Sakura Magazine

Portale Sul Giappone e la Sua Cultura

  • Home
  • Arte & Cultura
    • Arte
      • Animazione
      • Architettura
      • Letteratura
      • Manga
        • Corso di Disegno Manga
      • Musica
      • Pittura
      • Teatro & Cinema
    • Moda
    • Musei
    • Eventi
      • Appuntamenti col Fumetto
      • Fiere & Mostre
    • Scuole & Università
  • Storia & Tradizioni
    • Archeologia
    • Arti Marziali
    • Diritto e Costituzione
    • Ere & Imperatori
    • Personaggi Storici
    • Miti, Fiabe & Leggende
    • Religione e Filosofia
    • Ricorrenze & Festività
    • Riti & Cerimonie
  • Lingua
    • Elenco Completo delle Lezioni di Giapponese
    • Dialetto Kansai
    • Raccolta di Vocaboli e Frasari
    • Espressioni e Curiosità Linguistiche Giapponesi
    • Esercizi di Giapponese
    • Guida al JLPT
    • JLPT N3
      • JLPT N3 – Grammatica
    • JLPT N4
      • JLPT N4 – Grammatica
      • JLPT N4 – Kanji
      • JLPT N4 – Vocabolario
    • JLPT N5
      • JLPT N5 – Grammatica
      • JLPT N5 – Kanji
      • JLPT N5 – Vocabolario
  • Lifestyle
    • Aziende e Compagnie
    • Attualità
    • Tecnologia
    • Sport
    • Cucina
      • Ricette e Piatti Tipici
      • Accessori e Ingredienti
      • Tè & Bevande
    • Salute & Benessere
  • Geografia
    • Prefetture
    • Città
    • Castelli
    • Templi
    • Santuari
    • Giardini
  • Giappone e…
    • … Cina
    • … Corea
    • … Occidente
Tu sei qui: Home / Giappone e... / ... Occidente / Recensione Libri: Paesaggio Sacro e Architettura Cristiana nella Prefettura di Nagasaki (Aracne Editrice)

Recensione Libri: Paesaggio Sacro e Architettura Cristiana nella Prefettura di Nagasaki (Aracne Editrice)

28 December 2019 By SakuraMagazine

Testimonianze architettoniche di un Cristianesimo nascosto sono l’eredità storica e culturale che dal XVI secolo hanno unito l’Occidente all’Estremo Oriente. La Commissione del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, nel giugno del 2018, ha inserito nell’elenco dei suoi tesori i Siti cristiani nascosti nella regione di Nagasaki e tra questi si annoverano anche sette chiese dell’arcidiocesi di questa città.

Un evento storico che testimonia il passaggio del Cristianesimo in Giappone e che il libro “Paesaggio Sacro e Architettura Cristiana nella Prefettura di Nagasaki” di Olimpia Niglio ed edito dall’Aracne Editrice, ripercorre tra analisi, riflessioni e preziose immagini.

Il libro inizia con il descrivere tre tappe fondamentali: l’arrivo del Cristianesimo con i missionari gesuiti che hanno contribuito allo sviluppo della cultura e delle scienze moderne in Giappone oltre che dei sistemi educativi, la pratica medica, la stampa e la filosofia; segue poi il periodo di proibizione e occultamento della fede cristiana con il governo Tokugawa, la cui fine riporterà nel XIX secolo la resurrezione del Cristianesimo, l’apertura del Giappone ai paesi stranieri e la costruzione delle prime chiese a Nagasaki, città simbolica per il Sol Levante.

Olimpia Niglio comincia il suo viaggio verso la scoperta delle “belle colline che circondano l’ampia baia che sta ai piedi della città” per descrivere il patrimonio culturale e le meraviglie naturali che si celano in queste “dolci colline a regolare pendio e coperti di ameni boschetti, biancheggianti di casupole che riflettono i morenti raggi del sole” come le descriveva l’esploratore Giacomo Bove.

La prefettura di Nagasaki è il luogo che più di tutti racconta la storia dei martiri cristiani in Giappone ma anche i numerosi e ripetuti incontri che il Giappone ha avuto con la cultura occidentale.

Olimpia Niglio riesce a raccontarlo in modo semplice ma estremamente accurato analizzando alcuni dei significativi fatti storici, grazie all’ausilio di documenti, testimonianze, illustrazioni, fotografie e dipinti volti ad illustrare l’intero patrimonio e il paesaggio sacro che rendono unica e straordinaria questa eredità culturale che ancora in Giappone si conserva.

Concludono poi il volume aneddoti, curiosità, approfondimenti ed esempi di architettura cristiana in Giappone, omaggio a questa eredità che più che mai rappresenta il costante, proficuo e profondo dialogo sempre esistito tra Oriente e Occidente.

Buona Lettura!

 *** Se trovi gli articoli, le traduzioni e le recensioni di questo sito utili, per favore sostienilo con una donazione. Grazie! ***

Se volete potete distribuire liberamente questo testo, in maniera non commerciale e gratuitamente, conservandone l’integrità, comprese queste note, i nomi degli autori ed il link http://sakuramagazine.com

Filed Under: ... Occidente, Architettura, Arte, Arte & Cultura, Giappone e..., Libri, Recensioni Libri, Religione e Filosofia, Storia & Tradizioni Tagged With: aracne editrice, cristianesimo in giappone, Libri, nagasaki, olimpia niglio, storia e architettura giapponese

Quaderno dei KANJI – JLPT N4 – Volume 1!!

Imparai primi 100 Kanji del livello N4 di giapponese e supera il livello JLPT N4!!

Quaderno dei KANJI – JLPT N5!!

Imparai primi 110 Kanji basilari di giapponese e supera il livello JLPT N5!!

CORSO DI MANGA 1 – VISO E TESTA

Impara anche tu a disegnare manga con il primo volume del corso di manga!! konata-donate

Studia Giapponese con ASSIMIL + Codice Sconto subito!!

https://youtu.be/00mu4drNE9Y

Segui anche tu il Corso di Giapponese NIHONGO!!!

Sostienimi :)

konata-donate Se apprezzi gli articoli, le traduzioni, le recensioni e le lezioni di giapponese offerti da Sakura Magazine puoi decidere di aiutarmi a continuare e a migliorare con delle semplici, e anche piccole, donazioni. Grazie ^_^

Vuoi ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti dal sito?
Inserisci il tuo indirizzo email:

social_rss social_twitter social_youtube social_twitter

Ultimi Articoli

  • Ricorrenze Giapponesi: 成人の日Seijin no Hi – Festa della Maggiore Età
  • Riti Giapponesi: Hatsumōde 初詣
  • Credenze Giapponesi: 初夢 Hatsuyume
  • Espressioni Giapponesi: Akemashite Omedetou – Auguri di Felice Anno Nuovo
  • Ricorrenze Giapponesi: 正月O-Shogatsu – Capodanno Giapponese
  • Kami Giapponesi: Shichifukujin – I Sette Dei Della Fortuna
  • Recensione Libri: Guru Guru Sushi di Azuki (Kappalab)
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Archivio Articoli

Categorie

  • Arte & Cultura (320)
    • Architettura (28)
    • Arte (134)
      • Animazione (53)
    • Letteratura (23)
    • Manga (113)
    • Moda (16)
    • Musei (15)
    • Musica (8)
    • Pittura (22)
    • Scuole & Università (10)
    • Teatro & Cinema (21)
  • Blog (1)
  • Cucina Giapponese (69)
    • Ricette e Piatti Tipici (31)
    • Tè & Bevande (14)
    • Utensili (8)
  • Curiosità (134)
    • Domande Frequenti e Curiosità (7)
    • Manie & Stranezze (19)
    • Tecnologia (34)
  • Eventi sul Mondo del Giappone (87)
    • Appuntamenti col Fumetto (35)
    • Fiere & Mostre (50)
  • Geografia (65)
    • Castelli (5)
    • Città (24)
    • Giardini (11)
    • Prefetture (8)
    • Santuari (9)
    • Templi (7)
  • Giappone e… (62)
    • … Cina (14)
    • … Corea (2)
    • … Occidente (47)
  • Libri (401)
    • Estratti Libri (246)
    • Interviste (7)
    • Recensioni Libri (140)
  • Lifestyle (150)
    • Attualità (44)
    • Aziende e Compagnie (5)
    • Diritto e Costituzione (7)
    • Giochi e Tempo Libero (1)
    • Natura (11)
    • Salute & Benessere (35)
    • Sport (2)
  • Lingua Giapponese (183)
    • Dialetto Kansai (2)
    • Grammatica (71)
    • Guida al JLPT (2)
  • Sakura Magazine News (14)
  • Storia & Tradizioni (277)
    • Archeologia (7)
    • Arti Marziali (25)
    • Ere & Imperatori (43)
    • Giochi Tradizionali (1)
    • Miti, Fiabe & Leggende (20)
    • Personaggi Storici (63)
    • Religione e Filosofia (59)
    • Ricorrenze & Festività (32)
    • Riti & Cerimonie (32)
  • Uncategorized (2)
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Donazioni
  • Partners
  • Mappa del Sito
  • Libri
  • YouTube
  • Facebook

Copyright © 2023 Sakura Magazine · Site designed by Radiant Flow