Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Estratti Libri / Shintoismo in Giappone: Formula di Venerazione dell’Undicesimo Giorno del Sesto Mese Lunare

Shintoismo in Giappone: Formula di Venerazione dell’Undicesimo Giorno del Sesto Mese Lunare

16 January 2014 By SakuraMagazine


I Norito sono una delle prime e più antiche formule di preghiera della religione shintou, tramandate dal testo dell’Engishiki (927 d.C) e dalla prassi rituale di corte. Sono recitati in occasione dei riti comunitari del villaggio e dei riti imperiali insieme a offerte di riso e sakè per invitare la divinità a scendere fra gli uomini, per tutelare la salute del sovrano e il benessere dello stato.

Uditemi, voi tutti, sacerdoti e officianti qui radunati.
Queste sono le mie parole.

Umilmente rivolgo la mia parola a voi,
dei del cielo e della terra,
venerati in ogni santuario,
per volere dell’augusta antenata del sovrano che,
divina, risiede nell’alta pianura del cielo.
Anche quest’anno ho provveduto alle offerte rituali del sesto mese:
stoffe colorate e sete luminose,
tessuti lisci e tessuti ruvidi.
E ora che il sole del mattino spunta nello splendore della sua gloria,
presento le nobili offerte del nostro Sovrano, progenie di dei,
e compio in modo puro l’atto di venerazione.
Queste sono le mie parole.

Umilmente mi rivolgo a voi, augusti dei,
venerati dalla suprema sacerdotessa di corte.
Pronuncio i vostri nomi:
Kamimusubi, Takamimusubi, Ikumusubi, Tarumusubi, Tamatsumemusubi,
Oumiyanome, Miketsukami, Kotoshironushi,
e vi rendo somma lode.
Benedite il regno del nostro Sovrano, progenie di dei,
affinché permanga stabile e in eterno
e prosperi come un regno di abbondanza.
Per questo, o divini sovrani antenati,
a voi porto le nobili offerte del nostro Sovrano, progenie di dei,
e compio in modo puro l’atto di venerazione.
Queste sono le mie parole. […]

Umilmente mi rivolgo a voi, augusti dei,
venerati dalle sacerdotesse custodi delle porte.
Pronuncio i vostri nomi:
Kushi iha mado no mikoto, Toyo iha mado no mikoto,
e vi rendo somma lode.
Voi che dimorate, immobili e salde come sacre rocce,
alle porte delle quattro direzioni,
voi che aprite le porte all’oscurità della sera,
se uno spirito maligno viene dal basso, proteggete il basso,
se uno spirito maligno viene dall’alto, proteggete l’alto.
Custodite il nostro Sovrano nella luce del giorno come nel buio della notte.
Per questo a voi porgo le nobili offerte del nostro Sovrano,
progenie di dei,
e compio in modo puro l’atto di venerazione.
Queste sono le mie parole.

Umilmente mi rivolgo a voi, augusti dei,
venerati dalle sacerdotesse di Ikushima.
Pronuncio i vostri nomi:
Ikukuni, Taruduni,
e vi chiedo somma lode.
In ciascuna delle innumerevoli isole
su cui esercitate il vostro sacro dominio,
fino a dove una rana può nuotare,
fino a dove il mare spumeggiante può arrivare,
dove vallate anguste sono rese larghe,
dove terre ripide sono rese piane,
senza dimenticare nemmeno una delle miriadi di isole,
tutte le avete affidate al nostro Sovrano, progenie di dei.
Per questo a voi porgo le nobili offerte del nostro Sovrano,
progenie di dei,
e compio in modo puro l’atto di venerazione.
Queste sono le mie parole.

Umilmente mi rivolgo a voi con speciali parole alla solenne presenza
di Amaterasu Oumikami, la grande dea che illumina il cielo,
venerata nel santuario di Ise.
Sulla terra, nelle quattro direzioni in cui il tuo sguardo intenso si posa,
fin dove corre la linea dell’orizzonte,
fino a dove la terra si estende ai suoi limiti,
fin dove le nubi violacee solcano il vento,
fin dove le nubi bianche si addensano ai confini del cielo;
sull’azzurro oceano, fin dove le prore delle navi possono arrivare
senza fermarsi ad asciugare i remi;
sul grande oceano,
fin dove instancabili brulicano le vele;
sui sentieri della terra,
fin dove gli zoccoli dei cavalli possono inoltrarsi,
le cinghie del carico ben strette,
calpestando i sassi e le radici degli alberi,
per lunghi percorsi andando senza sosta, senza riposo;
dove vallate anguste sono rese larghe, dove terre ripide sono rese piane,
hai affidato anche queste terre lontane al nostro Sovrano,
come lanciando infinite corde intorno ad esse e tirandole insieme.
Alla tua divina presenza
ecco, ti sono offerti i primi frutti
in pile come una catena di monti.
E con te serenamente li condividerà il nostro Sovrano,
progenie di dei.
Benedici il regno del nostro Sovrano, progenie di dei,
affinché permanga stabile e in eterno
e prosperi come un regno in abbondanza.
Per volere dei divini sovrani antenati,
come un cormorano che inarca il suo collo, mi inchino
presentando le nobili offerte del nostro Sovrano,
progenie di dei,
e compio in modo puro l’atto di venerazione.
Queste sono le mie parole. […]

Pronunciando speciali parole io ordino
ai sacerdoti e agli officianti di ricevere le offerte
che gli Imibe hanno portato in pesanti sacchi sulle loro fragili spalle
e che hanno preparato e purificato con animo riverente.
Che i sacerdoti e gli officianti le prendano in consegna
e, senza il minimo errore, le presentino agli dei.
Queste sono le mie parole.

Tratto dal libro Storia delle Religioni – Cina- Estremo Oriente

Libri Consigliati:

  • Antologia del buddhismo giapponese 
  • Buddismo e zen. I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese
  • Storia del Giappone e dei giapponesi di Robert Calvet
  • Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri di Edwin O. Reischauer
  • Storia del Giappone di Kenneth di G. Henshall
  • Kojiki. Un racconto di antichi eventi

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Filed Under: Estratti Libri, Libri, Religione e Filosofia, Riti & Cerimonie, Storia & Tradizioni Tagged With: amaterasu, Engishiki, norito, preghiere shintoiste, religioni giapponesi, shintoismo in Giappone, shintou

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow