Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Blog
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Lingue d’Oriente
    • Lingua Giapponese
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Non ci Sono più i Giapponesi di una Volta – Keiko Ichiguchi (Kappalab)

Recensione Libri: Non ci Sono più i Giapponesi di una Volta – Keiko Ichiguchi (Kappalab)

19 Novembre 2020 By SakuraMagazine

Perché gli esami di ammissione all’università in Giappone sono così difficili? Come ci si sposa in Giappone? I giapponesi sono solo educati e rispettosi o anche timidi e molto riservati?

A svelarci alcune curiosità, strane usanze, leggende metropolitane, tradizioni e festività è proprio Keiko Ichiguchi nel suo libro “Non ci sono più i giapponesi di una volta – Le più insolite curiosità dal Sol Levante”, edito in Italia dalla Kappalab.

Keiko Ichiguchi è una fumettista, illustratrice e autrice di molteplici libri; vive e lavora a Bologna e nel libro “Non ci sono più i giapponesi di una volta” racconta proprio della sua vita in Italia, ma non solo. Raccoglie infatti tutta una serie di interessanti curiosità sul Sol Levante che fanno sicuramente piacere ai più appassionati di Giappone e usanze giapponesi.

Attraverso aneddoti, anche vissuti in prima persona, Keiko ci racconta del carattere dei giapponesi, di come si comportano, delle loro affascinanti tradizioni, della scuola, di come celebrano un matrimonio o un funerale, mostrandoci un Paese dalle mille sfaccettature e anche dai molteplici risvolti, spesso positivi ma a volte anche negativi.

Alcuni capitoli infatti raccontano anche di un sistema scolastico molto impegnativo e rigido, esami di ammissione difficilissimi, frequenti episodi di bullismo, ribellione e una concezione del modo di vivere non sempre al passo con i tempi.

Il volume raccoglie però anche interessanti curiosità linguistiche, circa il suo slang onomatopeico e la capacità di adattamento della lingua giapponese e la sua flessibilità a introdurre nel parlato comune vocaboli nuovi creati appositamente per ogni occasione.

“Non ci sono più i giapponesi di una volta” è un libro che sicuramente non può mancare tra gli scaffali di chi è appassionato di Giappone, di chi sogna di conoscerlo, di chi crede di conoscerlo bene ma ancora non del tutto e di chi lo considera la meta sicura di un futuro viaggio. Keiko Ichiguchi accompagna ogni lettore alla scoperta di un Giappone diverso, spesso non immaginato ma più reale dove ci si potrà stupire, meravigliare e incuriosire ancora di più.

Buona lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: Curiosità sul Giappone, giappone, kappalab, keiko ichiguchi, non ci sono più i giapponesi di una volta, Sol Levante

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

 

Contattami!

Per qualsiasi domanda, curiosità o proposta di collaborazione, non esitate a scrivermi utilizzando l’apposito form dei Contatti!

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Shubun No Hi (Giorno dell’Equinozio d’Autunno)
  • Giapponese: Una lingua polisillabica con tre sistemi di scrittura
  • Ricorrenze Giapponesi: Keirō no Hi (Festa degli Anziani)
  • Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
  • Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
  • Usanze Giapponesi: Teru Teru Bouzu
  • Ricorrenze Giapponesi: Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere

Categorie

  • Blog (1)
  • Cultura (22)
    • Arte (10)
    • Letteratura (4)
    • Pittura (1)
  • Libri (64)
    • Estratti Libri (22)
    • Interviste (4)
    • Recensioni Libri (37)
  • Lingue d'Oriente (4)
    • Lingua Giapponese (1)
  • Luoghi (14)
  • Religioni e Filosofie (10)
  • Salute e Benessere (8)
  • Tradizioni (30)
    • Miti, Fiabe & Leggende (4)
    • Ricorrenze & Festività (7)
    • Riti & Cerimonie (8)

Archivio Articoli

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow