare, dove ogni energia fluisce, aiuta a ottenere un migliore tenore di vita, giovando certamente sul nostro rendimento. Si può conoscere il modo in cui creare un ambiente sano ed equilibrato tracciando una mappa di quello che il Feng Shui chiama Bagua.
Bagua
Il Bagua o Pakua è un simbolo dai molteplici significati, riscontrabili tutti nella sconfinata e millenaria cultura cinese dall’antico Taoismo sino a giungere al Feng Shui e alle Arti Marziali. Ba significa otto e gua significa trigrammi: il significato di Bagua è dunque di otto trigrammi. Il Bagua è rappresentato con un Taijitu centrale che rappresenta il concetto di Yin e Yang e l’unione degli opposti; attorno al Taijitu ci sono otto trigrammi allineati, ciascuno secondo un punto cardinale, in modo tale da formare un perfetto ottagono. Le linee che formano i trigrammi sono di due tipi:
- linee intere: che rappresentano la polarità positiva
- linee spezzate che rappresentano la polarità negativa
I trigrammi sono costituiti quindi da queste tre linee che sono assemblate in otto iniziali combinazioni. Tuttavia ciascun trigramma può essere combinato con ognuno degli altri dando così origine a 64 gruppi di sei linee, in pratica 64 esagrammi. Questi 64 esagrammi costituiscono le basi del libro cinese dell’oracolo perchè secondo l’antica tradizione rappresentano tutte le possibili condizioni della vita umana.
Significati dei trigrammi
Gli otto trigrammi sono sacri e il loro significato e la loro simbologia sono stati generati, secondo la tradizione, dalla schiena di un Animale Celeste o Bestia Sacra. Le prime otto combinazioni di questi trigrammi, da cui poi partono tutte le varie altre possibili 64 combinazioni, sono le seguenti:
KAN
Punto Cardinale: Nord
Influenza: Successo
Colore: Blu o Nero
Elemento: Acqua
L‘acqua è l’elemento che caratterizza questa combinazione. Come sappiamo l’acqua è fondamentale per ogni forma di vita: senza essa infatti non esisterebbe la vita. L’acqua nutre e sostenta, ma la sua forza può essere anche immane e tra le più pericolose. Proprio per questa sua doppia natura, l’acqua ha sempre affascinato: è un elemento che può trasformarsi e cambiare assumendo qualsiasi forma, non si può distruggere, si insinua ovunque e non ha limiti, ed è l’esempio vivente della calma e della pazienza.
Una semplice goccia può distruggere una roccia e il suo fluire è regolato dalla luna e dalla forza di gravità, che regolano i flussi e i movimenti delle acque sulla terra. L’acqua è inoltre simbolo di ricchezza e nel Feng Shui è una delle energie più potenti: simboleggia forza, libertà, evoluzione.
KUN
Punto Cardinale: Sud Ovest
Influenza: Famiglia
Colore: Giallo
Elemento: Terra
La Terra è il simbolo della possente forza della Natura e di tutte le sue risorse. La Terra assembla, nutre, accoglie, protegge. Gli altri elementi dipendono da essa. La Terra rappresenta il più intimo legame dell’uomo con la Natura, con la sua parte emozionale e spirituale. Rappresenta il legame con l’universo. Perdere il contatto con la Terra significa perdere il contatto con il proprio lato spirituale, intuitivo, creativo, ossia significa perdere la capacità di sentire e percepire. Ecco perché è importante continuare ad interagire sempre con l’energia della Terra.
CHEN
Punto Cardinale: Est
Influenza: Salute
Colore: Verde o Marrone
Elemento: Tuono
L’elemento che caratterizza questa combinazione è il Tuono. Il Tuono è il simbolo della potenza della Natura nel suo essere incontrollabile, imprevedibile ed estremamente viva. Simboleggia l’inizio di un ciclo, nascita, fertilità, ma anche l’arrivo impetuoso di nuovi influssi e cambiamenti improvvisi.
