Sakura Magazine

Uno sguardo verso Oriente

  • Home
  • Cultura
    • Tradizioni
      • Riti & Cerimonie
      • Ricorrenze & Festività
      • Miti, Fiabe & Leggende
    • Arte
    • Letteratura
    • Musica
  • Luoghi d’Oriente
  • Religioni e Filosofie
  • Lingue d’Oriente
    • Lingua Giapponese
      • Un po’ di grammatica
  • Salute e Benessere
  • Libri
    • Estratti Libri
    • Recensioni Libri
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Sostienimi
    • Partners
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Luoghi Giapponesi: Ooedo Onsen Monogatari (Guida Tokyo – Lonely Planet)

Luoghi Giapponesi: Ooedo Onsen Monogatari (Guida Tokyo – Lonely Planet)

9 Settembre 2020 By SakuraMagazine

L’Ooedo Onsen Monogatari dimostra che Tokyo ha davvero tutto, persino una sorgente termale naturale. I bagni, fra cui vasche al chiuso suddivise per sesso e un rotenburo (vasca all’aperto), utilizzano vera acqua termale, pompata da una profondità di 1400 m sotto la baia di Tokyo. È turistico, sì, ma per chi si avvicina per la prima volta a un bagno pubblico alla giapponese, le luci e l’atmosfera kitsch rendono meno imbarazzante il momento del bagno. Anche solo per sperimentare il fenomeno assolutamente nipponico di un parco dei divertimenti a tema termale, vale la pena di farci un salto.

Indossare uno yukata

La prima cosa da fare una volta entrati è cambiarsi e indossare un colorato yukata (leggero kimono estivo di cotone) con cui si può comodamente passeggiare per il complesso. Si indossa sovrapponendo il lato sinistro su quello destro, poi si lega in vita nel caso delle donne e all’altezza dei fianchi in quello degli uomini.

Da un bagno all’altro

Parte del divertimento consiste nel passare da una vasca all’altra, ciascuna caratterizzata da temperatura e stile diversi. Ci sono vasche con getti d’acqua, piscine di pietra naturale e, nella sezione riservata alle donne, tinozze individuali in legno di criptomeria. Pare che l’acqua, ricca di cloruro di sodio, abbia proprietà curative per i muscoli contratti e le articolazioni doloranti.

All’esterno c’è un giardino in stile giapponese, con un lungo ashi-yu (vasca per i pediluvi) che si snoda nel mezzo per 50 m. l’acqua fino alle caviglie tiene i piedi al caldo anche se l’aria è fredda. Sul fondo della vasca ci sono pietre che stimolano i punti pressori delle piante dei piedi.

Il villaggio

Comunque, all’Ooedo Onsen Monogatari non si va solo per fare il bagno: pubblicizzato come “parco a tema termale”, un concetto magnificamente giapponese, somiglia a una versione un po’ disneyana di un villaggio del periodo Edo, con giostre da lunapark (come il lancio di shuriken, frecce a stella dei ninja) e bancarelle gastronomiche. L’atmosfera da fiera di strada dei tempi passati è accentuata dal fatto che tutti indossano lo yukata (una ghiotta occasione per scattare qualche foto). Giardino e villaggio sono zone comuni, quindi i gruppi misti possono stare insieme.

Fonte: Estratto tratto dalla guida: Pocket Tokyo della Lonely Planet

 

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Luoghi, Salute e Benessere Tagged With: onsen, Ooedo Onsen Monogatari, rotenburo, terme giapponesi, yukata

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:


social_youtube social_facebook

 

Contattami!

Per qualsiasi domanda, curiosità o proposta di collaborazione, non esitate a scrivermi utilizzando l’apposito form dei Contatti!

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: L’Opera Completa – Il libro dei cinque anelli e tutti gli scritti – Alexander Bennett (Edizioni Mediterranee)
  • Ricorrenze Giapponesi: Obon – Festa delle Lanterne
  • Usanze Giapponesi: Teru Teru Bouzu
  • Ricorrenze Giapponesi: Fumi No Hi – Giornata Nazionale delle Lettere
  • Miyamoto Musashi: Gorin no sho o Libro dei cinque anelli
  • Ricorrenze Giapponesi: Umi no Hi (海の日)
  • Recensione Libri: Shoujo Bunka di Ludovica Morrone (Società Editrice La Torre)

Categorie

  • Cultura (20)
    • Arte (10)
    • Letteratura (4)
    • Pittura (1)
  • Libri (61)
    • Estratti Libri (20)
    • Interviste (4)
    • Recensioni Libri (36)
  • Lingue d'Oriente (3)
  • Luoghi (13)
  • Religioni e Filosofie (9)
  • Salute e Benessere (8)
  • Tradizioni (26)
    • Miti, Fiabe & Leggende (4)
    • Ricorrenze & Festività (5)
    • Riti & Cerimonie (7)

Archivio Articoli

QUADERNO DEI KANJI JLPT N4 – VOLUME 1 (con 100 kanji da imparare)

QUADERNO DEI KANJI JLPT N5 (con i primi 110 kanji da imparare)

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2025 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow