Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Usanze Giapponesi: I Giapponesi e l’Acqua

Usanze Giapponesi: I Giapponesi e l’Acqua

16 April 2014 By SakuraMagazine


acqua e fuocoIl Giappone è un paese insulare, circondato dal mare e i suoi abitanti hanno da sempre dovuto imparare a convivere anche con questo elemento naturale. La presenza, inoltre, di numerosi vulcani ha prodotto anche sorgenti di acqua calda diffusissime in tutto il territorio. Il Giappone è dunque il paese dell’acqua e del fuoco.

Questi elementi sembrano indicare le radici dello stretto legame del culto e delle pratiche rituali con l’acqua. La storia, la religione e la filosofia nipponiche attribuiscono all’acqua una forte carica simbolica. Conosciamo diverse pratiche rituali legate all’acqua come il Misogi, bagno rituale con acqua fredda che è un atto di purificazione.

Esso si effettua in completa nudità e le abluzioni seguono un preciso ordine: bocca, viso, parti intime, torso, ventre, piedi, gambe, spalle, braccia, schiena, poi petto e ventre nuovamente fino al lavaggio totale del corpo. Questi bagni erano eseguiti dai seguaci dello shintou per essere ben accetti dalle divinità. Tale pratica sembra essere legata ad una tradizione religiosa molto antica, precedente all’introduzione e diffusione del buddhismo in Giappone (538 d.C.), di cui non possediamo molte notizie.

Probabilmente queste antiche credenze religiose erano di tipo animista e tutti i fenomeni naturali erano considerati kami. Ma anche i defunti si trasformavano in kami, manifestandosi nel mondo fisico proprio attraverso elementi e fenomeni naturali. L’unico rito previsto, in caso di contatto con la morte, era proprio la purificazione attraverso l’acqua.

Secondo una concezione tradizionale shintoista “fuoco” e “acqua” si possono leggere come kami: ciò rappresenta l’idea che il fuoco e l’acqua siano elementi da cui si sprigiona una potente forza creatrice che manifesta tutto il suo portato di sacralità.

Anche le arti marziali, una delle espressioni più caratteristiche della cultura giapponese, hanno un forte legame simbolico con l’elemento acqua: è il caso del judo, che in una delle sue definizioni partecipa alla natura dell’acqua e nell’acqua trova la sua più affascinante metafora: scorre indomabile fino a raggiungere un equilibrio, permane eterna nel ciclo della natura, impalpabile in forma di vapore, dura in forma di ghiaccio, capace di una forza distruttrice, ma così utile alla vita del mondo.

Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente

Libri Consigliati:

  • Antologia del buddhismo giapponese 
  • Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
  • Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
  • Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
  • Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi

Se volete invece scoprire le qualità terapeutiche dell’acqua vi consiglio la lettura di questi interessanti libri scritti dallo scienziato Masaru Emoto:

  • Il miracolo dell’acqua
  • Il vero potere dell’acqua
  • L’acqua che guarisce
  • La risposta dell’acqua
  • L’insegnamento dell’acqua
  • I messaggi dell’acqua

 

*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Curiosità, Estratti Libri, Libri, Riti & Cerimonie Tagged With: acqua, buddhismo, fuoco, giappone, misogi, purificazione giapponese, shintoismo, usanze giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow