Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Blog
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Lingue d’Oriente
    • Lingua Giapponese
      • Un po’ di grammatica
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Manuale di un Monaco Buddhista per Liberarsi dal Rumore del Mondo (Vallardi)

Recensione Libri: Manuale di un Monaco Buddhista per Liberarsi dal Rumore del Mondo (Vallardi)

27 Agosto 2015 By SakuraMagazine

“Apriamo gli occhi al suono della sveglia, ascoltiamo musica in macchina o sui mezzi pubblici, mentre dal taschino o dalla borsa esce spesso il suono del cellulare. In città risuonano i clacson delle automobili, le sirene della polizia, in casa lo stereo e il televisore.

Siamo circondati da un turbinio di rumori. Ma non esistono solo quelli esterni: ci sono rumori che emergono dal nostro mondo interiore, come la gelosia, la rabbia o l’attaccamento ai beni materiali che mettono a repentaglio la tranquillità dell’anima”.

Laureato in filosofia all’Università di Tokyo e MBA alla Indian School of Business, Keisuke Matsumoto è un bonzo del tempio Koumyouji di Tokyo. Poco più che trentenne ha introdotto la mentalità imprenditoriale nell’universo buddhista, sostenendo che la gestione del tempio è analoga a quella di un’impresa con la sola differenza che l’obiettivo non è il guadagno ma la felicità dei seguaci.

In questo libro, “Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo“, Keisuke Matsumoto con parole precise ed efficaci ci spiega come disintossicarsi dal rumore e riscoprire il piacere e la gioia della pace e della serenità.

monaco keisukeCome lui stesso afferma, nella vita quotidiana veniamo disturbati e spesso assaliti da rumori di ogni sorta. In ufficio, a scuola, ma anche a casa ci sono sempre rumori e fastidi che poco per volta, se continui o ripetuti nel tempo, finiscono per nutrire sentimenti come la rabbia, la stanchezza, la frustrazione, la confusione e altri “rumori interiori”.

Il fulcro di questo libro è proprio quello di descrivere ciò che è anche il perno principale della filosofia buddhista: come superare le difficoltà e le sofferenze che il rumore del mondo causa e ritrovare la tranquillità e l’armonia dell’anima.

Ottenere il silenzio, anche quando si è in luoghi chiassosi, rimanere in permanente armonia con se stessi, usare il silenzio come meditazione, prendere l’abitudine di frequentare luoghi che trasmettono pace e tranquillità, camminare, superare le inquietudini e i pregiudizi, lasciare andare ciò che è materiale e superficiale, mangiare sano e prendersi cura del proprio corpo, assumere un atteggiamento positivo…. sono solo alcuni dei 37 precetti che il monaco Keisuke ci propone per guidarci verso una visione più serena e gioiosa della propria giornata…. e della propria vita!

Altri libri disponibili del monaco Keisuke Matsumoto:

  • Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri. Tecniche per vivere meglio senza consumare la propria anima
  • Manuale di pulizie di un monaco buddhista. Spazziamo via la polvere e le nubi dell’anima

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri, Religioni e Filosofie Tagged With: keisuke matsumoto, manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo, monaco buddhista

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

 

Contattami!

Per qualsiasi domanda, curiosità o proposta di collaborazione, non esitate a scrivermi utilizzando l’apposito form dei Contatti!

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
  • Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
  • Usanze Giapponesi: Teru Teru Bouzu
  • Ricorrenze Giapponesi: Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
  • Miyamoto Musashi: Gorin no sho o Libro dei cinque anelli
  • Ricorrenze Giapponesi: Umi no Hi (海の日)
  • Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)

Categorie

  • Blog (1)
  • Cultura (22)
    • Arte (10)
    • Letteratura (4)
    • Pittura (1)
  • Libri (64)
    • Estratti Libri (22)
    • Interviste (4)
    • Recensioni Libri (37)
  • Lingue d'Oriente (3)
  • Luoghi (14)
  • Religioni e Filosofie (10)
  • Salute e Benessere (8)
  • Tradizioni (28)
    • Miti, Fiabe & Leggende (4)
    • Ricorrenze & Festività (5)
    • Riti & Cerimonie (7)

Archivio Articoli

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow