Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Arte & Cultura / Letteratura / Recensione Libri: Recensione Libri: Finché il Caffè è Caldo – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)

Recensione Libri: Recensione Libri: Finché il Caffè è Caldo – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)

20 March 2020 By SakuraMagazine

“Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici”.

E’ così che viene presentata la secolare caffetteria dalle mille leggende narrata nel libro “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi ed edito in Italia dalla Garzanti.

Si tratta di una caffetteria con una magia speciale: dopo essere entrati lì nessuno è più lo stesso; basta bere solo un caffè caldo per poter tornare indietro nel tempo, a un momento della propria vita in cui si è fatta una scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non dire o si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere.

Per farlo però c’è una regola, una tra tante, ma la più importante di tutte: bisogna bere il caffè finché è caldo e tornare al presente prima che questo si raffreddi. E’ un viaggio breve, che non cambia il presente né il passato o il futuro e una volta tornati lascia le cose apparentemente come sono ma ciò che cambia è la consapevolezza interiore di chi intraprende questo viaggio.

91gPEl-twEL

Non tutti hanno il coraggio di farlo, di entrare nella caffetteria e di provarci ma qualcuno si, prova a sfidare il destino per scoprire cosa può accadere. Nel libro vengono proposte quattro storie, tutte legate ai personaggi della caffetteria che a turno affrontano i nodi del proprio passato con grande intensità e un velo di malinconia e rassegnazione verso un tempo che non tornerà mai più.

Fumiko lo fa per trattenere il ragazzo che amava, Koutake lo fa per ritrovare se stessa e i ricordi del marito, Hirai per cercare di essere sincera con la sorella e chiederle perdono e Kei cerca addirittura nel futuro la propria figlia per provare ad essere una buona madre.

Ciascuna di loro ha un rimpianto, un dolore nascosto che riemerge, una ferita che ha bisogno di guarigione. Ad ogni viaggio si scopre una verità importantissima: il passato non è importante perché non può essere cambiato; ciò che conta è il momento presente, il tempo che ognuno di noi ha tra le proprie mani. La vita è come un buon caffè che va gustato mentre è caldo, cogliendo ogni attimo finché si può.

“Finché il caffè è caldo” è un volume che lascia un importante insegnamento, quel Carpe Diem tramandatoci dal poeta latino Orazio; è un chiaro invito a cogliere l’attimo finché si può senza rimandare scelte, senza aspettare di manifestare il proprio affetto e senza dare mai niente e nessuno per scontato perché quando cercheremo l’occasione potrebbe essere troppo tardi per averne una.

Per questo suo modo così delicato di narrare conservando una grande morale di fondo, “Finché il caffè è caldo” è diventato un vero e proprio caso editoriale in Giappone, dove ha venduto un milione di copie; ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a soli pochi giorni dall’uscita.

Ha toccato il cuore di milioni di lettori per il suo fascino e mistero nel raccontare delle occasioni perdute spronando tutti a comprendere l’importanza di quelle ancora da vivere.

Buona lettura!!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: Letteratura, Libri, Recensioni Libri Tagged With: finchè il caffè è caldo, garzanti, libro, recensione libri, toshikazu kawaguchi

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow