
Ricorrenze Giapponesi: Keirō no Hi (Festa degli Anziani)
Keirō no Hi: molto più di una semplice festa Il Keirō no Hi (敬老の日), tradotto come "Giorno del rispetto per gli anziani", non è solo una festività nazionale, ma un vero e proprio pilastro della cultura giapponese. Celebrata il terzo lunedì di ... Continua a leggere

Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)
Durante l’era Meiji (1868-1912) il governo giapponese abbondona il sistema feudale dello shogunato per aprirsi a un processo di riforme politiche, economiche e sociali in grado di proiettare il Giappone all’interno di un panorama di relazioni ... Continua a leggere

Giapponese: Una lingua polisillabica con tre sistemi di scrittura
Chiunque abbia conosciuto il Giappone e sia rimasto colpito dai suoi bellissimi paesaggi, dai profumi, dai sapori e dai mille colori, non può non essere stato affascinato anche dalle sue parole e dalla sua lingua, antica e complessa. Voler apprendere ... Continua a leggere

Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)
È chiaro ormai che secondo il Feng Shui, è fondamentale vivere in un ambiente sano, equilibrato e pieno di benessere. Per fare ciò nel Feng Shui è possibile trovare qualche utile consiglio per vivere in un ambiente più sano e ... Continua a leggere

Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
Il libro "L'opera completa. «Il libro dei Cinque Anelli» e tutti gli scritti" di Miyamoto Musashi, curato da Alexander Bennett e pubblicato da Edizioni Mediterranee, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare in profondità la ... Continua a leggere
Lingue d’Oriente

Giapponese: Una lingua polisillabica con tre sistemi di scrittura
Chiunque abbia conosciuto il Giappone e sia rimasto colpito dai suoi bellissimi paesaggi, dai profumi, dai sapori e dai mille colori, non ... Continua a leggere

Kokoro 心 – La Saggezza del Cuore
Che cos’è Kokoro? La traduzione più semplice di questa parola giapponese potrebbe essere «cuore». Ma non si tratta dell’organo che pulsa ... Continua a leggere
Vita e Benessere in Oriente

Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)
È chiaro ormai che secondo il Feng Shui, è fondamentale vivere in un ambiente sano, equilibrato e pieno di benessere. Per fare ciò nel Feng Shui è possibile trovare qualche utile consiglio per vivere in un ambiente più sano e ... Continua a leggere

Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 1)
Secondo il Feng Shui, il miglior modo per vivere è abitare in un luogo che sia sano e in armonia. Per far ciò è importante che il Ch'i (Energia Vitale) fluisca liberamente nella propria abitazione senza alcun impedimento: bisogna quindi evitare ... Continua a leggere
Tradizioni in Oriente

Ricorrenze Giapponesi: Keirō no Hi (Festa degli Anziani)
Keirō no Hi: molto più di una semplice festa Il Keirō no Hi (敬老の日), tradotto come "Giorno del rispetto per gli anziani", non è solo una ... Continua a leggere

Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
L'Obon (お盆) o semplicemente Bon (盆) è una ricorrenza giapponese che si svolge tra il 13 e il 16 agosto. Viene anche chiamata Festa delle ... Continua a leggere
Religioni e Filosofie

Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
Il libro “L’opera completa. «Il libro dei Cinque Anelli» e tutti gli scritti” di Miyamoto Musashi, curato da Alexander Bennett e pubblicato da Edizioni Mediterranee, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare in… Continua a leggere

Miyamoto Musashi: Gorin no sho o Libro dei cinque anelli
Miyamoto Musashi (1582-1645) è il più famoso samurai della storia; le sue opere sono lette oggi da milioni di persone in Giappone e nel mondo, soprattutto Il libro dei cinque anelli, dove Musashi offre spunti… Continua a leggere
Luoghi d’Oriente

Il Giardino Zen e l’Acqua
L'acqua è uno degli elementi fondamentali del giardino zen perché garantisce armonia tra tutte le parti del giardino: il suo scopo è quello ... Continua a leggere

Il Giardino Zen e la Roccia
Le pietre (tobi in giapponese) nella tradizione del Giardino Zen non solo stanno a rappresentare montagne, ma anche isole, intese ... Continua a leggere
Cultura in Oriente

Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)
Durante l’era Meiji (1868-1912) il governo giapponese abbondona il sistema feudale dello shogunato per aprirsi a un processo di riforme politiche, economiche e sociali in grado di proiettare il Giappone all’interno di un panorama di… Continua a leggere

Personaggi Storici: Murasaki Shikibu – Vita di una Scrittrice nel Periodo Heian
Murasaki Shikibu è stata una scrittrice, poetessa e dama di corte presso la famiglia imperiale nel periodo Heian. È nota per essere l’autrice dell’ormai famosissimo classico della letteratura giapponese Genji Monogatari. Il nome Murasaki Shikibu… Continua a leggere