Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Arte Giapponese: Tutela dei Beni Culturali – Unica Legge e Organo Governativo

Arte Giapponese: Tutela dei Beni Culturali – Unica Legge e Organo Governativo

4 March 2013 By SakuraMagazine

In Giappone sono sottoposti alla Legge sulla Tutela dei Beni Culturali non solo edifici storici, dipinti e strutture, ma anche modi di vita, animali (luoghi in cui si riproducono, o di migrazioni stagionali e simili), monti, paesaggi e caratteristiche geologiche.

Benché scala, forme, valori, elementi, area di influenza, metodi di tutela, siano diversi, tutti questi beni sono sottoposti a una stessa e unica legge, quella sulla Tutela dei Beni Culturali, da qui in avanti chiamata semplicemente La Legge e sono gestiti da un unico organo governativo, l’Agenzia per i Beni Culturali, dipendente dal Ministero dell’Educazione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia. Questo fatto si potrebbe considerare uno degli elementi caratterizzanti del sistema giapponese per la tutela dei beni culturali.

Quando i regolamenti sulla protezione dei beni culturali sono contenuti in varie leggi, o sono sottoposti a diversi organi statali, è difficile riuscire a comprendere l’intero quadro del sistema di tutela e le responsabilità dei vari enti possono non risultare chiare. Il sistema giapponese ha perciò dei vantaggi, costituendo un sistema chiaro in cui le responsabilità amministrative sono altrettanto chiare.

Anche questo sistema, tuttavia, ha i suoi problemi. L’Agenzia per i Beni Culturali non permette che le direttive di altri organi statali utilizzino i termini “Beni Culturali“. L’ente, inoltre, non approva che altri settori della pubblica amministrazione dirigano opere di conservazione e restauro di beni culturali notificati dallo stato. Le politiche relative ai beni culturali debbono tutte essere sottoposte alla Agenzia per i Beni Culturali e il termine “bene culturale” è di esclusiva pertinenza dell’Agenzia stessa. Ciò indebolisce il già scarso interesse degli altri organismi statali nei confronti della tutela dei beni culturali e crea molti problemi.

La protezione e l’effettiva utilizzazione di elementi storico-sociali, quali aree storiche, villaggi tradizionali, dighe, strutture ferroviarie, paesaggi culturali, monumenti naturali, festival ed eventi vari, si possono realizzare tramite la promozione regionale e gli organismi turistici, qualora i vari ministeri interessati (dei Trasporti, dei Lavori Pubblici, degli Interni, delle Poste e Telecomunicazioni, dell’Economia, dell’Industria e Commercio, dell’Agricoltura, dell’Ambiente, ecc…) possano mettere in opera una fattiva collaborazione.

Ciò tuttavia non è mai accaduto; al contrario, progetti contrastanti con la filosofia della tutela dei beni culturali sono stati sovvenzionati da questi organismi statali, su siti notificati e protetti come beni culturali. Negli ultimi vent’anni, altri organi statali hanno cominciato a promuovere azioni per la “conservazione dell’ambiente storico”, la “promozione della cultura regionale”, “uso delle risorse culturali”, e finanziano progetti relativi alla protezione di edifici storici, villaggi tradizionali, ambiente urbano e paesaggi agrari.

Progetti di questo tipo possono essere di sostegno alla tutela dei beni culturali, ma i funzionari incaricati, a livello nazionale o di prefettura non hanno esperienza e competenza sufficienti per la tutela dei beni culturali, cosa che ha creato situazioni tali da distruggere il valore del bene attraverso il restauro.

Articolo di Hidetoshi Saito, tratto dal libro Il Restauro in Giappone

 

Libri Consigliati:

  • Lo spirito dell’arte giapponese di Kakuzo Okakura
  • Enigmatico Giappone di Alan MacFarlane
  • Lo zen e il manga. L’arte contemporanea giapponese di Fabriano Gabbri

Altri articoli simili:

  • Arte Giapponese: Ikebana
  • Arte Giapponese: Suiseki
  • Arte Giapponese: Origami
  • Arte Giapponese: Tetsuya Kishida, Aquiloni e la Kite Art
  • Arte Giapponese: Ukiyo-e (浮世絵)
  • Arte Giapponese: Ceramiche Raku
  • Arte Giapponese: Sviluppo dell’Arte in Giappone e i Tesori Nazionali Viventi
  • Arte Giapponese: Tetsuya Kishida, Aquiloni e la Kite Art

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Arte & Cultura, Curiosità, Estratti Libri, Libri, Lifestyle Tagged With: bene culturale giapponese, beni culturali, giappone, hidetoshi saito, il restauro in giappone, tesori nazionali giapponesi, tutela beni culturali

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow