Ciao a tutti voi, appassionati di lingua giapponese!!
In questo video, voglio presentarvi il mio nuovo libro, primo di una collana dedicata proprio agli ideogrammi giapponesi. Si chiama: Quaderno dei KANJI – JLPT N5 ed è un corposo volume che propone al suo interno 110 kanji basilari, adatto anche ai principianti.
Dopo una breve introduzione sulla storia dei kanji e sul modo in cui gli stessi vanno scritti, il volume si apre poi ad una serie di schede di ciascun ideogramma, molto accurate e dettagliate. Ogni ideogramma è inserito in una scheda che mostra la corretta sequenza dei tratti, a seguire le letture On e le letture Kun e infine i significati. Sempre nella stessa scheda vengono poi aggiunte delle parole di esempio abbinate a ciascuna lettura così da poterne conoscere i vari usi ampliando nello stesso tempo anche il proprio vocabolario. Nella pagina a fianco di ogni kanji, viene proposta poi una griglia vuota da utilizzare per esercitarsi nella scrittura.
Perché viene utilizzata anche la sigla JLPT? Naturalmente perché i 110 kanji proposti non sono solamente quelli che ciascun studente deve imparare per primi, ma sono i kanji richiesti per superare il fatidico esame JLPT, Livello N5.
Quaderno dei KANJI – JLPT N5 è un volume semplice, compatto, di facile uso e consultazione, disponibile su Amazon!
Che ne pensate?
Buono studio dei kanji a tutti!!
*** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***
Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com