SUN
Punto Cardinale: Sud Est
Influenza: Ricchezza
Colore: Verde
Elemento: Vento
L’elemento che caratterizza la combinazione Sun è il Vento. Anticamente il vento rappresentava il Soffio Vitale. In effetti l’aria è quell’elemento che insieme all’acqua rappresenta la fonte primaria della vita. Il Vento è simbolo di armonia, felicità, ma allo stesso tempo può essere anch’esso un elemento distruttivo se scatena la sua forza. Nonostante ciò la sua è considerata un’energia armoniosa: è simbolo di progresso e di continua attività. Il suo fluire simboleggia per l’uomo l’idea di progresso di accettazione degli eventi, dei cambiamenti e nuove esperienze. Senza Vento ogni cosa ristagna, ogni energia si blocca e diventa negativa.
CHIEN
Punto Cardinale: Nord Ovest
Influenza: Relazioni
Colore: Grigio e Bianco
Elemento: Cielo
Il Cielo è l’elemento naturale che caratterizza la combinazione Chien. È estremamente Yang e simboleggia l’inizio di una nuova attività o azione. Nel Feng Shui il Cielo rappresenta la Creazione, l’inizio di ogni cosa e tutto ciò che scende sulla Terra per creare vita. È energia maschile ed è l’elemento di opposizione alla Terra, energia, al contrario, completamente femminile. Il Cielo è il simbolo di tutto ciò che è invisibile e che non si conosce. È legato a tutto ciò che non si vede ma si sente e si percepisce come le emozioni e i sentimenti.
TUI
Punto Cardinale: Ovest
Influenza: Creatività
Colore: Giallo, Bianco o Grigio
Elemento: Lago
La combinazione Tui influenza la sfera della Creatività e niente è più creativo dell’Amore, la più grande e potente energia che si possa sperimentare. Pertanto il Lago è l’elemento che caratterizza la combinazione Tui in quanto simboleggia l’energia di una relazione e l’unione di due persone, in senso anche fisico. Nel Taoismo infatti l’unione sessuale è una pratica estremamente importante perchè è esattamente l’unione delle due polarità, dei due opposti che diventano una sola cosa. La loro unione è energia e forza ai massimi livelli, un’energia capace di far contemplare l’Unità e l’Assoluto. Il Lago rappresenta questa realtà perché è una vasta area di acqua statica che riflette il Cielo ed è proprio come se il Cielo fosse adagiato sulla Terra, in un’altra metafora che ricorda la mistica unione delle due Parti.
KEN
Punto Cardinale: Nord Est
Influenza: Conoscenza e Consapevolezza
Colore: Marrone e Arancio
Elemento: Montagna
Le montagne rappresentano questo trigramma e sono simbolo di potenza indescrivibile. È una delle massime espressioni di potenza della natura. Non è ne Yin né Yang, è sinonimo di equilibrio, staticità, calma, pace e possenza. L’immagine della montagna è quella di un ostacolo da superare; infatti simboleggiano anche le sfide e le difficoltà che si affrontano nella vita. La montagna è perciò simbolo di individualità perché misteriosa e invalicabile, esattamente come i sentimenti e i caratteri delle persone, non sempre compresi del tutto e fin nel profondo. L’immagine della montagna suggerisce anche un’idea di limite, invitando chiunque a cercare di comprendere i propri per superarli e migliorarsi.
LI
Punto Cardinale: Sud
Influenza: Fortuna
Colore: Rosso
Elemento: Fuoco
Il Fuoco è l’elemento che caratterizza quest’ultimo trigramma, la combinazione Li. Il Fuoco rappresenta lo Spirito che vive dentro ogni uomo e che lo spinge in avanti, verso la realizzazione dei propri sogni e dei propri progetti. Rappresenta quella fiamma che arde nel cuore e che spinge ciascuno a dare il meglio di sé e a sprigionare tutte le proprie potenzialità. Il fuoco è espressione, è evoluzione, ricorda la direzione, illumina la strada, è una luce lungo il sentiero da percorrere. All’energia del Fuoco è legata la Fenice, l’uccello di fuoco leggendario sinonimo di immortalità: non muore mai, e anche quando brucia rinasce sempre dalla sue ceneri.
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com