Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Tecnologia: Toyota Crea il Robot Partner come Assistente per i Disabili

Tecnologia: Toyota Crea il Robot Partner come Assistente per i Disabili

16 October 2012 By SakuraMagazine

 

La Toyota ha sviluppato un nuovo robot, chiamato Robot Partner. Il robot è stato creato appositamente per assistere, nella vita quotidiana, tutti i disabili. Questa nuova creazione della Toyota ha una forma compatta e un corpo cilindrico in modo che possa aggirarsi per casa, anche in ambienti piccoli. E’ dotato di braccia pieghevoli che consentono al robot di eseguire operazioni come quella di raccogliere degli oggetti o aprire le tende di una finestra.

Viene controllato facilmente, utilizzando la semplice interfaccia touchscreen di un normalissimo smartphone o tramite un dispositivo per il riconoscimento vocale. Inoltre può anche essere controllato a distanza.

Per i robot poter operare in un comune spazio di vita quotidiana come la propria casa, il fattore più importante è la loro dimensione. Sviluppando quindi questa caratteristica, abbiamo pensato di realizzarlo in modo da renderlo il più compatto possibile.

L’immagine della telecamera del robot viene visualizzata sul tablet dell’utente. Abbiamo raggiunto un livello in cui, se c’è un oggetto caduto a terra, all’utente basta semplicemente un tocco e il robot automaticamente prende l’oggetto. Per quanto riguarda il recupero degli oggetti, è difficile per un robot prendere un oggetto o trovarlo in quotidiani ambienti come la propria abitazione. Quindi, per ora, siamo riusciti a creare un sistema che permette all’utente di inserire tutte le cose preferite in una scatola specifica, registrare quella scatola nel sistema in modo che il robot saprà subito dove trovare un determinato oggetto.

L’altezza del robot può variare dagli 83 cm sino a 1,3 metri in modo che possa raggiungere oggetti anche posizionati in alto. Inoltre quando il robot prende qualcosa, può usare un meccanismo di aspirazione che gli permette di prendere o tenere oggetti sottili come i fogli di carta.

Per quanto riguarda le capacità, abbiamo provato ad intervistare, in collaborazione con la Japan Service Dog Association, alcune persone disabili, per cercare di capire quali sono le capacità che i disabili vorrebbero che il robot avesse. I risultati di quest’indagine hanno dimostrato che c’è una forte necessità, da parte dei disabili, di robot che siano in grado di raccogliere oggetti caduti a terra, di cercare oggetti per casa e di comunicare a distanza in modo che siano in grado di segnalare anche situazioni di emergenza ad esempio.  Quindi la prima cosa che abbiamo fatto per lo sviluppo è stato proprio quello di dare al robot queste capacità.

Abbiamo fatto anche delle prove con la Yokohama Rehabilitation Center e abbiamo già riscontrato dei problemi a cui bisogna trovare una soluzione. Quindi, la prima cosa da fare è quella di continuare nel lavoro per migliorare ulteriormente le capacità del robot e di come fare per gestirle. Per esempio, la gente vorrebbe che il robot fosse anche in grado di accendere un interruttore o aprire le porte. Cercheremo di fare anche delle prove su questo genere di qualità nei nostri prossimi test.

Traduzione articolo a cura di Sakura per SakuraMagazine

Bibliografia e Fonti

AkihabaraNews
DigInfo YouTube

Altri articoli simili:

  • Tecnologia: Hatsune Miku – la Popstar Virtuale
  • Tecnologia e Manga: One Piece approda sul treno Yamanote-sen!
  • Tecnologia: Nekomimi – la nuova invenzione della Neurowear!
  • Tecnologia: Swumanoid – il Robot Umanoide che Nuota!
  • Transience: Arte tra Calligrafia Tradizionale e Moderna Tecnologia

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Curiosità, Tecnologia Tagged With: akihabara, akihabaranews, giappone, robot, robot giapponesi, tecnologia, toyota

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow