Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Geografia / Storia: Racconti dal Passato – Episodio di Guerra Sotto un Tempio

Storia: Racconti dal Passato – Episodio di Guerra Sotto un Tempio

12 March 2013 By SakuraMagazine

La nostra amica Saya ci racconta di un aneddoto raccontatole dalla nonna, che ha vissuto i duri momenti della Seconda Guerra Mondiale in Giappone. Una testimonianza significativa.

Ogni tanto capita che chieda alla nonna di raccontarmi qualcosa della guerra, lei aveva l’età da scuola media, ciononostante lei e le sue compagne di classe invece di studiare venivano mandate in spiaggia a raccogliere il ferro con le calamite per il governo.

Poi un giorno mi racconta che in un porto lì vicino, ai piedi di una collina dove in cima sorge un tempio, c’era in progetto di inviare verso le navi americane delle bombe di sola andata con a bordo un soldato per pilotarle. Un genere di kamikaze sottomarino.

Visto che mia nonna è una tra le 5 persone che ha curato un libro che tratta della storia della città e guarda il caso ha proprio curato l’articolo su questo episodio di guerra ha deciso di portarmi a vedere il luogo.

Nel maggio dell’anno 20 dell’era Showa (1945) i militari giapponesi arrivarono nel porto di Kobama (小浜)a Ohara (大原) e presero sotto controllo la parte del porto ai piedi del colle Hachimanmisaki (八幡岬). I residenti furono costretti a traslocare e sebbene contribuirono anche ai lavori di smantellamento delle proprie case per liberare l’area nessuno allora era consapevole di quello che si organizzava in fondo ai cunicoli scavati all’interno del colle.

L’arma che si adoperavano a preparare si chiamava Kaiten (回天,  “girare il cielo”, inteso come “cambiare le carte in gioco”). L’arma era lunga 14 metri e con un diametro di un metro (la misura giusta per ospirare una persona all’interno). Il peso era di 8,3 tonnellate, andava alla velocità di 30 nodi l’ora e portava una carica di esplosivo dal peso di 1,5 tonnellate.

Il siluro kamikaze poteva percorrere solo la distanza di 23 km, in ciò infatti non era calcolato il percorso di ritorno. Io personalmente non me ne intendo, ma 23 km in una guerra sull’oceano mi erano parsi troppo pochi. Mia nonna mi disse che tutto il progetto era iniziato nel maggio del ’45 ed era terminato nei mesi di luglio e agosto, questo significava che il Giappone sapeva che avrebbe perso la guerra, sapeva che il nemico a breve sarebbe potuto approdare ma ciononostante il paese era disposto a combattere “fino all’ultimo uomo”! E’ questo che mi disse la nonna: “l’educazione è una cosa spaventosa, noi eravamo educati a odiare il nemico e a sacrificare la nostra vita piuttosto che vedere il nemico avvicinarsi al nostro paese.”

Per pilotare i siluri arrivarono 6 piloti addestrati, 2 per ogni siluro (uno sempre di riserva) ma per fortuna quei siluri non arrivarono mai. Dentro quei cunicoli stavano organizzando il piano ma i siluri dovevano arrivare da un’altra sede. Agli inizi del mese di agosto però, la nave che li trasportava affondò, colpita da una mina. Così del progetto intero non se ne fece più nulla.

Mia nonna mi raccontò ancora di come, dopo tanti anni, rivide quei piloti che tornarono a Ohara per non dimenticare quello che rischiarono di perdere nella guerra. In quegli anni lei stava giusto stilando assieme a quattro suoi colleghi la storia di Ohara e visto che ne curò l’articolo a riguardo li incontrò con entusiasmo. Chiesi a mia nonna cosa quei piloti avevano pensato di quella vicenda e lei mi disse: “Ovviamente erano ben felici che quella nave non arrivò mai e che la guerra fosse finita perché così hanno potuto continuare a vivere.”

Queste sono alcune foto prese da sopra la collinetta. Affacciandosi ora è pieno di rami ma ai tempi era uno strapiombo verso il mare e pare che abbia ospitato tanti suicidi. Tra le fotografie si può vedere l’inizio di quei cunicoli, ora è coperta da terra e spazzatura:




Grazie Saya per questa importante testimonianza :)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Geografia, Storia & Tradizioni Tagged With: giappone seconda guerra mondiale, guerra in giapponese, kaiten, kamikaze, kobama, ohara, racconti sul giappone, testimonianze giappone

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow