Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Recensione Manga/Anime: Chihayafuru

Recensione Manga/Anime: Chihayafuru

14 January 2014 By SakuraMagazine


chihayafuruChihayafuru è una serie manga scritta e disegnata dall’autrice Yuki Suetsugu e pubblicata nella rivista Be Love dalla casa editrice Kodansha.

La storia ruota attorno a Chihaya Ayase, inizialmente una bambina e poi dopo una ragazza liceale, che dopo aver passato gran parte della propria vita nel sostenere i sogni della sorella nel diventare modella, trova nel Karuta il suo proprio sogno. Ispirata dal suo nuovo compagno di scuola, Arata Wataya, e dalle sue grandissime capacità con questo gioco, inizia anche lei a giocare dando così vita ad episodi incredibili pieni di emozione, ansie, aspettative, gioie, vittorie, sconfitte e voglia continua di migliorarsi.

Attraverso il club di Karuta che Chihaya crea insieme al suo miglior amico di sempre, Taichi Mashima e ad altri compagni che via via si uniscono al club, l’autrice Yuki Suetsugu è riuscita a far appassionare milioni di lettori ad un antico gioco giapponese, oltre che a una delle migliori raccolte di poesie giapponesi del periodo Edo, facendolo diventare così un vero e proprio tormentone.

L’idea di rendere il Karuta il vero protagonista della storia nasce dai ricordi dell’autrice: pare che anche lei, come i protagonisti, al liceo facesse parte di un club di Karuta.

Gli anni della scuola sono il periodo, nella vita di una persona, in cui si può dedicare la parte più genuina di noi stessi a qualcosa.

E’ così che l’autrice ricorda quegli anni e ispirandosi a sè stessa da liceale ha realizzato ciò che è stata, e che è tutt’ora, l’opera di maggiore successo della sua carriera.

Chihayafuru ha infatti vinto il Manga Taishō Award e il Kodansha Manga Award. Sin dal quarto volume è sempre apparso regolarmente tra le liste e i sondaggi dei manga preferiti e letti facendo dunque stimare circa più di 4 milioni di copie vendute.

Grazie alla popolarità dell’opera, l’autrice è riuscita a riportare in voga non solo l’antico e tradizionale gioco del Karuta ma anche a far apprezzare la bellezza delle sue poesie riuscendo così a rilanciare il Karuta come attività competiva non solo nella madrepatria ma anche in gran parte del mondo, che ha imparato ad amarlo proprio grazie ai protagonisti di Chihayafuru.

Anime e Manga

chihayaPurtroppo ancora inedito in Italia, in Giappone il manga conta 23 volumi ma è ancora in corso d’opera. Il tratto è pulito, netto, tipicamente shoujo, ma che mostra volti, espressioni e raffigurazioni di personaggi pieni di carattere e momenti pieni di sentimento e di intensità.

Indiscutibile è la maestria con cui l’autrice riesce a rendere non solo le normali scene di vita quotidiana, tra l’altro in modo preciso e dettagliato, ma anche quelle piene di tensione e aspettativa che si hanno durante una partita di karuta o nelle competizioni, data non solo dalla grande espressività dei personaggi ma anche dai loro movimenti ben resi e assolutamente degni di lode: la mangaka riesce infatti attraverso la sua bravura a disegnare e a rendere perfettamente tutti i movimenti del corpo tipici di un giocatore mentre disputa la sua partita rendendo così il seguire della storia ancora più avvincente.

Abbastanza fedele all’opera cartacea, nel maggio 2011 è stata adattata una serie anime prodotta dallo studio di animazione Madhouse basata appunto sulla serie manga, ancora in corso. Sotto la direzione di Morio Asaka, Naoya Takayama per gli scripts e Kunihiko Hamada per il character designs sono stati realizzati 25 episodi.

Dato il successo della prima serie, in contemporanea al proseguimento dell’opera cartacea, una seconda serie di 25 episodi è stata rilasciata nel giugno 2013.

Ad accompagnare musicalmente le serie Tv abbiamo:

Youthful dei 99RadioService (opening prima serie)
Soshite Ima di Asami Seto (ending prima serie)
Star di 99RadioService (opening seconda serie)
Akane Sora di Asami Seto (ending seconda serie)

In attesa che i fan vedano esaudito il proprio desiderio di vedere una terza serie, nel settembre del 2013, dopo la fine della messa in onda della seconda serie, è stato rilasciato un OVA speciale che riprende alcune scene del volume 22 del manga.

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Arte & Cultura, Libri, Manga, Recensioni Libri Tagged With: anime, chihayafuru, hyakunin isshu, karuta, manga, poesie giapponesi, taichi mashima, yuki suetsugu

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow