Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Roba da Otaku: Dove Cercare Manga e Gadget?

Roba da Otaku: Dove Cercare Manga e Gadget?

11 March 2014 By SakuraMagazine


otakuSe si è appassionati di manga e anime inevitabilmente si comincia a cercare del materiale sui propri beniamini e magari anche sul Giappone e la sua cultura.

Dove andare a fare questa caccia non cruenta e simpatica, ma che può creare dei problemi non da poco al proprio portafogli? Ci sono tanti luoghi e occasioni oggi, reali e virtuali, nel corso dell’anno e che al giorno d’oggi vanno ad aumentare.

Ovviamente i primi luoghi da tener presenti sono le fumetterie, ormai presenti nelle città più grandi, ma anche in centri di dimensione media o piccola. Sembrerà strano agli otaku più giovani, ma una ventina d’anni fa i loro fratelli e sorelle maggiori trovavano non poche difficoltà a seguire la loro passione, senza fumetterie. Le fumetterie più fornite hanno tutta la panoramica delle uscite italiane, ovviamente non solo di manga e anime, oltre a gadgets, di solito però soprattutto di titoli recenti.

Anche in libreria si possono trovare titoli interessanti, e si può approfondire la propria conoscenza per il Giappone, con romanzi di autori classici e contemporanei, manuali per l’apprendimento della lingua giapponese, guide turistiche, saggi storici e sociali, oltre che in tema su manga ed anime.

Per risparmiare, esistono le biblioteche: alcune si sono organizzate ad acquistare testate anime (che a differenza di altri fumetti, come i Bonelli o i comics, hanno un inizio e una fine, vantaggio non da poco) oltre che libri sul Giappone sotto tutti i suoi aspetti. Non bisogna trascurare inoltre le librerie dell’usato o remainders e gli angoli del book crossing, dove si possono acquistare con poco o scambiare anche fumetti e libri in tema.

Nelle città più grandi ci sono inoltre ormai da tempo negozi che vendono oggettistica e cibo giapponese, spesso insieme, a volte divisi: qui bisogna stare attenti ai prezzi, ma si trovano cose in tema davvero belle, dai maneki neko alle bamboline di geishe, dagli origami alle varie salse per il sushi, soia, wasabi e zenzero, presenti anche in varie gastronomie cinesi.

Altri luoghi da visitare sono le fiere del fumetto, che ormai popolano tutta la nostra penisola: in fiera si trovano stand di fumetterie, di importatori diretti dal Giappone, di oggettistica e gadget tradizionali e ispirati ai manga, di creazioni di fan in tema, dalla bigiotteria in fimo alle tavole, davvero per tutti i gusti.

Anche qui c’è da sbizzarirsi, girare e confrontare i prezzi, spesso nella stessa fiera due stand diversi possono avere uno stesso oggetto o art book a una cifra molto diversa. Un sito da tenere d’occhio è quello dell’Associazione Kolosseo, che organizza da anni fiere del fumetto e del disco in tutta Italia, spesso ad ingresso gratuito, incentrate sull’usato a prezzi anche molto buoni.

Non sono da trascurare i mercatini dell’usato, che si sono moltiplicati nel corso degli anni, presenti in tutte le fiere di primavera e anche nel periodo estivo, senza dimenticare quelli più famosi, come Porta Portese a Roma e il Balon a Torino. I mercatini delle pulci hanno spesso diversi banchi anche con fumetti, che possono essere portati a casa a cifre irrisorie, e a volte anche con gadget: in particolare si trovano qui oggetti e libri interessanti per i nostalgici dei manga e anime di qualche anno fa.

Per quello che riguarda gli acquisti on line, il sito da tenere presente resta Ebay, dove però occorre stare attenti, più ancora che altrove, alle speculazioni di certi venditori e capire il confine tra rarità e prezzo eccessivo.

Se si ha la fortuna di viaggiare, non necessariamente fino in Giappone, grazie a Internet è possibile informarsi su eventi e fumetterie di altre parti d’Europa e del mondo, tenendo presente per esempio i nomi di Album se si va a Parigi o di Forbidden Planet se si va a Londra e in generale nelle Isole Britanniche. Si troverà materiale nella lingua del posto, ma anche magari in giapponese.

Per cui che dire se non buona ricerca dei propri tesori da otaku, ricordandosi che magari spesso il tesoro è più vicino di quello che si immagina.

Articolo scritto da Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Curiosità, Lifestyle, Manie & Stranezze Tagged With: anime, elena romanello, gadget giapponesi, giappone, manga, otaku, otakuland

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun 節分
  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (133)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (64)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (7)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (402)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (149)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (275)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (30)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow