Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Storia & Tradizioni / Religione e Filosofia / Ricorrenze Giapponesi: メリークリスマス! – Natale tra Occidente e Oriente

Ricorrenze Giapponesi: メリークリスマス! – Natale tra Occidente e Oriente

24 December 2022 By SakuraMagazine



japanese-christmas-traditions-6
In Italia, come in gran parte dell’Occidente, aspettiamo il Natale perché celebriamo la nascita di Gesù e perché è sinonimo di famiglia: ci si riunisce intorno a imbandite tavole di cibi prelibati, al presepe, apriamo pacchi e pacchetti sotto l’albero; i negozi poi, le vie e strade delle nostre città sono interamente decorate, e tra canzoni e dolci musiche, l’atmosfera è quella giusta per trascorrere un po’ di tempo con i propri cari.

Ma in Giappone? Come si festeggia il Natale nel Sol Levante?

Essendo il Natale una festa cristiana, e data la piccola percentuale di cristiani in Giappone, il Natale entra sicuramente nella cultura popolare giapponese ma con sfaccettature differenti da quelle occidentali. Non è dunque una festa ufficiale come lo è da noi, infatti negozi, uffici e altri luoghi pubblici restano comunque aperti e la gente va normalmente a lavorare.

Di sicuro non mancano le decorazioni: luci e fantastiche illuminazioni, alberi di natale e vari addobbi vengono preparati sin da novembre ma sono riservate come celebrazioni per le coppie e gli innamorati.

Eh si, perché oltre al tradizionale San Valentino, i giapponesi riservano anche il Natale come festa da dedicarsi alle coppie e agli innamorati che prediligono trascorrerlo insieme.

Vi è sicuramente l’usanza di fare regali ad amici e parenti ma è chiaro ed evidente che il giorno di Natale si preferisce trascorrerlo con il ragazzo/a del cuore piuttosto che con la famiglia, magari con una cena romantica, al karaoke o passeggiando tra le luci della città in un’atmosfera decisamente romantica.

Tradizioni culinarie natalizie

Essendo una festa che è stata “introdotta” in Giappone e “adattata” alle usanze del luogo secondo le proprie credenze, il Giappone non presenta le stesse abitudini culinarie adottate magari in occidente dove, in particolar modo in Italia, si vantano menù e specialità addirittura diverse da regione a regione; tuttavia però in Giappone si può trovare comunque qualche piatto, ormai diventato tipico del periodo natalizio giapponese.

Una tradizione molto comune è quella di mangiare la famosa ク リ ス マ ス ケ ー キ, Kurisumasu keeki, in particolar modo la vigilia. Si tratta di una torta fatta con pan di spagna, panna e fragole decorata con ornamenti tipicamente natalizi come pupazzetti a forma di Babbo Natale, alberelli di natale o mini pupazzi di neve. Venne introdotta per la prima volta nel 1910 e venduta a Ginza.

Un secondo piatto famoso in questo periodo dell’anno in Giappone è il “pollo fritto” nei fast food. L’idea nacque nel 1974 quando il colonnello Sanders della KFC (Kentuchy Fried Chicken), con la sua catena di fast food americana specializzata in pollo, lanciò una campagna pubblicitaria per tutto il paese vestito da Babbo Natale, annunciando di mangiare per l’occasione pollo fritto.

Non potendo trovare il tradizionale tacchino in Giappone, lanciò la moda del pollo; da allora si creò una vera e propria tradizione che continua ancora oggi a creare vere e proprie file lunghissime nei fast food la vigilia di Natale!

Ad ogni modo, che sia una festa per famiglie o che sia per innamorati, la magia del Natale è chiara ed evidente ovunque, da Occidente sino a Oriente, e ognuno con le proprie tradizioni, può di sicuro allontanarsi per un po’, anche solo un giorno, dalla solita routine e lasciarsi andare alla magia, alle luci, ai colori di questa magica festa.

Buon Natale a Tutti!!
メ リ ー ク リ ス マ ス !!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Religione e Filosofia, Ricorrenze & Festività, Storia & Tradizioni Tagged With: Kurisumasu, Kurisumasu Keeki, Merii kurisumasu, Natale in Giappone

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow