Kishi lavora in uno studio di animazione con poca convinzione e motivazione; Chiyo, la ragazza che gli piace, lavora insieme a lui, è efficiente, precisa e soprattutto, già impegnata. Tama, il suo ragazzo, sogna di diventare un affermato musicista mentre Mayu e Kiki, due amiche e compagne di scuola affiatate, si lanciano in un’avventura alla scoperta di Tokyo, la città delle grandi opportunità.
E’ così che si presenta il volume unico “Va tutto bene”, creato da Kanna Kii ed edito in Italia da Jpop Manga. Attraverso la vita comune e ordinaria di cinque personaggi qualsiasi, l’autrice ci regala la magia e la semplicità della normale quotidianità.
Va tutto bene racconta infatti la storia di questi personaggi, la cui vita si incontra e si intreccia a quella degli altri. Gli unici veri protagonisti sono i sogni, la passione, le aspettative e le speranze: Tama nonostante tutto non perde il sorriso e continua a far musica tra lavoretti per sopravvivere e opportunità da cogliere al volo; Kishi non riesce ad impegnarsi nel suo lavoro, non ancora consapevole di quello che realmente vorrebbe fare nella vita mentre Mayu e Kiki lo scoprono proprio durante una gita.
Kanna Kii è riuscita a creare un’opera dallo stile narrativo molto semplice e piacevole; riesce ad intrecciare le storie di tutti i personaggi capitolo dopo capitolo, dove tutto diventa più chiaro man mano che si va avanti con la lettura. Non esiste una morale di fondo o insegnamenti ma solo la volontà di voler rappresentare un ambiente vicino al lettore, che può facilmente immedesimarsi con le sensazioni e le emozioni provate dai protagonisti.
Ogni persona in questo mondo ha un sogno che vorrebbe realizzare e a tutti capita di attraversare momenti di smarrimento o di dover affrontare situazioni che spaventano o che danno una forte sensazione di sfiducia. Ma è la dolcezza, la delicatezza e la genuinità dei personaggi ciò che ricorda ai lettori che, anche se non siamo supereroi o esseri magici dalle mille possibilità, possiamo assaporare la magia anche nelle cose piccole e semplici di tutti i giorni.
Buona Lettura!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com