Il termine Futon (布団) vuol dire letteralmente “materasso arrotolato” ed è il tradizionale quanto tipico materasso della cultura giapponese; formato da diverse falde di cotone e poi rivestito da una fodera trapuntata a mano può avere vari spessori che variano dai 6-7 cm sino ad un modello, assai più diffuso in Occidente, di 14 cm. Esistono poi di varia misura, dal singolo a una piazza e mezza sino ad uno matrimoniale.
Nella tradizione giapponese, il futon viene appoggiato direttamente sul tatami. Solitamente si stende la sera prima di andare a dormire e al mattino, dopo averlo lasciato aerare e battuto con un tipico attrezzo giapponese (futon tataki) si arrotola nuovamente e si ripone negli armadi sino all’uso successivo.
L’origine del Futon risale sicuramente ad usanze abbastanza remote: si ritiene che risalga ad un’antica stuoia che si usava nel periodo Heian per dormire. L’abitudine dei giapponesi a non indossare le scarpe in casa e mantenendo quindi il pavimento sempre pulito ha permesso a quest’abitudine di mantenersi nel tempo, a differenza dell’Occidente dove l’uso delle scarpe ha reso necessario l’utilizzo di mobili appositi (i letti) dove riporre il materasso anziché posarlo sul pavimento.
Il crescente diffondersi recentemente della cultura del biologico e dello stile di arredamento giapponese e zen anche in Occidente ha incrementato sempre di più l’adozione del futon come materasso su cui riposare in sostituzione di quelli tradizionali in lattice. La scelta del futon è dovuta anche al fatto che si tratta di un prodotto biologico che vanta numerose proprietà ergonomiche, è composto di materiali naturali (cotone, cocco o lana) e non è costituito di parti metalliche, consente un riposo tranquillo e si adatta al peso del corpo mantenendo così la forma naturale della curvatura della schiena evitando sia cattive posture che anomale pressioni sulla circolazione.
Oltre ai vantaggi per la salute c’è anche il vantaggio pratico: il futon è versatile e comodo perché può essere utilizzato sul pavimento come da tradizione ma può essere anche posato su reti a doghe di legno o trasportato come materassino per fare meditazione o esercizio fisico.
Un ottimo negozio dove è possibile acquistare Futon biologici e di ottima fattura e qualità è VivereZen: i materiali usati in negozio sono il cotone rilavorato, cotone naturale e cotone biologico. Quello rilavorato viene ricavato dal materiale avanzato dal cotone tagliato e usato per realizzare altri prodotti tessili.
Il negozio poi, sia per i modelli in cotone naturale che per quelli biologici, offre anche la versione in lattice o in cocco. Altre varianti di cotone rilavorato ma realizzato in lattice o cocco non è presente nel catalogo però è possibile comunque ordinarlo per una realizzazione su richiesta. Ulteriori prodotti offerti sono poi i futon in lana e lana vergine.
Qui di seguito potete vedere alcune immagini di esempio di ciò che potrete trovare su VivereZen:
- Letto Montessoriano
- Kanto
- Divano Shin Sano Black
- Bio Wood
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com