Il giorno 23 Dicembre per i giapponesi è festa nazionale: si festeggia infatti il Tenno Tanjoubi (天皇誕生日).
Tenno Tanjoubi sarebbe il compleanno dell’imperatore: questa data è determinata dalla data di compleanno del corrente imperatore, è facile quindi immaginare che questo giorno varia a seconda dell’imperatore in carica. Poiché l’imperatore Akihito (l’attuale) è nato in questo giorno del 1933, la festa del Tenno Tanjoubi cade ogni anno il 23 dicembre.
Durante il regno di Hirohito (precedente imperatore, Era Showa, 1926-1989), questa festività veniva celebrata il 29 aprile, proprio perché questo era il giorno del compleanno dell’imperatore Hirohito.
Dopo la sua morte però il 29 aprile è rimasta comunque una festività pubblica chiamata prima Midori no Hi e poi successivamente ribattezzata dal 2007 Showa Day. Prima della Seconda Guerra Mondiale questo giorno veniva chiamato Tenchosetsu (天長節), ma dopo la fine della guerra, il nuovo governo rinominò questa festività Tenno Tanjoubi o Compleanno dell’Imperatore, stabilendo per legge, nel 1948, che fosse festa nazionale.
La legge prevede che il Governo Giapponese debba cambiare la data di questa celebrazione ogni qualvolta venga eletto un nuovo imperatore e abbinarla al suo compleanno.
La Cerimonia
Attualmente il 23 dicembre, prende luogo una pubblica cerimonia al Palazzo Imperiale. L’imperatore, accompagnato ovviamente dalla moglie, l’imperatrice, e altri membri della famiglia imperiale, appaiono da un particolare balcone del palazzo, appositamente protetto, per accogliere le congratulazioni e gli auguri per il suo compleanno e ringraziare tutti per la celebrazione in suo onore. Una volta conclusi i suoi ringraziamenti e il suo pubblico saluto, la folla comincia a sventolare le bandiere e la Famiglia Imperiale può ritornare indietro.
La folla solitamente è costituita da persone adulte e per lo più anziane, proprio perché l’Imperatore ricorda la fine della Seconda Guerra Mondiale, una guerra che risiede ancora maggiormente nella mente delle persone più anziane. Tra la folla tuttavia possono esserci anche gruppi di turisti stranieri che organizzati fanno visita al Palazzo e si godono l’evento.
Che dire se non. . . Lunga vita all’Imperatore e Tanti Auguri!
Nota di aggiornamento
ll 23 dicembre 2018 sarà per l’imperatore Akihito l’ultimo compleanno come imperatore. Dopo il via libera del Parlamento e il conseguenza annuncio del premier Shinzo Abe, è stata approvata la possibilità per l’imperatore di abdicare in favore del figlio maggiore Naruhito di 57 anni. Akihito lascerà il suo posto il prossimo 30 aprile e come vuole la tradizione la data del Tennou Tanjoubi sarà spostata alla data che sarà quella corrispondente al nuovo imperatore che darà inoltre nome alla nuova era che con lui subentrerà. Terminerà così l’Era Heisei.
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com