Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Architettura / Templi Giapponesi: Sensou-ji 浅草寺 (Guida Tokyo – Lonely Planet)

Templi Giapponesi: Sensou-ji 浅草寺 (Guida Tokyo – Lonely Planet)

2 July 2019 By SakuraMagazine

Fondato oltre mille anni prima della stessa Tokyo, il Sensou-ji (浅草寺) è la casa spirituale dei suoi antenati, nonché il tempio più antico della capitale. Secondo la leggenda, nel 628 d.C. due fratelli pescatori ripescarono nel vicino Sumida-gawa una scultura d’oro di Kannon (il bodhisattva della compassione). Il tempio venne costruito per custodirla. Oggi il Sensou-ji spicca per la sua atmosfera vecchio stile, offrendo uno scorcio sul Giappone dei tempi andati, le cui tracce sono così difficili da rinvenire nella Tokyo contemporanea.

 Senso-ji

Le porte

Al complesso si accede dal maestoso Kaminari-mon (Porta del Tuono), con la sua enorme chouchin (lanterna) che pesa 670 kg. Il portale è affiancato su entrambi i lati da feroci divinità protettrici: Fuujin, il dio del vento, sulla destra e Raijin, il dio del tuono, sulla sinistra. Oltre il portale inizia Nakamise-doori, la vivace via dello shopping su cui si allineano bancarelle che vendono ogni genere di articoli, dai souvenir agli autentici oggetti di artigianato in stile Edo. La via conduce a un’altra porta difesa da feroci guardiani: Houzou-mon. Sul retro della porta sono appesi due giganteschi waraji (sandali di paglia), alti 4,5 m e del peso di 2500 kg: simboleggiano il potere del Buddha.

Il tempio principale e la zona circostante

Davanti al maestoso tempio principale c’è un grande incensiere, il cui fumo si pensa garantisca la salute: per questo vedrete devoti che cercano di farlo entrare in contatto con il corpo attraverso i vestiti. L’antica statua di Kannon non è esposta al pubblico (ammesso che esista davvero), ma questo non frena il flusso costante di fedeli che vengono a venerarla. A lato della corte si alza una pagoda a cinque piani, alta 53 m: è la ricostruzione del 1973 di quella fatta erigere da Tokugawa Iemitsu nel XVII secolo ed è la seconda pagoda del paese per altezza. Trovate anche molti altri templi più piccoli da esplorare.

Asakusa-jinja

Nel complesso si trova anche l’Asakusa-jinja (浅草神社), un santuario costruito in onore dei fratelli che ripescarono la statua di Kannon. L’edificio attuale, di color rosso scuro, risale al 1649 ed è una rara testimonianza dello stile architettonico del primo periodo Edo.

Estratto tratto dalla guida: Pocket Tokyo della Lonely Planet

Altre guide della Lonely Planet:

Pocket Tokyo (Edizione 2016)
Giappone (2018)
Giappone (2016)
Tokyo – Incontri
Best of Japan (2017 – Inglese)
Best of Tokyo (2019 – Inglese)
Japanese Phrasebook & Dictionary (Inglese)
Discover Japan (2015 – Inglese)

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Architettura, Estratti Libri, Geografia, Libri, Templi Tagged With: Asakusa, guida lonely planet, kannon, pagoda, sensou-ji, tempio giappoese, templi giapponesi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow