Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Parole d’Oriente
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Il Cinese – Il Corso (Assimil Italia)

Recensione Libri: Il Cinese – Il Corso (Assimil Italia)

21 Ottobre 2019 By SakuraMagazine

Vorreste imparare il cinese ma temete sia troppo difficile? Siete principianti assoluti oppure vorreste riprendere e migliorare il vostro cinese?

Sappiate che la grammatica cinese non è difficile, in compenso però può esserlo la lettura e la scrittura. Il metodo intuitivo Assimil ha già permesso a milioni di persone di imparare con efficacia una lingua straniera, e grazie al corso “Il Cinese” potrete ottenere grandi risultati in poco tempo anche con questa lingua così affascinante quanto complessa.

Il volume offre infatti 100 lezioni complete e progressive, 184 esercizi con le correzioni per verificare l’apprendimento dello studente e una sezione dedicata al lessico e alla sintesi grammaticale per tenere a mente i concetti più importanti.

Ogni lezione propone infatti un dialogo accompagnato dalla traduzione per favorire la comprensione del testo, l’acquisizione di nuovi termini e l’apprendimento delle nozioni grammaticali. Le traduzioni dei dialoghi possono apparire bizzarre, ma sono volute e volte ad aiutare lo studente a capire il testo entrando nell’ottica e nella logica del pensiero, della frase e del vocabolario cinese.

A seguito di ogni dialogo sono proposti degli appositi esercizi per individuare cosa lo studente ha appreso e cosa invece ha bisogno di migliorare, grazie all’aggiunta di soluzioni e note di carattere culturale che completano la lezione e consentono maggiori delucidazioni. Se oltre al solo volume de “Il Cinese” si affiancano anche i pacchetti audio, è possibile aggiungere allo studio, già attento e accurato, anche l’ascolto in modo che lo studente possa esercitarsi a leggere i dialoghi ascoltando la corretta pronuncia.

Imparare da soli come autodidatta non sempre può risultare semplice; ecco perché il metodo intuitivo della Collana Senza Sforzo di Assimil, propone un metodo che si adatta facilmente ad ogni genere di studente, facendo leva sugli unici due ingredienti davvero fondamentali: la costanza e la dedizione continua.

Non importa andare veloci o imparare subito, basta studiare e applicarsi seguendo il proprio ritmo, avanzando un po’ alla volta e consolidando giorno dopo giorno quanto imparato; e se è un metodo fatto su misura per ogni vostra esigenza ciò che cercate allora il metodo Assimil è proprio ciò che fa per voi!

Buono Studio!

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Recensioni Libri Tagged With: assimil, assimil italia, corso di cinese, grammatica cinese, lingua cinese, studiare cinese

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli offerti da Sakura Magazine puoi supportarmi con una donazione: anche se piccola, sarà un grande sostegno al mio impegno. Grazie! ^_^

Ultimi Articoli

  • Personaggi Storici: Murasaki Shikibu – Vita di una Scrittrice nel Periodo Heian
  • Letteratura Giapponese: Genji Monogatari – La Leggenda del Principe Splendente
  • Feng Shui: Bagua e gli Otto Trigrammi
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 2)
  • Feng Shui: Gli ambienti della casa (parte 1)
  • La tecnica delle Ceramiche Raku
  • Feng Shui: Origini e Storia

Categorie

  • Cultura (5)
    • Arte (3)
    • Letteratura (2)
  • Libri (24)
    • Estratti Libri (2)
    • Recensioni Libri (22)
  • Luoghi (4)
  • Parole d'Oriente (1)
  • Religioni e Filosofie (6)
  • Salute e Benessere (3)
  • Tradizioni (9)
    • Miti, Fiabe & Leggende (3)
    • Ricorrenze & Festività (1)
    • Riti & Cerimonie (4)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

Archivio Articoli

  • Maggio 2025 (2)
  • Aprile 2025 (7)
  • Marzo 2025 (15)
  • Aprile 2024 (1)
  • Settembre 2023 (1)
  • Agosto 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Luglio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (2)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (2)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow