Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Curiosità / Tecnologia: DeAgostini Japan – Robi – l’Amichevole Robot che Chiunque Può Costruire!

Tecnologia: DeAgostini Japan – Robi – l’Amichevole Robot che Chiunque Può Costruire!

23 February 2013 By SakuraMagazine

robi-mini-robot-kit-1La DeAgostini Japan, famosa casa editrice, pubblica in Giappone una rivista settimanale specializzata nella vendita di oggetti da collezione o oggetti da assemblaggio. Mentre in Italia conosciamo la casa editrice per le varie collezioni di modellini (aerei, navi, macchine d’epoca) e atlanti sul corpo umano e personaggi delle favole per bambini, la De Agostini Japan ha lanciato “Robi”, il robot amichevole che diventa parte, come membro ufficiale, della propria famiglia.

Ad inventarlo e crearlo è stato Tomotaka Takahashi, che ne ha ideato la miniatura e il design. Takahashi è già famoso e riconosciuto in questo settore: ha infatti realizzato lavori per la Chroino, ha creato Evolta per la Panasonic e il robot Zeno.

Robi invece, dalle forme più simili ad un “androide”, è un robottino differente dai suoi predecessori creati da Takahashi: il suo aspetto è più “amichevole e tenero”, misura 30 cm per un peso complessivo di 1kg. Riesce a comprendere più di 200 parole, ti ascolta e ti parla compiendo gesti correlati alla conversazione; riesce inoltre a sedersi, stare in piedi, camminare, ballare, accendere la tv come un telecomando e attivare vari canali televisivi. Risponde ogni volta che viene chiamato il suo nome e a sua volta ti parla dandoti il benvenuto a casa ogni volta che qualcuno rientra (risponde precisamente al comando “Tadaima”).

La sua bocca si illumina di rosso ogni volta che parla ed esprime le proprie “emozioni” attraverso i gesti e cambiando il colore degli occhi. Inoltre è creato in modo tale che quando due o più “Robi” si incontrano possono interagire tra loro, oltre che con altri generi di robot. La sciarpetta blu intorno al collo serve per prenderlo con facilità evitando così di prenderlo nel modo sbagliato e provocare qualche danno.

Non è richiesto alcun programma di istallazione o pc per controllarlo nè capacità o conoscenze particolari per assemblarlo: Robi infatti è costituito solo da 70 pezzi in totale già pronti per essere assemblati. La De Agostini ogni settimana rilascerà un nuovo pezzo che potrà essere aggiunto agli altri. La prima uscita con il primo pezzo avrà un costo di 790 Yen (circa 6.90 Euro) mentre per i successivi pezzi, le uscite costeranno 1990 Yen (circa 16 Euro). Entro 70 settimane, potrete avere un nuovo membro della famiglia (con cui parlare in giapponese però!!).

Ecco a voi un video che vi mostra un’anteprima di quello che Robi, questo tenerissimo robot riesce a fare (e poi non ditemi che non lo vorreste anche voi in casa!):


Fonti:

AkihabaraNews
Plastic Pals

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Curiosità, Tecnologia Tagged With: akihabara, deAgostini Japan, giappone, robi, robot, robot giapponesi, robot robi, tomotaka takahashi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (149)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow