Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Libri / Recensione Libri: Valentina Testa – Kawaii Art: Fiori, Colori, Palloncini (e manga) nel Neo Pop Giapponese

Recensione Libri: Valentina Testa – Kawaii Art: Fiori, Colori, Palloncini (e manga) nel Neo Pop Giapponese

30 November 2012 By SakuraMagazine

Una cosa che colpisce anche un neofita che visita le fiere del fumetto anche italiane, Lucca in testa, è la quantità di stand che propongono, accanto ai fumetti e a gadget più classici, quali poster, libri di illustrazione e penne, oggetti più o meno legati ai manga, dalla forma ultragraziosa, con animaletti, colori pastello, personaggi teneri, in una specie di eterno richiamo all’infanzia.

Questo tipo di prodotti, realizzati da tempo ormai anche da artisti e artigiani italiani, proprio in occasione tra l’altro delle fiere, si rifà alla filosofia del kawaii, cioè del carino, del dolce, dell’infantile, un universo che comprende i Pokemon e Hello Kitty e gli altri personaggi della Sanrio, animaletti dei manga come Hello Spank (oggi esibito da insospettabili quarantenni anche qui in Italia su magliette e borse) e Kimba, Kerochan di Card Captor Sakura e i due gattini delle guerriere Sailor, ma anche creazioni originali, influenzando mode e stili di vita, invadendo abbigliamento, oggetti per la casa, mobili, gadget.

Ma il kawaii è una semplice evasione in un’età di eterna fanciullezza?

Valentina Testa, nel suo saggio Kawaii Art, edito da Tunué, esamina tutte le icone popolari della cultura kawaii, molte notissime qui in Occidente, fa riferimento ad una moda strettamente collegata come quella delle Gothic Lolita, a cui ha dedicato un altro saggio, ma vede nella moda kawaii, come del resto molti sociologi anche giapponesi, un sintomo del profondo disagio di giovani e giovanissimi che evadono in un universo fiabesco e infantile per non affrontare la realtà.

Quindi il kawaii è un qualcosa da condannare, una cosa da bamboccioni? Non proprio, perché Valentina Testa, oltre ad illustrarne l’interesse indubbio, si sofferma su alcuni artisti contemporanei del Paese del Sol levante che hanno creato opere e installazioni reinterpretando e destrutturando il mondo del kawaii.

Il primo di questi artisti è Takashi Murakami, noto anche per alcune mostre in Occidente, inventore di un mondo fatto di occhioni, fiorellini, personaggi deformed, molto vicino alla cultura otaku, ma anche ricco di suggestioni inquietanti e scabrose provenienti dagli hentai. Aya Takano ha rappresentato nelle sue opere ragazzine giovanissime in atteggiamenti equivoci, tra le stampe shunga e l’illustrazione fantascientifica.

Chiho Aoshima si rifà anche lei ad un mix tra le stampe e i manga, parlando di tematica legate all’ecologia e alla guerra, mentre Mr. saccheggia per il suo immaginario il mondo dei manga e degli anime, così come Mahomi Kuninata.

Chinatsu Ban invece si focalizza sul kawaii visto dagli animali, mentre Rei Sato realizza delle composizioni più astratte. Akane Koide realizza opere in cui è forte il tema dell’alienazione e del disorientamento, con elementi discordanti in quadri kawaii, mentre Tomoko Sakawa ha come mezzo espressivo la fotografia, ritraendo giovanissime ragazze con richiami ad Andy Warhol.

Un libro interessante, che ha come pregio di far vedere oltre ai luoghi comuni ma anche a quelli che sembrano meri gadget consumistici, feticci di un’infanzia che non vuole essere lasciata andare.

Recensione del libro Kawaii Art di Valentina Testa a cura di Elena Romanello per SakuraMagazine

Se volete leggere i libri scritti dalla nostra amica Elena Romanello della collana “I Love Anime” allora vi consiglio:

  • Candy Candy. «Eravamo tutte innamorate di Terence…»
  • Capitan Harlock. Avventure ai confini dell’Universo
  • Sailor Moon. La bella ragazza guerriera
  • Il mito di Lady Oscar (Hinomaru)

 

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Libri, Lifestyle, Manie & Stranezze, Recensioni Libri Tagged With: giappone, kawaii, kawaii art, kawaii giapponese, lifestyle giappone, moda giappone, moda giapponese, neo pop giapponese, pop giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!! Disponibile sia la versione CARTACEA che KINDLE!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!
Disponibile su Amazon sia la versione CARTACEA che KINDLE!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Quaderni dei KANJI – DISPONIBILI SU AMAZON! I più venduti per imparare i kanji!!

https://www.youtube.com/watch?v=IQ0BszAr_38

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Recensione Libri: A Volte Basta un Gatto di Saki Murayama (Garzanti)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami – I Sakura Attraverso Tutto il Giappone
  • Ricorrenze Giapponesi: Hanami はなみ
  • Ricorrenze Giapponesi: Setsubun – 春分 Shunbun No Hi (Equinozio di Primavera)
  • Incontri con l’Autore: Intervista a Gianluca Lamendola (Elementare Matsuda)
  • Ricorrenze Giapponesi: Hina Matsuri 雛祭り – La Festa delle Bambole
  • Ricorrenze Giapponesi:バレンタインデー San Valentino – La Festa degli Innamorati

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (321)
    • Architettura (28)
    • Arte (135)
      • Animazione (54)
    • Letteratura (23)
    • Manga (114)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (403)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (8)
    • Recensioni Libri (141)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow