Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Recensione Libri: Stupore e Tremori di Amélie Nothomb

Recensione Libri: Stupore e Tremori di Amélie Nothomb

2 March 2020 By SakuraMagazine

“Il signor Haneda era il capo del signor Omochi, che era il capo del signor Saito, che era il capo della signorina Mori, che era il mio capo. E io non ero il capo di nessuno. Si potrebbe dire diversamente. Io ero agli ordini della signorina Mori, che era agli ordini del signor Saito, e così di seguito, con la precisazione che gli ordini verso il basso potevano saltare i gradini della scala gerarchica. Per cui, alla Yumimoto, io ero agli ordini di tutti”.

E’ così che la giovane ventenne belga Amélie Nothomb racconta la sua esperienza lavorativa in Giappone nel suo libro Stupore e Tremori. Nel tentativo di coronare il suo sogno di tornare in Giappone dove era nata e cresciuta per via del lavoro del padre, noto diplomatico, Amélie era riuscita a farsi assumere, come traduttrice da un’importante multinazionale nipponica, la Yumimoto.

Il suo iniziale entusiasmo all’interno dell’azienda, viene però subito attenuato dal duro impatto con la chiusa mentalità giapponese. I suoi bei ricordi d’infanzia vengono pian piano sovrascritti da un ambiente che rispecchia il carattere rigido, complesso, gerarchico del mondo lavorativo giapponese dove ogni individualità viene schiacciata in nome di una collettività schematizzata e priva di flessibilità.

Convinta infatti di poter giovare all’attività dell’azienda grazie alla sua padronanza del francese e del giapponese, e nonostante riesca a portare a termine un progetto in modo brillante e in poco tempo, viene comunque denunciata dalla sua superiore, Fubuki Mori, che vede in lei una temibile rivale da sottomettere ad ogni costo.

Amélie fa dunque fatica ad integrarsi e a far suo il sistema giapponese, e ogni sua iniziativa indipendente, che possa mettere in risalto le sue abilità di traduttrice, le costano una serie di spietate ritorsioni da parte dei suoi superiori che pur apprezzando il suo lavoro non perdono occasione per denigrarla e insultarla, arrivando addirittura ad ordinarle di “dimenticare” la sua conoscenza del giapponese, per non mettere a disagio, con le sue capacità, colleghi e superiori.

Viene perciò offesa e declassata a lavori sempre più mortificanti, sino ad arrivare a fare solo fotocopie, anche non necessarie, servire il tè, cambiare il giorno sul calendario e pulire i bagni, continuamente insultata, anche perché occidentale.

Si tratta di un romanzo autobiografico che Amélie Nothomb racconta con tono sarcastico e tagliente, dove con grande ironia riesce a trasformare momenti drammatici in situazioni grottesche narrandoli come comici siparietti. L’autrice, e anche protagonista, è inizialmente ignara di certe dinamiche inesistenti in gran parte del mondo ma ben radicate in Giappone, e pur celando il desiderio di ribellarsi al sistema, decide di affrontarlo con onore e impegno, e secondo lo stile giapponese, ossia adeguandosi, con grande senso dell’onore e del dovere, e aspettando pazientemente la fine del contratto.

La forte carica ironica con cui narra la sua esperienza in Giappone, nascondono in verità lo smarrimento, lo stupore e la disillusione con cui l’autrice si rende conto di quanto il Giappone sia diverso e ben lontano da quella perfezione ed efficienza che c’è, ma solo superficialmente; è un’ironia di facciata che cela in realtà rabbia e contrarietà sulla condizione della donna e sul modo subdolo, freddo, distaccato con cui vengono gestite le relazioni, privando ogni essere della sua umanità e creatività.

Sarà una sempre crescente voglia di riscatto ciò che darà ad Amélie la forza di continuare e di non cedere alla tentazione di dare le dimissioni. Preservato, con grande fatica, l’onore, e terminata l’atroce esperienza di lavoro, Amélie, tornerà in Europa dove ad attenderla, una brillante carriera come scrittrice.

Buona lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: ... Occidente, Giappone e..., Libri, Recensioni Libri Tagged With: amélie nothomb, giappone, lavorare in Giappone, stupore e tremori, yumimoto

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow