Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente

Botanica Giapponese: Verso la Civiltà del Sol Levante – Engelbert Kaempfer

8 October 2019 By SakuraMagazine

Figura emblematica del suo tempo per la curiosità culturale, Kaempfer nasce a Lemgo, presso Hannover nella Germania settentrionale e si forma come medico e naturalista. Dal 1683 fa esperienze in Svezia, Russia, Siam, Indonesia. Bramoso di avventure nuove a 39 anni, nel 1690, riesce a farsi imbarcare come medico chirurgo per la potente compagnia commerciale olandese VOC, destinazione ... Continua a leggere

Recensione Libri: Uno Studio sul Bene di Kitarou Nishida (Mimesis Edizioni)

24 September 2019 By SakuraMagazine

Kitaro Nishida è stato un filosofo giapponese tra i più importanti del XX secolo e fondatore della Scuola di Kyoto, una cerchia di filosofi, accademici e pensatori che a partire dagli anni Venti frequentarono l’Università di Kyoto rappresentando il fenomeno filosofico più importante del Giappone contemporaneo. Grande pensatore, influenzato da diversi autori occidentali, Kitaro Nishida ha ... Continua a leggere

Recensione Libri: Madame Crisantemo di Pierre Loti (Luni Editrice)

8 July 2019 By SakuraMagazine

“Cara Duchessa, la prego di accettare questo lavoro, come omaggio della mia rispettosa amicizia. Ho esitato a mandarglielo, perché il tema può essere considerato non opportuno, mi sono però rassicurato che lo stile non fosse mai sconveniente, e spero di esserci riuscito. Questo è il diario di un’estate della mia vita, in cui non ho cambiato nulla, nemmeno le date, perché credo che quando si ... Continua a leggere

Recensione Libri: Noe Ito – Vita e Morte di un’anarchica giapponese di Francisco Soriano (Mimesis Edizioni)

3 July 2019 By SakuraMagazine

“Si dice che, ancora oggi, Noe Ito attraversi scalza i sentieri dei peschi in fiore. Sparisce al primo raggio di luce del giorno che nasce, per rimanere indelebile nella memoria delle donne e degli uomini liberi”. E’ con questa citazione che Francisco Soriano conclude il suo libro Noe Ito – Vita e morte di un’anarchica giapponese, edito dalla Mimesis Edizioni. Noe Ito è stata un importante ... Continua a leggere

Personaggi Giapponesi: Nobunaga, Hideyoshi e Ieyasu e l’Unificazione del Giappone

1 July 2019 By SakuraMagazine

Fino alla dinastia Meiji, il Giappone era un Paese feudale, refrattario a qualsiasi influenza esterna e caratterizzato da una vera e propria ossessione nella chiusura a qualsiasi tentativo di inclusione di elementi stranieri. Fu nel 1578 che si impose, nel progetto di unificazione del Paese, la personalità di un condottiero impavido: Oda Nobunaga. Egli si ergeva a figura chiave nella ... Continua a leggere

Recensione Libri: Il Guardiano della Collina dei Ciliegi di Franco Faggiani (Fazi Editore)

2 May 2019 By SakuraMagazine

Lo scrittore giapponese Murakami Haruki una volta disse: Le storie si possono trovare ovunque, anche nel fondo dei cassetti abbandonati. Bisogna avere la capacità di vederle e di estrarle. Ed è proprio quello che in modo esemplare e unico è riuscito a fare Franco Faggiani, autore del libro “Il guardiano della collina dei ciliegi” edito dalla Fazi Editore. Giornalista e scrittore di manuali ... Continua a leggere

Musei Giapponesi: Un Museo per Chiune – Lo Schindler Giapponese

28 April 2019 By SakuraMagazine

E’ stato inaugurato a Tokyo un museo interamente dedicato all’eroico diplomatico giapponese Chiune Sugihara (1900-1986) che nel 1940, all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, nella sua posizione di viceconsole nipponico a Kaunas, Lituania, salvò la vita a migliaia di ebrei, rilasciando loro visti di transito per sfuggire alla persecuzione nazista. I “visti per la vita”, come furono subito ... Continua a leggere

Tradizione Giapponese: Le Statue di Jizo

22 January 2019 By SakuraMagazine

Una delle caratteristiche più comuni in Giappone è quella di trovare lungo alcune strade o, ancor meglio, nelle vicinanze di un tempio, le statue di Jizo, come ad esempio a Nikkou o nei pressi del cimitero del Tempio Zoujouji. Si tratta di statuine che raffigurano Ksitigarbha, nome che reso nella sua lingua originale, il sanscrito, vuol dire “Matrice della terra”; il nome è associato ad un ... Continua a leggere

Luoghi Giapponesi: Tempio Zoujouji

17 December 2018 By SakuraMagazine

Il tempio Zoujouji deve la sua grande notorietà al legame che ha avuto e continua ad avere con il clan dei Tokugawa, dominatori del Giappone durante il periodo Edo; il tempio tutt’oggi infatti conserva nel suo mausoleo interno le tombe degli shogun appartenenti alla potente famiglia. Un’altra pecurialità, di cui parleremo a breve in dettaglio, è il Sangedatsumon, il cancello principale che ... Continua a leggere

Etimologia Giapponese: Tycoon… o Taikun?

7 February 2017 By SakuraMagazine

Chi ha già un po’ di dimestichezza con la lingua giapponese può sicuramente aver notato come il giapponese ama, specie in tempi recenti, assorbire e inglobare nel proprio vocabolario, parole di origine straniera, in particolar modo quella inglese. Sempre più parole inglesi, accuratamente “nipponizzate", prendono il posto, nel parlato colloquiale, di quelle tradizionali giapponesi (basti pensare ... Continua a leggere

« Previous Page
Next Page »

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Tecnologia: Storiche Invenzioni dal Giappone (Touring Club Italiano)
  • Ricorrenze Giapponesi: Kisu no Hi キスの日 – Kiss Day, il Giorno del Bacio
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – こどもの日Kodomo no Hi
  • Ricorrenze Giapponesi: Golden Week – ゴールデンウィーク – La Settimana Dorata
  • Ricorrenze Giapponesi: Kanbutsu-e o Hana Matsuri 花祭 – Festa dei Fiori o Compleanno del Buddha
  • Libri: Il Giappone visto da Occidente (Touring Club Italiano)
  • La Cucina Giapponese (Touring Club Italiano)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (317)
    • Architettura (27)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (22)
    • Manga (111)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (68)
    • Ricette e Piatti Tipici (30)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (33)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (63)
    • Castelli (5)
    • Città (22)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (60)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (45)
  • Libri (394)
    • Estratti Libri (243)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (136)
  • Lifestyle (146)
    • Attualità (43)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Natura (10)
    • Salute & Benessere (34)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (276)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2022 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow