Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Ricorrenze & Festività / Ricorrenze Giapponesi: 雪まつり Yuki Matsuri – Festival della Neve

Ricorrenze Giapponesi: 雪まつり Yuki Matsuri – Festival della Neve

8 February 2017 By SakuraMagazine


yuki-matsuriSapporo Yuki Matsuri (さっぽろ雪まつり) o semplicemente Yuki Matsuri è un famoso festival che viene organizzato ogni anno, dal 1950, nella città giapponese di Sapporo (nell’isola di Hokkaido) dedicato alle sculture di neve e ghiaccio.

Si svolge sempre intorno ai primi giorni di febbraio e dura circa 6 o 7 giorni. Attualmente i luoghi principali conosciuti per ospitare questo straordinario ed affascinante festival sono l‘Odori Park (大通公園), i quartieri di Susukino (すすきの) e Tsudome (つどーむ). Si tratta di uno dei principali eventi della stagione invernale in Giappone e i turisti ogni anno sono davvero tantissimi, se ne contano addirittura circa 2 milioni!

Le origini di questo evento risalgono all’anno 1950, quando un gruppo di sei studenti costruì nell’Odori Park sei sculture di neve. I mass media diedero ampio risalto all’iniziativa che fu accolta con grande entusiasmo dalla popolazione perchè in quel periodo rappresentava un’occasione creativa e nuova per risollervarsi dalla difficile atmosfera del dopo guerra, che ancora c’era, dopo cinque anni, in Giappone.

Fu però solo nel 1955, che cominciarono a vedersi delle massiccie e grandi sculture di neve, realizzate dalle Forze di Autodifesa del Giappone della vicina base Makomanai, enormi sculture per cui oggi il Festival è famoso. Come già detto, oggi il Festival della Neve o Yuki Matsuri è diventato uno dei più grandi eventi invernali di tutto il Giappone.

Tantissimi visitatori hanno visitato Sapporo, nelle precedenti edizioni, per vedere le centinaia di statue di neve e sculture di ghiaccio al Parco Odori e nei quartieri Susukino. Per rendere ancora più bello ed entusiasmante l’evento si organizza ogni anno anche un concorso dove squadre si sfidano nella creazione di spettacolari statue di ghiaccio e neve; pensate che addirittura nel 2008 hanno partecipato 14 squadre provenienti da varie regioni del mondo.

Il tema delle statue cambia ogni anno, ad esempio nel 2004, il tema è stato quello dello sport e molte sono state le statue dedicate a Hideki Matsui, famoso giocatore di baseball. Inoltre, ogni anno le statue vengono posizionate in un percorso a tappe dove ogni tappa è costituita anche da alcuni piccoli eventi e spettacoli musicali ma non solo, i visitatori possono anche godere di esposizioni con una grande varietà di prodotti tipici provenienti da tutta Hokkaido come frutti di mare, patate, mais e prodotti caseari freschi.

I luoghi

I luoghi dove principalmente avviene la manifestazione sono:

  • Parco Odori (大通公園): è un parco cittadino dove tutto ebbe inizio; oggi è il centro principale dove risiede lo Yuki Matsuri che si estende per tutto il parco, in uno spazio di 1.5 Km di lunghezza.
  • Susukino  (すすきの): principale centro dei divertimenti della città dove è possibile osservare ogni anno anche lì centinaia di sculture.
  • Sapporo Community Dome (札幌コミュニティドーム): è un palaghiaccio di 17.868 metri quadrati chiamato anche Tsudome. In questo luogo è possibile ammirare altre numerose sculture, anche se però di dimensioni ridotte.

Curiosità

Ogni anno il numero delle statue è di circa 400 se non di più; infatti nel 2007 sono state create 307 statue nel Parco Odori, 32 nel sito Satoland e 100 nei quartieri Susukino. Il miglior posto per vedere tutte queste meravigliose creazioni è la TV Tower, situata nel Parco Odori. Inoltre la sera le statue vengono illuminate e ciò rende più magico e suggestivo questo, già unico, avvenimento.

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Ricorrenze & Festività, Storia & Tradizioni Tagged With: festival della neve, odori park, sapporo, sculture di ghiaccio e neve, snow festival, susukino, tsudome, yuiki matsuri

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow